ciao a tutti sono tornato dalla mia vacanza kilometrata in Francia ho visto tutta la borgogna, la normandia e LE MANS (presto le foto, stupendo il museo dell'automobile)cattedrale della velocità totale 3.400km... una bellissima vacanza rovinata solo al secondo giorno da un piccolo t6amponamento, una stronza analfabeta francese mi ha tamponato mentre ero fermo ad un'incrocio e voleva anche aver ragione... danni pochi (cmq il paraurti e la targa sono piegati e da cambiare) incazzatura tanta...speriamo che l'assicurazione riesca a recuperarmi i soldi durante questa vacanza partivo con 21k km sulle spalle e il tagliando fissato tra 15k km, e torno con 24.5k km e il tagliando sempre tra 15k...che goduria a 22k km ho finito l'olio, prontamente segnalato dalla spia e fortunatamente il promo benzinaio che ho incontrato era della BP che vende lubrificanti castrol, ho aggiunto e sono ripartito ho potuto verificare che il parabrezza fa schifo e abbinato allo scarso climatizzatore (ho continuato a cambiare le temperature e a spostare le bocchette) rendono la guida col sole addosso, veramente fastidiosa forse il parabrezza benessere risolve queste cose sulle autoroute francesi ho rimpianto la mancanza del cruise control, tanto è pieno di autovelox e vanno tutti piano nota di gran merito al mio amato tom tom mobile...un prodotto straordinario che mi ha portato in giro strabiliando la mia ragazza che partiva scettica (si era portata una cartina che non ha MAI usato) e si è innamorata anche lei della comodità ho fatto un sacco distrade di campagna in borgogna e in normandia e non ha mai fallito un colpo, addirittura una mattina ho fatto uno sterrato di 2km indicato da lui che mi ha fatto risparmiare una coda eccezionale
Re: Vacanza in serie 1 se ne hai voglia, metti l'itinerario che hai percorso nella sezione degli itinerari esteri, può essere utile!!
Re: Vacanza in serie 1 che tom tom hai? quello da abbinare al palmare? oppure stand-alone? o quello da abbinare al cellulare? io prima avevo il tom tom 3.0 abbianto al palmare qtek 2020, solo che a volte mi segnalava la posizione al di fuori della strada...
Re: Vacanza in serie 1 ho il tom tom mobile 5 con mappe 5.62, abbinato al cellulare nokia 6630 straordinario appena ho due minuti metto l'itinerario nella sezione apposita
Re: Vacanza in serie 1 io ho il 6680, ho già il tom tom mobile 5 solo mi manca la rs-mmc dv... Come ti sei trovato? l'audio delle indicazioni vocali si sente bene? la durata della batteria del cell ne risente? Per quanto riguarda la localizzazione dell'auto? è sempre precisa in strada? Il problema più grosso che avevo con tom tom 3.0 è che a volte la posizione dell'auto la dava nei campi invece che in strada!
Re: Vacanza in serie 1 proprio oggi devo comprare su ebay una rs-mmc da 512 per il 6680, si trovano facilmente a 40-45 euro circa col tom tom mi sono trovato da dio, prima avevo il tom tom 3 con mappe 3.90 (sul 6600) ed effettivamente faceva qualche errorino di posizionamento, il tomtom 5 ha perso la trebisonda solo la prima mattina tra torino e bardonecchia, dove l'autostrada è interrotta per i lavori di ampliamento delle olimpiadi 2006, il segnalino andava avanti ma senza la strada sotto, appena terminato il tratto di lavori ha ripreso immediatamente la rotta per il resto la localizzazione è sempre stata millimetrica, ti assicuro che in francia sono rimasto allibito dalla facilità con cui mi ha fatto percorrere un sacco di strade secondarie senza tom tom avrei perso un sacco di tempo e mi sarei innervosito un casino, penso che un viaggio del genere non lo avrei fatto. - i comandi vocali si sentono benissimo - capitolo batteria: il primo giorno sono partito col cel x e il gps (royaltek 2001 sirf III) carichi al max, dopo 7 ore di viaggio avevo ancora mezza batteria del cell e l'antenna non so quantificartela ma andava tranquillamente dal secondo giorno ho sempre caricato il cel la notte e poi mi durava tutto il giorno, alla sera era quasi scarico e le poche volte che ho navigato la sera lo tenevo in carica in auto mentre l'antennino lo tenevo sempre in carica, tanto avevo la 12v libera e lo lasciavo nel portaoggetti a fianco del freno a mano dove non dava alcun fastidio
grazie delle info! oggi ho vinto l'asta per la rs-mmc dv 512 mb della kingston. L'ho pagata 53€ spese di spedizioni comprese... Non vedo l'ora di provarlo... Un'ultima domanda... Il gps dove lo posizioni? non è che c'è il vetro schermato ed ha difficoltà a ricevere il segnale del satellite?
il gps lo tengo nel portaoggetti davanti al cambio, ma anche se lo appoggio sul sedile passeggero prende lo stesso 5 tacche!
Tanto per rimanere OT ehhehehe 140€ per scheda 256mb con cartina italia e ricevitore a 16canali nemerix o qualkosa del genere... vi sembra un prezzo accettabile??? voi quanto avete speso? cmq sia... che dite... faccio un buon acquisto nel senso è valido o no? Ho un nokia 6600...