ragazzi ho trovato questa...fan paura i km, ma secondo voi com'è ?http://www.subito.it/auto/bmw-serie-5-bologna-42468999.htm?last=1
Rilancio con questa, un pò meno competitiva: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=215129298 :wink:
Se lui con 18euro fa 350km, o io ho un impianto fetecchio (ed effettivamente non e' un granche') o lui ha un superimpianto... o e' un cazzaro Perche' 18euro di metano sono poco piu' di quelli che faccio io di pirno (16e), ma io ci faccio circa 270km e ho un 2.0! Non dico sia impossibile eh, ma mi sembra un po' troppo generoso sui km /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Comunque per chiarirti un po' le idee, a metano (dipende sempre dall'impianto) si perde un po' di potenza e di prontezza del motore, ma non e' un dramma, specie se hai un 3.0!
S'è sempre detto che nei 6L a benzina non vi sono grandi differenze nei consumi nei tre classici frazionamenti (2.0, 2.5 e 3.0).
20 euro 350km ci pu' stare.... tutto dipende da che sezione di pneumatici monti....quello incide anche un 15% sui consumi!!
io ho un 530i touring platinum con impianto gpl vialle. 200000km e fatti a gpl 110000 senza alcun problema. La macchina va benissimo. 48 litri per circa 340-370 km di autonomia a seconda più che altro dal tipo di strada che si fa piuttosto che dal piede. La mia ha cambio automatico comandi al volante bluetooth telefono comandi vocali navi cd tv dsp subwoofer 10 altoparlanti dsc II clima auto fari xenon doppi vetri sedili in pelle elettrici con memoria specchietti tutti autoanabbaglianti ripiegabili elettricamente antifurto tetto apribile sensore luci e pioggia volante sportivo assetto m-technik cerchi 17 ruote 235/45......ma non la vendo!
va + forte a gas che benzina la tua spiga , vero /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ?
2000,2800,3000 ma cosa pensate di risparmiare sul carburante?!? Ma se l'impianto è già presente posso capirlo ma montarlo nuovo non credo si risparmi soldi anche perchè mettere su un impianto spendi almeno dai 1500 ai 2000 euro,perdi il posto nel baule e in più hai dei rischi più alti in caso di incidente.Quindi se mettere un impianto su un'auto oramai vecchia come la e39 che nei migliori dei casi ha almeno 9/10 anni per poi risparmiare ipotesi 500 euro all'anno e precisando che il costo dell'impianto dovrai ammortizzarlo sul risparmio di carburante dovrebbero passare almeno 3 anni senza mai intervenire per riparazioni ecc. sull'impianto stesso,e allora lasciatele così come sono e godetevi tutta la potenza e il suono originale del motore. Naturalmente il discorso cambia se l'impianto è già presente oppure fai almeno 30000 km all'anno o più.
La mia con l'impianto lpi vialle va bene e va forte come se andasse a benzina. Oggi ad esempio si è praticamente avviata a gpl perchè era parcheggiata al sole e con questo caldo che fa la temperatura dell'acqua era già oltre la zona blu. Tra gpl e benzina non c'è differenza e il passaggio tra un carburante e l'altro è inavvertibile. Per ammortizzare l'impianto ci vuole poco (faccio 2-3 mila km al mese) ma per fare un calcolo spicciolo prendiamo come riferimento la percorrenza che faccio con 48litri di gpl cioè 350km e calcoliamo quanto ci costano farli a benzina e quanto a gpl: 0.779 euro/l x 48 = 37,39 euro 1.625 euro/l * (350/9) = 63,20 euro quindi ogni 350km si risparmiano la bellezza di 63.20-37.392=25,81 euro. N.B. 9 è la percorrenza in km/l che si fa mediamente a benzina. I prezzi sono quelli ai quali ho trovato i due carburanti oggi. 1,625 è un prezzo di favore praticato dalla esso di torreinpietra - fiumicino (RM) durante l'ultimo weekend al selfservice nell'orario di chiusura impianto. 0,779 è il prezzo odierno del gpl all'agip di via dell'acquafredda (zona boccea casalotti) a Roma.
la media è quella ma a volte si riesce a fare tranquillamente una media di 8-8,5km/l a gpl (il tipo di percorso influenza parecchio) Considera che facendo un lungo tratto di autostrada a velocità codice la media a gpl sale intorno ai 9km/l scarsi.