La vera sonorità del diesel è quella del V6 della R18 che ho postato poco sopra. Ben diverso dal rumore soffuso ed ovattato delle vetture stradali ed assai simile al fracasso di un escavatore o di un mezzo per il movimento terra
Si può essere l'unica che si avvicina.. Ma le altre sono tutte sotto.. Non venitemi a dire che una serie 5 è poi bella della Panamera..
La panamera e' una bella macchina, ma per chi ha famiglia e non vuole un suv ma qualcosa di piu' grintoso, oppure per un bel signore sugli "anta". Ma uno giovane che mi sceglie la panamera invece della 911, be', gli tirerei le orecchie. La vedo molto come auto appariscente, un po' come la moda dei suv. Anche bmw e' sulla stessa riga con la nuova serie 6 4 porte, come maserati e audi. Il diesel sulla panamera va bene per chi la usa spesso facendo molti km, ma gli piace guidare piu' sportivamente rispetto ad un suv. Anche se viste le dimensioni e' piu' adatta in autostrada che nel misto stretto. La nuova bmw mi piace pero' di piu' della panamera. Adesso mi preparo il virtual sound per la punto.:wink: Registro l'accelerazione di una ferrari e la metto nella radio a tutto volume
Anche io la penso così,la vedo come una macchina per chi non puó più avere una macchina più estrema,ma non vuole rinunciare alla potenza. Poi la la panamera ha solo la potenza,perchè giá tra le curve vorrei vederla come si comporta,secondo me è una barca. Infatti ci vedo bene sopra un bel motorone diesel
Mi ricorda quando mettevo il pezzo di cartone tra i raggi con la molletta per far far rumore alla bicicletta... Avevo 6 anni però /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Mah... Se l'intenzione è di fare le garelle in partenza al semaforo può essere... Per il resto conta telaio, peso, gomme e manico. Ciao
Gira bene tra le curve, meglio delle concorrenti (quattroporte e simili)... Porsche non ha tralasciato il telaio, peccato che abbia usato il designer dei buondì Motta... Ma d'altronde in 60 anni non è che sono riusciti ad inventarsi molto come design oltre alla 911. Ciao
In effetti ci assomiglia un po',l'unica differenza sta nel prezzo. Comunque che abbia un buon telaio lo immagino,è pur sempre una Porsche,ma con le auto super sportive non ha nulla a che vedere
a me sembra un esperimento riuscito male, sinceramente. la 5er la considero più classica ed elegante. molto più elegante.
Un diesel come la tua con il telaio serie 3, ma un barcone come la panamera sul misto stretto le piglia da una utilitaria versione sportiva. La panamera e' un incrociatore autostradale, non e' un caccia per zona curve. Se non altro per le dimensioni enormi in lunghezza.
/emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> a
Quando ho fatto la mappa e' arrivato un preparatore per rullare una clio coppa modificata profondamente, per rilevare potenza e poi modificare anche la centralina. Il proprietario la usa in pista ma anche su strada. Ho idea che in mezzo alle curve strette darebbe un pagone assurdo alla panamera diesel, ma immagino anche alle benzina.
Io clio-panamera la vedo come stupirsi che i salti che fa un gatto un rinoceronte abbia problemi a farli, pur non spaventandosi se il cane del mio vicino inizia ad abbaiare
Quoto:-) È pur sempre un ammiraglia da 5 metri!!!! Non è un auto da ingarellarsi ma più da passeggio per persone sessantenni;-)
Allora hai visto che anche te hai collegato la panamera ad una macchina da sessantenni,quindi per nulla super sportiva. Infatti sopra ci sta bene un bel naftone da passeggio :-)