Credo che mia mamma lo voglia "camminabile" (tipo 10 min max) o da statale o bocconi o cattolica o citta' studi.
Comunque, se tanto mi da tanto, visto a quanto e' stata venduta la casa dubito che si facciano affari per quelle zone/pezzature.
Assolutamente no, gli affari si fanno in zone più periferiche (basta poco), dove si trovano case con 3 anni di vita a prezzi onestissimi, e dove poi il canone di affitto è solo di poco inferiore al centro, quindi il rendimento effettivo affitto-annuo/capitale-investito è persino più favorevole. Ce ne sono alcune molto belle, ben abitate, con tanto verde, ed è li che ho comprato io.
se seguono gli affitti in zona bocconi si andrà presto verso i prezzi di montecarlo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ale guarda in porta romana
mi pare giusto, se devo pagare io l'imu sulla prima casa, avendo anche il mutuo, lo devono pagare anche loro......
A settembre vediamo la mamma cosa decide di fare. Nel frattempo per piacere qualcuno comunichi a quelli che pascolano a Santa Margherita che c'e' crisi. Unica differenza che ho notato dagli anni passati? Nella spiaggia da barboni dove vado io (quella pubblica di fianco ai regina elena) si son messi a far scontrini a manetta Per il resto solita opulenza standard.
Ragazzi è capitale svalutato fermo, siamo onesti, non è datassare.. è coem tassare il magazzino delle aziende.
Dovrebbero tassare la benzina in più del serbatoio a fine giornata...come spreco surplus solo perché acquistata... E' come far pagare i bolli agl'autosaloni solo perchè hanno auto ferme Dopo si domandano il perché il mondo vada a rotoli....
Se aiuta a bloccare tutti gli investimenti in nuove costruzioni sarà una gran cosa. Come dico sempre, l'edilizia dovrebbe esistere solo per ristrutturazioni e manutenzione, non per ulteriore e criminale consumo di territorio.
Chapeau. Possibile che l'unica idea di sviluppo in Italia siano colate infinite di cemento atte a costruire immobili che si sa già finiranno invenduti? Alla faccia dello sviluppo "sostenibile"!
Ormai anche i più bravi e famosi architetti l'hanno capito, tanto che Renzo Piano è uno dei promotori del motto "Costruire sul cotruito" Punti di vista, per me è è decisamante più irresponsabile depauperare il territorio minando il futuro del pianeta e dei suoi abitanti
Quoto ed aggiungo: c'è talmente tanto cemento vecchio e fatiscente da sistemare al punto da non richiedere ulteriore sottrazione ad aree agricole o comunque adibite ad altro.
concordo generalmente. ma se si finisce di costruire io e molti altri resteremo a casa a fare le pulizie
Non è esattamente così. Io perlomeno intendo che invece di lottizzare selvaggiamente (magari in ambiti a rischio esondazioni come succede spesso qui nella mia zona), demolizione del fatiscente e rifacimento a nuovo. Tutto ovviamente quello che non è sottoposto a vicolo delle c.d. belle arti, che a volte ti vincolano anche nelle modifiche di un cesso pubblico. Spesso mi arrivano richieste di allacci alla rete idrica da parte di cittadini che hanno pagato gli oneri di urbanizzazione primaria e si devono sentir dire dal sottoscritto che non ci sono le condotte di acquedotto
al massimo puoi emigrare ad Edinburgo, qualcosa mi dice che ti troveresti come un pesce nell'acqua /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> scherzi a parte quello che Alex dice di Renzo Piano è significativo: "costruire sul costruito" apre nuovi spiragli di sostenibilità ed occupazione siamo seri, la cementificazione selvaggia aveva i giorni contati come la crescita finanziata dall'esplosione del debito pubblico