La grossa differenza siano i 5 bracci anteriori e l'escursione maggiore, io la trovo molto confortevole meno stabile e con molto rollio rispetto alla mia e87, vedremo con il performance.
Assolutamente d'accordo è un puro parere personale !!!! Opto per un diesel xchè ci faccio 70000 km l'anno e per me la dinamica di guida equivale a sicurezza, in garage ho anche : e rimango dell'avviso che la mia vecchia 1 era molto ma molto più sincera della S4.
"La grossa differenza siano i 5 bracci anteriori e l'escursione maggiore"..... scusate, ma di cosa si parla? cosa sono questi "5 bracci anteriori".... ci credo che poi vengono le perplessità a sentire certe cose... saluti
Beh con questa percorrenza io al tuo posto avrei scelto tutt'altra auto. IMHO la 125d non è un auto da 70K Km anno. Spendendo anche meno avrei preso per esempio un Insignia 2.0 CDTI BITURBO allestita con tutto compresi i sedili confort che sono eccezionali, magari anche 4x4. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Avete mai sentito parlare del leveraggio delle sospensioni, per esempio montanti macpershon, multi link ecc.....ecc.... praticamente ci sono 5 bracci (tiranti, leve) che compongono la sospensione è roba "CHICK" da supercar servono a tenere il più possibile la ruota perpendicolare al terreno in ogni situazione per migliorare la tenuta. Per ogni dubbio basta fare una piccola ricerca nel web e vi si aprirà un mondo....... Con 50.000€ si possono comprare tante vetture ma se uno sceglie una serie 1 è perchè vuole proprio quella e non perchè desiderava la insignia, sono scelte dettate da cosa si pretende da un auto.
Eheheheehehhe...vero style!!! Mi piacerebbe avere un optional nell'auto per quelli che vanno piano nella corsia di sx in autostrada...hai presente quel bel paraurti anteriore dello spazzaneve???? ...si potrebbe montare amici??? ...
Devono aver montato un MOULINEX tutto casa...sai quegli apparecchi che fanno il pane, pizza, inssoma IMPASTANO!!!
aspetta ciccio ma stiamo parlando delle sospensioni anteriori o posteriori? No perchè il multilink è solo dietro, davanti c'è un Mcpherson che per quanto perfezionato non è un multilnk.
Io adesso mi sono persino messo a "lampeggiare" quelli che stanno sulla corsia centrale (quando quella a destra è libera) e si spostano... Lo faccio perchè mi è capitato di vedere la polizia autostradale che lo faceva... :wink:Ah, io vado ai 120-125 km/h, non sono come quelli che ti arrivano a 180 km/h nel cu.. e si mettono a "lampeggiare" all'impazzata Saluti da Alessandro. PS Del resto i pannelli a messaggio variabile recitano:"Occupa la Corsia più libera a destra"
infatti , è quello che volevo dire a stylegender; in alcuni casi o sembra disattenzione oppure è scarsa conoscenza della propria macchina....mah dove sono , o sarebbero questi fantomatici 5 bracci anteriori; Seleziona uno schema: Sup.assale anter./braccio trasv./tirante
Riguardo il comportamento riporto impressioni di un proprietario svedese 125d con cerchi da 19" bbs ch-r e molle h&r The comfort is really good. The m-sport suspension on f20 is very soft much softer than e87 and e90 i had before. Whit the h&r sport springs it's stiffer now it's like the old e87 m-sport. Orginal f20 m-sport roll and pitch a lot feels very unstable. this suspension was a disappointment Così commenta un altro possessore,questa volta 120d m sport Thanx. I am happy that I at least bought the M-sport. This is quite comfortable and should have been the standard suspension for all other F20's, while the M-sport should have had a stiffer setup from factory.
beh ma un conto e` lassetto piu morbido quindi piu confortevole un'altra cosa e` dire che la macchina non tiene la strada ... poi mi chiedo ma siamo tutti dei Alonso che spingono sempre al max oppure semplicemente non sappiamo cosa dire e diciamo delle cavolate !!!