una forma di sconto... oggi se vai in una concessionaria fiat puoi avere facilmente il 20 % di sconto che su un prezzo di 15.000 euro sarebbero 3.000, 0.75 euro x 2.000 litri fa 1.500 euro...quindi....a meno che le due cose non si possano sommare ma ho i miei dubbi; cercano ogni sistema per cercare di vendere qualche macchina, ma la fine non è lontana; nessuno può fare niente visto che la clientela potenziale è allo stremo se a questo si aggiunge una offerta di modelli poco competitivi si ha il risultato che vediamo; saluti
questo governo di incapaci è riuscito a distruggere anche il mercato delle vetture di lusso; mese di maggio: -maserati: 6 ( dico 6 macchine immatricolate) -87% -ferrari:-59%
sai cosa se ne fotte ferrari del mercato italiano, vende agli arabi ferrari italia e 599 come da noi si vendono panini..........
a parte il "fottimento", una riduzione di vendite è sempre un danno per qualsiasi azienda.. soprattutto se si tratta di centinaia di unità nell'arco dell'anno e gli italiani sanno chi ringraziare per l'attuale situazione del mercato saluti
la promozione non è cumulabile con altri sconti o iniziative promozionali, per cui alla fine forse per il cliente conviene il classico sconto saluti
salute , nel link che hai citato, alla voce destinatari si dice espressamente che la promozione non è cumulabile con altre iniziative o sconti
Non è che intendono iniziative particolari? Perchè sarebbe alquanto stupido risparmiare 1500€ di benzina senza avere il 20% di sconto sull'auto.. sarebbero veramente degli idioti, i creatori di questa iniziativa
Si con altre iniziative e sconti fatti da Fiat, lo sconto classico viene fatto dalla concessionaria non da Fiat..
appunto, io mi baso su quello che dice il comunicato ufficiale; se oltre al solito 20% di sconto effettivamente si aggiungesse anche questo ulteriore, beh , allora sarebbe da cogliere; la controprova andando in concessionaria a chiedere
la fregatura sta in questo: chi compra ormai una fiat nuova di listino? nessuno! solo i folli! con tutte le migliaia di offerte a km zero che ci sono in giro.. giusto ieri ho visto una stupenda alfa 159 1.9 Mjet 150cv nera a 16.000 euro (30000 euro prezzo di listino) ed una grande punto 1.3 Mjet 75cv blue elettrico a 9500 euro (16.000 euro prezzo di listino), entrambe nuove ovviamente, ma immatricolate dalla concessionaria, quindi escluse da questa offerta
come volevasi dimostrare Carburante a 1 euro? Altroconsumo sbugiarda la Fiat - grafico Il prezzo del carburante non è davvero “bloccato” per tre anni. È scontato solo un limitato quantitativo di benzina "Scegli un'auto della gamma Fiat e avrai il prezzo del carburante bloccato a 1 € per 3 anni". Con questa martellante pubblicità in tv e sui giornali, Fiat sta facendo sperare gli automobilisti italiani di potersi liberare finalmente del caro benzina fino al 2015: compri una Fiat e per tre anni fai benzina sempre a 1 €. L'offerta, spiega Altroconsumo, è valida solo nei distributori IP e ovviamente non è valido dopo gli orari di chiusura quando è in funzione il solo self service. All'acquisto di una delle auto della casa torinese, se accettate l'offerta (non è obbligatoria) vi verrà rilasciata una tesserina da presentare alla cassa ogni folta che fate rifornimento (non è necessario che lo facciate proprio sulla vostra nuova Fiat). Di fatto la card è precaricata con un tot numero di litri di carburante che di volta involta verranno scalati. La carta è valida fino al 31 dicembre del 2015, ma una volta finiti i litri a disposizione, finisce anche lo sconto: e, viceversa, se arrivate al 2015 senza aver consumato i litri a disposizione, quelli che vi restano li perderete. L'offerta non è cumulabile con altri possibili sconti sull'auto che vi possono fare in concessionario: "abbiamo provato a visitare qualche punto vendita Fiat e tutti erano disposti a farci sconti sull'acquisto dell'auto piuttosto consistenti a patto di rinunciare alla promozione. Qualcuno dei venditori si è anche lasciato sfuggire che per un guidatore medio si tratta di un'offerta davvero poco conveniente. A quanto ammonta questo "sconto" dilazionato in tre anni? Altroconsumo ha deciso di fare ricorso all'Agcm (l'Antitrust) per chiedere che venga bloccata la messa in onda degli spot e che Fiat venga sanzionata.
È giusto inchiappettarli...fanno gli spavaldi del marketing ingannando la gente. È carina come iniziativa però presentata così è ingannevole e non è giusto