Sbagli anche qui, non si tratta assolutamente di 500-600euro, per chi fa km sul serio si parla di anche 2000euro l'anno. E c'e' chi come me, la Z la usava tutti i giorni senza preoccuparsi di fare troppi km per il momento in cui andra' rivenduta, perche' quel momento sara' molto lontano. Per me non e' un'auto giocattolo, e' un'auto con 2 posti e poco tetto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Che posso usare per fare qualsiasi cosa, anche viaggiarci, perche' al massimo viaggio in 2, quindi il posto per i bagagli e' comunque sufficiente. La gasassi otterrei l'effetto inverso, non ci potrei piu' viaggiare perche' non avrei piu' il baule! L'ho accantonata un po' solo da quando ho preso la E36 a metano, che oltre a piacermi un sacco mi fa risparmiare una valanga di dindini.
Le persone che ci fanno 25-30 mila km all'anno si contano sulle punte delle dita! Siamo d'accordo o no che la maggioranza la usa come seconda auto o ci fa pochi km? Boh, detto questo, mettiamo che uno ci faccia 30000 km all'anno e riesca a risparmiarci 2000 euro all'anno: il primo anno non ci ha risparmiato nulla perchè 2000 euro li ha spesi per farci l'impianto, inizierà a risparmiarci 2000 euro a partire dal secondo anno di utilizzo! A sto punto mi immagino la situazione: chi ha deciso di farci l'impianto ha sicuramente preso una Z usata con già un tot di km e magari l'ha già da un po di tempo e ha deciso di gasarla dopo altri km che ha macinato.. Se questo gira tanto, facciamo che decide di gasarla a quota 100 mila. Quanti anni e quanti km ha ancora intenzione di fare con un auto del genere?? Magari si sposerà e metterà su famiglia, magari la Z avrà dei problemi o morirà prima del previsto, magari gli viene semplicemente voglia di cambiare, magari cambia lavoro e inizia ad andarci in bici, magari magari magari e ancora magari.... Fare un'operazione di questo tipo su un auto usata di questo tipo secondo me è semplicemente un grosso rischio! Abbiamo visto che se uno gira davvero ma davvero tanto, inizierà ad avere un risparmio di 2000 euro dal secondo anno in poi! ma siamo proprio sicuri che questo continuerà ad andare in giro in zeta per i prossimi 3-4-5 anni??? C'è gasare una Z4 è come farsi tatuare il nome della propria ragazza sulla pelle! C'è un investimento iniziale di soldi che ti "lega", ti obbliga a dover andare in giro con quella macchina e macinare almeno almeno quei 100 mila km per non andarci in perdita! Perchè se per un qualisasi motivo questo decide di cambiare auto prima del previsto, non solo non ci ha risparmiato un tubo, ma ci ha perso anche qualche migliaio di euro sul valore dell'auto!!
Sai che ora per incentivare le vendite ti montano l'impianto proprio PER venderla? Lasciamo perdere un attimo la Z4 e le sportive che sono un caso a se, ma un mio amico ha acquistato una A4 con l'impianto GPL appena montato, ancora da collaudare, proprio perche' un 2.0 benza non riuscivano a venderlo. Non e' stato dunque montato con l'idea di risparmiare o di ammortizzarlo nel tempo, ma per dare valore aggiunto all'auto! Sul fatto che metanizzare una Z4 sia una cavolata non c'e' molto altro da aggiungere. E' proprio una categoria di auto che ha poco a che fare col risparmio. MA... Restano sempre i casi a parte, io se non avessi anche la 320 avrei preso in considerazione il gpl pur di tenerla, non e' che faccia chissa' quanti km l'anno, ma non e' piacevole rendersi conto che vanno via un sacco di soldi solo per la benza ogni anno, se ti fai due conti vengono fuori delle cifre notevoli.
Infatti sentivo fischiarmi le orecchie... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ciao a tutti, ho acquistato la mia Z4 Coupè 3.0si del 2007 già gasata dal precedente proprietario, presa il 1° Dicembre 2011 con 41800km, ora sono circa a 47500km, che dire, forti emozioni e guida molto divertente, in media consumo 10.5-11 litri/100km con andatura tranquilla e qualche "accelerata" qua e la, 60% città, 30% extraurbana e poca autostrada, prestazioni pressoché identiche tra benzina e gpl. L'auto ha un serbatoio da 40 litri lordi (la coupè ha un gran bel bagagliaio quindi ho ancora metà spazio da sfruttare = circa due sacche da palestra), di solito faccio 30 litri e si riempie, in media percorro 300 km (dipende dall'andatura e dal percorso, dai 250 ai 350km). E' un acquisto che assolutamente rifarei, sinceramente all'inizio mi sembrava strano andare alla pompa del gas, pensavo che la gente attorno mi guardasse come dire "ma quello scemo ha sbagliato pompa" "un'auto così sportiva e va a mettere il gpl", ma ora devo proprio dire che "godo" come un pazzo! mi diverto con una sportiva da 265cv che già consuma quasi come una 147 1.6 benzina da 120cv (constatato ieri in autostrada) od altre "sportivine"... ed oltretutto spendo meno della metà! (oggi a €1,78 benzina - €0,79 gpl) Per restare nel thread, a metano non penso sia fattibile una Z4, poi "mai dire mai". W il GPL! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
ecco, tu che l'hai già comprata gplizzata in precedenza è un altro discorso! Nel senso che non ci hai dovuto spendere te i 2000 euro dell'impianto, anzi addirittura l'avrai pagata pure meno rispetto ad una "originale"! Quindi il risparmio c'è e c'è fin dal principio! Resta però il fatto che per principio, IO personalmanete non acquisterei mai una sportiva a gas. Ma questo è solo una mia idea personale /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
e fai male, non parliamo mica di aston martin o di ferrari, sono solo bmw commerciali, digeriscono benone il gpl, farle a gas significa godersele di più e rivenderle un giorno più facilmente
State parlando del niente, ciascuno è fermo sulle proprie posizioni e si sta trasformando nel "solito" 3D pro-contro GPL. e ce ne sono svariate di queste discussioni. Ora visto che si tratta di Metano nel titolo, o torniamo IT o chiudo per evidente esaurimento discussione.
Questo penso sia il freno maggiore, la gente si vergogna di ammettere che preferisce risparmiare. Infinity, e' un argomento difficile per il motivo che vedi in neretto qui sopra, ma parlarne non fa male. Per quanto riguarda l'inerenza col titolo pero' effettivamente non c'e' molto da aggiungere, le bombolone di metano su una Z4 non penso le vedremo mai. Magari si puo' modificare il titolo rendendo la discussione piu' generica, la testimonianza di Queued personalmente la ritengo interessante.
speriamo che continui così! se diventasse una cosa comune ragionare sul gas in maniera positiva, il gpl arriverebbe presto a più di un euro al litro
Ehehehe, non hai mica torto! Ma in ogni caso, piano piano... quatti quatti... aumentano anche il costo del gas, il metano ora qui e' a 0,98, ricordo l'anno scorso era un bel po' di cents in meno.
No perche'? Secondo te quanto dovrebbe costare? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Costa piu' del GPL, ma se ne consuma meno per km.
BMW Commerciali??? Lo Z4???? 60 mila euro di car??!?!? bah... guarda non mi esprimo... Per me comunque non è tanto il discorso: "bmw a gpl si e ferrari a gpl no", per me il discorso è: "utilitaria/monovolume/station gpl si mentre sportiva/super sportiva gpl no." Dici che il gpl lo digeriscono comunque bene! Bè, ci credo eh! Come anche le persone digeriscono bene gli integratori in polvere, ma quando vai fuori a cena con la tua ragazza, le paghi un frullato proteico per risparmiare o la porti al ristorante? La mia Z4 per me è un gioiello, è come una fidanzata, la pulisco e la lucido sempre a mano, la porto dal meccanico di fiducia, le monto le migliori gomme, scelgo solo ricambi e accessori originali, la scaldo prima di godermela, non la faccio guidare a nessuno e le do un ultimo sguardo prima di andare a dormire pensando "ma quanto è bella..." è veramente un gioiello per me e se aprissi il baule e vedessi quel serbatoio tondo con dentro del gas mi verrebbe solo da piangere! sarebbe come se avesse ricevuto uno stupro! Ed è così che quando le faccio 90 euro di pieno, invece di essere triste, io sono felice! Sono felice di sapere che il mio gioiello è una sportiva pura e sono felice di spendere i miei soldi in quel modo.. Ah, il metano a milano costa già più di 1 euro
Sinceramente sono d'accordo con te, una sportiva pura dev'essere a trazione posteriore, assetto rigido, spartana, marce manuali ed alimentata a benzina. (quindi aborro i TT e la R10 diesel, i cambi sequenziali-automatici, le 4x4, le finiture da fighetto... etc...ok sono anche un po' ironico :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> ) Avrei potuto permettermi lo stesso una Z4 "liscia" ma ho trovato una validissima alternativa che mi costa molto meno (bollo-super bollo e tagliandi a parte) e che a parte aver dimezzato il baule e vedere sei cavi in più nel motore... esteticamente e prestazionalmente nulla cambia, però almeno non mi creo problemi a macinare chilometri su chilometri. Poi dipende quanti km/anno si fanno. (con 10.000km/anno si risparmiano quasi 1.000 euro quindi in due anni ci si ripaga l'eventuale nuovo impianto a GPL)
si, si risparmiano intorno agli 800 - 1000 euro, ma non ho capito cosa intendi per "nuovo impianto gpl"? dopo 2 - 3 anni ci potrebbe essere bisogno di farci un nuovo impianto? vabbè, comunque rimango sempre della mia idea: una sportiva a gpl NO. P.s. le auto immatricolate a gas, pagano un cavolo di bollo... l'auto di un mio collega 1.6 di cilindrata con 100 cv circa, paga 27 euro di bollo all'anno e con 18-20 euro di metano ci fa i km che una Z farebbe con 40 euro di GPL. La manutenzione costa un cavolo, le gomme gli durano 4 anni e un treno costerà si e no 200 euro! Quella è un'auto da risparmio, anzi no, mi correggo: DA VERO RISPARMIO, da un risparmio considerevole! Un risparmio che cambia effettivamente la vita! Una Z4 a GPL no! Il GPL sulla zeta è uno dei tanti modi per risparmiare qualcosina, così come lo è metterci delle gomme da 16 pollici economiche, così come lo è farci i tagliandi a mano anzichè portarla in officina BMW, così come lo è lavarla una volta all'anno anzichè ogni week, così come lo è pagare solo l'RCA al posto della assicurazione a copertura totale, così come lo è metterci olio economico(ma sempre buono), rispetto al CASTROL raccomandato da BMW e potrei andare avanti all'infinito! Io la mia sportiva pura la tratto come un gioiello e la lavo ogni week end, le do la crema sulle poltrone in pelle, le metto le migliori gomme, il migliore olio e il miglior carburante! Se voglio risparmiare, piuttosto risparmio comprandomi qualche vestito in meno, smettendo di fumare, andando a mangiare fuori qualche sera in meno. Poi oh, giustamente ognuno spende i propri soldi come vuole e decide di risparmiare in ciò che vuole, ma uno con una sportiva a gpl, diesel o metano non è un vero appassionato, un vero "purista"... Un po alla "checco zalone" che girava (nel film) con la porsche a gpl! Ok, lui risparmiava ed era contento, ma non si poteva certamente classificare come un vero "porschista"! Oppure, come uno con lo scooterone che non si può definire un vero biker o come uno con il 125 a 4 tempi ad un raduno di 125isti VERI, quindi con moto a 2 tempi!! Insomma, non so se ho reso l'idea... Spesso mi capita di vedere dei raduni o delle mostre di vecchie auto sportive degli anni 70-80-90, e i padroni le presentano come dei diamanti puri, tutte pulite e curate, aprono i cofani, fanno vedere i motori e fanno sentire il rombo! Secondo voi a qualcuno di loro è mai passato per la testa di farci l'impianto a gas? Penso che piuttosto sarebbero disposti a vendere la madre, pur di non andare a rovinare (perchè il termine esatto è proprio questo: ROVINARE), quell'opera d'arte di cui sono in possesso! E adesso mi immagino io, tra magari 30 anni, quando magari mi capiterà di assistere con mio figlio ad una bella mostra di auto d'epoca e trovarmi li davanti un bellissimo esemplare di Z4, la mia auto dei sogni, quella che guidavo da giovane e facevo strillare su per le strade dell'appennino, godendo ad ogni goccia di BENZINA che veniva iniettata dentro quel capolavoro di motore a 6 cilindri in linea! Se poi scoprissi che quell'esemplare, nel baule ha una ciambella, mi verrebbe solo una forte tristezza, la vedrei come una "vergine non vergine", e penserei "ma cosa è venuto a fare qua? perchè non va al raduno ECOMotorGreenPower??" Ed è la stessa cosa che penserebbero gli appassionati di oggi se vedessere una porsche 993 con l'impianto a gas ad una mostra o raduno dei giorni nostri. Passo e chiudo.
Riguardo il "nuovo impianto gpl" intendo che se uno ha intenzione di installare un impianto GPL se lo ripaga in due anni, nel mio caso avevo già trovato il "gas" sulla Z4, non mi sono spiegato bene. Quoto in pieno tutto quello che hai scritto, capisco cosa intendi, sicuramente tu hai una passione con la P maiuscola, si capisce da come curi attentamente la tua auto, io sinceramente vedo più il lato "emozionale" della cosa non tanto il discorso dei raduni ad esempio. Posso fare un paragone con la mia grande passione per la moto, non la lavo molto perchè sinceramente preferisco usarla piuttosto che vederla pulita. (al contrario di altri che si vestono con tuta in pelle nuova, casco da 600 euro in sella a moto da 20.000 euro pulitissime, "appassionati" che vanno al bar in centro città a farsi vedere, ovviamente con le gomme spiattellate solo al centro...) Non risparmio sicuramente su gomme, pastiglie ed olio motore... piuttosto non la porto in concessionaria dove a volte ti pelano. Penso ci siano più livelli di passione, a volte non sembra esserci limite (vedi modifiche assetto, cerchi, motore...). Sarò banale ma l'importante è essere felici del proprio mezzo e consapevoli dei propri limiti, ma provare "emozioni" per me è la cosa primaria! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Bè hai ragione anche te, sopratutto per quanto riguarda la moto! Anche io ho la passione della moto, e come te, non la lavo ogni volta, non ho la tuta in pelle da 3000 euro, ma una usata da 200 (perchè la sicurezza è comunque importante), la amo per quello che mi da, per le sensazioni che mi trasmette quando la guido, la vedo più come un vero e proprio giocattolo finalizzato al divertimento e al piacere e non mi frega niente di mostrarla al bar, l'importante è che mi regali emozioni al momento della guida! La stessa cosa è valida anche per la car, non sono certo quello che mette la macchina in salotto o la usa solo per andare all'aperitivo, le emozioni nella guida sono la prima cosa in assoluto! Però per l'auto c'è anche qualcos'altro, c'è anche il pulirla, l'ammirarla ferma in un parcheggio, il sentirla un po come una vera e propria ragazza.. della serie: non c'è solo del sesso violento, c'è anche amore e tante altre cose... ed io la voglio perfetta e pura in tutto e per tutto.