Targa o leasing tedeschi | BMWpassion forum e blog

Targa o leasing tedeschi

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da huskywr240, 18 Giugno 2012.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Chiedo un parere ed eventuali esperienze, onde valutare bene pro e contro che magari non conosco.
    Parlando con un conce mi ha proposto queste due soluzioni.
    Io pensavo fossero solo un modo per non far risultare la macchina al fisco, ma son due soluzioni che prima di tutto hanno indubbi vantaggi economici.
    Inoltre c'e' un altro vantaggio per le multe da velocita' per le differenti normative tra Italia e Germania.
    In Italia basta la foto della targa per elevare la contravvenzione, in Germania e' obbligatoria anche la foto del conducente.
    Se le autorita' italiane contestano la multa, ma non producono anche la foto del conducente, la multa viene rifiutata e rimandata al mittente.
    Il che nella maggior parte dei casi equivale a non pagare multa e non vedersi decurtati dei punti dalla patente.
    Solo in caso di reati penali viene reso noto il nome del conducente e si procede.
    Entrambe le soluzioni pero' valgono solo per auto nuove non ancora targate con targa italiana.


    La targa tedesca costa circa 2mila euro, ha validita' annuale e comprende gia' bollo e assicurazione rca.
    Al termine si deve rinnovare e si ottiene un'altra targa.

    Nel leasing si possono scegliere due soluzioni scegliendone la durata: il classico leasing con pagamento ratealizzato e riscatto finale, oppure si paga tutto l'importo risparmiando le rate e solo un quid in piu', rimanendo di fatto non noti come proprietari del veicolo al fisco.
    Questa soluzione permette inoltre di poter scegliere l'assicurazione anche con l'opzione furto e incendio, ma la targa resta sempre la stessa.
    Costa sui 3mila euro all'anno comprensivi di bollo e assicurazione, ma puo' aumentare in dipendenza del valore del furto che si da'.


    Questo e' quanto mi e' stato detto a grandi linee.
    In ogni caso si risparmiano un sacco di soldi sul bollo auto, da noi ormai diventato una cosa assurda.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Giugno 2012
  2. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    seguo con curiosità ed interesse... io non ne so niente.....
     
  3. bibuz

    bibuz Kartista

    81
    0
    12 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    ford fiesta s
    il leasing a targa tedesca è già un po' che esiste,ma sta tornando molto di moda in questo periodo,causa redditometro.

    Sull'ultimo alvolante c'era un articolo,e mi sembra anche su quattroruote.

    in pratica l'auto viene intestata ad una società di leasing tedesca (anche con altri paesi si può fare,tipo polonia e romania), e si rimane in completo anonimato per il fisco italiano,non essendo noi gli intestatari dell'auto.

    Il problema giunge se ti ferma la guardia di finanza,ma è comunque tutto in regola,poichè perfettamente legale.

    Il vantaggio c'è,ma se ti fai bene i conti il vantaggio non è certamente quello economico,ma quello del fisco e quello delle multe (che tra l'altro non è sicuro al 100% che non arrivino)

    non è vero che il leasing a targa tedesca si fa solo con le auto nuove,si può fare anche sull'usato e addirittura sull'auto che hai già.

    L'agenzia di leasing tedesca compra la tua auto e te la rigira in leasing (il problema qui sta a che prezzo la compra? a quotazione eurotax?)

    tieni conto che tutti questi tipi di leasing richiedono una fideiussione dell'80% del prezzo dell'auto.

    comunque ce ne sono tantissime agenzie che offrono questi servizi
     
  4. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Per quanto riguarda il leasing, come detto, o paghi le rate, o lo paghi subito tutto e risparmi gli interessi, usandolo quindi solo per non aver la macchina intestata a te e pagando solo una piccola quota per usufruire del leasing a tal fine.

    La targa tedesca invece e' solo una targa, la macchina la compri e paghi tutta in conce.

    Il vantaggio economico invece e' notevole, in quanto paghi 2000euro per la targa, comprensivi di assicurazione rca e bollo.

    Prova a pensare ad una macchina con 600cv, sarebbero sui 6mila euro di bollo + assicurazione.

    In questo modo invece te la cavi con 2mila, risparmiando quindi 5/6mila euro all'anno.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Giugno 2012
  5. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina