Turbonator, bufala o c'è qualcosa di vero ?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da b0sh, 14 Settembre 2005.

  1. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputazione:
    2.381.051
    man
  2. dako

    dako Amministratore Delegato BMW

    3.384
    48
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    436
    ??????
    Re: Turbonator, bufala o c'è qualcosa di vero ?

    ???
     
  3. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputazione:
    2.381.051
    man
    Re: Turbonator, bufala o c'è qualcosa di vero ?

    Mi chiedevo se l'oggetto nel sito linkato fosse fuffa o avesse qualche senso ... tutto qua. Ho trovato un banner che lo pubblicizzava e sono andato a vedere ma le mie misere conoscenze non mi permettono di capire se si tratta di fuffa o no. Capisco solo che promettono 30 cavalli in piu a 69 dollari.
     
  4. dako

    dako Amministratore Delegato BMW

    3.384
    48
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    436
    ??????
    Me lo sto chiedendo anche io, sono andato a vedere, ma!?!?!?
     
  5. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    E' una cazzata immane ! :evil:
     
  6. dsoa

    dsoa Secondo Pilota

    958
    3
    24 Marzo 2004
    Reputazione:
    14.377
    320d++

    Quoto [-( ..
     
  7. dako

    dako Amministratore Delegato BMW

    3.384
    48
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    436
    ??????
    VAAAAAAAAAAAAABENE!
     
  8. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputazione:
    2.381.051
    man
    certo che ne girano tante di ste cazzate ... :eek:
     
  9. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.797
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Re: Turbonator, bufala o c'è qualcosa di vero ?

    Lassa stà... [-(
    Mi sa che è una sorta del vecchio Miniturbo, ma fatto dagli americani.
    Tutte cazzate!
     
  10. 120D Futura

    120D Futura Kartista

    122
    0
    9 Maggio 2005
    Reputazione:
    10
    Da quello che ho capito è una specie di turbina elettrica, che in teoria dovrebbe migliorare le prestazioni, ma i parametri di pressione e portata variano da auto in auto, in pratica potrebbe perdere anche potenza..
     
  11. 330ci

    330ci Primo Pilota

    1.176
    2
    26 Luglio 2005
    Reputazione:
    80
    costa troppo poco per esser roba seria :lol:
     
  12. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.219
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    una bella mozzarella, di bufala si intende :mrgreen:
     
  13. BMW 3.16

    BMW 3.16 Primo Pilota

    1.194
    11
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    273
    Anche se mi dasse solo 5 cv io lo prenderei considerando che sono alla ricerca disperata di cv :cool: poi con 70€ insomma mi capite.
     
  14. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    mah,
    a vedere sta foto:
    [​IMG]

    sembra una sorta di palettamento fisso
    che potrebbe far assumere all'aria in entrata un andamento vorticoso,
    tuttavia quel megabagaglio in mezzo all'aspirazione
    costituisce un immane perdita di carico

    io non sono sempre scettico,
    cerco sempre di dare una possibilità
    quando vedo queste trovate
    però così non saprei valutare

    ...in fondo pure quello là quando ha detto che il sole era fermo
    l'ha preso per scemo
    poi........
     
  15. M_POWER

    M_POWER Direttore Corse

    2.347
    5
    7 Giugno 2004
    Reputazione:
    33
    Bmw 123d coupè M_sport
    e non solo........ avendo un moto vorticoso, le perdite sui condotti aumentano ancora di più...... e non basta, i condotti han una certa accordatura per funzionare al meglio con la fasatura data alle valvole..... così si rischia di far saltare il tutto....... e in fine le onde di prex variano, seppur di poco, al variare del'indice di reynold (chiedo scusa se l'ho scritto sbagliato... :redface: )che altro non indica lo stato del fluido (corrente fluida oogenea o torbolenta o....)

    in definitiva non mi sembra una cosa furba...... magari, magari da qualche vantaggio sui vecchi motori a carburatore, dove magari subito dopo il venturi dell'uggelo data la maggiore vorticosità si riesce ad aumentare il miscelamento e quindi l'omogeneità della carica...... ma annche quì è da vedere la quota parte di energia dissipata per i maggiori attriti che il regime turbolento comporta.......
     

Condividi questa Pagina