Mappare con le varie benzine da' risultati ben differenti, quando mappai per la 98 ottani la macchina andava molto meglio ma poi dovevo mettere solo quella quindi per comodità e anche costi che stavano salendo troppo velocemente la feci rifare a 95 cavolo un altra macchina davvero molto piu morta!
La saab e' mappata per la 98 e mettevo solo quella, ma funziona bene anche con la 95, il motore si adatta da solo. Pero' eroga meno potenza e me ne sono accorto, perche' da quando la usa mia madre ci mette la 95 e quando tiro sento che da' di meno. Nella z4 metto solo 95, con quel che costa la benzina me ne frego di pochi cv in meno. In effetti si dice che bmw dichiari i dati prestazionali dei motori con benzina a 98, quindi usando la 95 danno di meno.
Scusate l'ignoranza, non conosco a fondo Il software di gestione delle centraline, ma non dovrebbe essere possibile mapparle in modo che riconoscano anche gli ottani? Se non è una leggenda metropolitana, alcune centraline di serie dovrebbero autoadattarsi in base al tipo di carburante.
Dipende, un software viene tarato in base alle risposte del motore in prova, che se gira a 98 dara' valori diversi. Ovvio che gira lo stesso anche a 95, ci pensa il sensore di battito in testa a ridurre la potenza per far girare bene il motore, ma appunto da' prestazioni minori. Comunque se tari a 98 dara' il meglio a 98, se tari a 95, pur girando meglio se metti 98, non sara' ottimizzato al 100% per sfruttare la 98, anche se penso cambi poco. Qualsiasi macchina comunque gira meglio con benza a 98.
Fin qui non ci piove... La mia domanda è se la centralina può gestire due mappe a seconda del carburante
Scusate anche la mia ignoranza ma l'unico modo per sfruttare un maggior numero di ottani non dovrebbe essere quello di aumentare il rapporto di compressione del motore rettificando la testata? Immagino che la centralina con la 95 ottani anticiperà l'accensione rispetto alla 98 ottani ma più di quello non può fare. Personalmente la provai sul motore honda vtec e non trovai nessuna differenza.
Sì, dovrebbe essere come dici; in generale con la 98 hai più efficienza. La differenza sulla Z se c'è è minima... Io ho notato un pelo più di prontezza a salire di giri e una miglior erogazione agli alti, ma potrebbe essere effetto placebo non avendo alcun dato sottomano. Ciao
Se avessi avuto in mano le rullate fatte dal preparatore stesso prima-dopo non avresti avuto un qualcosa di piu' concreto in mano. Leggevo che era molto facile ottenere valori "a piacere" con queste misurazioni. L'unica e' far misurare a qualcun altro (come si dice: Inutile chiedere all'oste se il vino è buono)
Sì, certo, ma non intendevo prima/dopo una preparazione, ma solo mettendo benzina 98 al posto della 95. Ciao
Cambia per forza di cose con qualsiasi auto. La centralina tramite il sensore di battito in testa e la sonda lambda regola i parametri del motore e se metti una benzina con piu' ottani eleva le prestazioni, ovviamente migliori se ottimizzata per l'uso con benzina a 98. I motori moderni son tutti ottimizzati per la 98 e si adeguano in automatico alla 95 riducendo potenza. In svizzera praticamente usano solo la 98 e anche da altre parti mi sembra. I motori bmw nascon ottimizzati per la 98 e si adeguano da soli a benzine con minor numero di ottani riducendo la potenza. In varie discussioni infatti dicono che la potenza dei motori bmw e' misurata con benza 98 e quindi con 95 cala sensibilmente. Nei motori turbo la centralina, oltre all'anticipo, regola anche la pressione del turbo aumentandola se trova benzina con piu' ottani.
Si, te lo dico perche' prima di mappare la saab avevo chiesto chiarimenti direttamente alla sede della Hirsch. Loro consigliano la 98, anche se funziona bene senza problemi con la 95, proprio perche' le prove a banco per realizzare le mappe le fanno con benzina a 98, quindi sono ottimizzate e tarate specificatamente con questa benzina. Se mappi a 95 rendera' comunque meglio se metti la 98, ma non sfrutta al 100% la benza a maggior numero di ottani. Cosi' come la mappa studiata per la 98 dara' meno potenza se metti la 95. Quindi si dovrebbe sapere prima di tutto con che benza e' stata fata la prova a banco per tarare la mappa. Se ti danno ad esempio un +12cv, dovrebbero anche dirti con che benza, perche' se i +12cv son con la 98, mettendo la 95 potrebbero essere magari +8cv.
Hai ragione, pero' sia qui che in altri forum lo dicono. Giusto per stare in passion zona e89: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?226680-Differenze-95-100-ottani-con-steptronic Ma e' cosi' anche su molti altri forum, sarebbe da capire se c'e' una fonte certa.
Husky visto che la macchina non la usi tutti i giorni e fai pochi km l'anno perchè non la fai mappare con la 100 ottani? almeno ottieni un incremento leggermente maggiore.Vai di agip blu super..
Quando mappi per una benzina è possibile usare quella con ottani piu bassi a patto di non tirare, vedi battito in testa che da originale si riesce a gestire con l'elettronica, con mappa su 98 o 100 ottani si esaspera al Max l'anticipo e ti provoca detonazioni con la 95 con rischi ben saputi da tutti
Sulla saab la mappa e' a 98, con la 95 si autoregola e modifica di conseguenza l'anticipo, ma riduce la potenza