è normale a gpl, ti segnala una carburazione diversa!! anche a mio fratello ogni tanto succede, a me per fortuna ancora mai!! tranquillo
sempre molto diplomatico anto /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />! Io cmq avevo sentito di non farlo proprio a freddo........
grazie /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Cmq ancora non sei riuscito a venderla?
da 6500 a 4500? ancora cara /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
non si misura proprio a freddo l'olio, appunto per il fatto che a caldo si dilata, se si misura a freddo e risulta a livello max, una volta riscaldatosi, aumenta il volume quindi anche la pressione..... per questo il livello deve essere al max, quando l'olio è caldo.... in modo che a freddo risulti poco sotto il max.......
iinfatti si misura a freddo, rabboccando a metà tra il medio e il massimo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Anche io sapevo una cosa cosi Stig... 4500 euro... Che razza di prezzo... Ma ha dei problemi? Xke altrimenti x 4500 euro tienila in garage... Vero che magari ti servono ma regalarla no....
Non per rovinarvi la festa ma l'olio si misura a caldo, si spegne l'auto, si aspetta 5 min (serve per far scendere l'olio in coppa) e si misura, deve essere compreso tra il min ed i max ma ovvio che se rabbocchi tenderai a metterlo al massimo, auto ovviamente in piano. Questo perchè l'olio a caldo si dialata ed è propio in questa condizione che il livello deve essere corretto, ovvero nella modalità di funzionamento a motore avviato ed in temperatura.....misurare a freddo significa riempire con più olio il circuito perchè non è ancora dilatato, poi in temperatura quando si dilaterà sarà fuori dai valori massimi. Il Tis è chiaro ;-) Forse questo week si scappotta? Forse sto week si lava l'auto? Speriamo ragazzi!! Un saluto a tutti!!