ah,pensavo avessi preso il ricambio in conce!! cmq l'hai montato e la macchina va in moto tranquillamente?nn ti compare un puntino in prossimità dei Km?
perchè se compare un puntino in prossimità dei km cosa vuol dire? io ho un cliente che ha acquistato un 320d 150cv usato e la prima volta che l'ho vista mi è subito saltato all'occhio questa differenza rispetto alla mia,aspetto vostre notizie.
la macchina va in moto tranquillamente funziona tutto ka ventola della climatizzazione e andata al posto ma non capisco questo puntino potresti spiegarmelo meglio così guardo e cosa succede se c'è questo puntino?
i km della vettura sono memorizzati su modulo luci,DDE e cruscotto,all'accensione dell'auto cè un controllo di coerenza tra questi... in teoria se il cruscotto nn è quello originale dell'auto dovrebbe comparirti un pixel acceso vicino ai km totali...
se la manomissione dei km. viene fatta da un muratore di solito compare il pallino...altrimenti se chi la fa è uno bravo, va ad intervenire su tutti i dati della vettura e non c'è modo di risalire ai km. effettivi se non chiedendo al vecchi proprietario, ad esempio...oppure se la vettura è sempre stata trattata in bmw bisogna chiedere lo storico dei lavori eseguiti, ma non so se te lo danno cosìm facilmente... ...diciamo che comunque nel caso di cambio del quadro sarebbe meglio farlo ricodificare in conce, anche per avere un più corretto funzionamento, visto che con tutte queste centraline potrebbe sembrare plug and play ma non è proprio così...restano sempre degli errori latenti in memoria...
infatti,anche per me...fico però il discorso del plug and play del cruscotto...se ne trovo uno d'occasione lo compro...si sa mai...
esattamente !!! oppure un'incongruenza tra i km segnati dal modulo luci e quelli del quadro...potrebbe essere anche che è stato sostituito il modulo luci e non è stato ricodificato in bmw... di solito però sono stati scalati i km. in maniera piuttosto grossolana...
ho risolto il problema!! Ciao a tutti...ho ottime notizie riguardo a questo problema: Innanzitutto NON C'E' ASSOLUTAMENTE BISOGNO DI SOSTITUIRE IL CONTACHILOMETRI!! Avevo notato che entrambe le volte che ho aperto il contachilometri riprendeva a funzionare, ma che poi dopo qualche ora si ripresentava il problema (cruscotto "morto" o in tilt); nei giorni precedenti al verificarsi del fatto avevo dimenticato il finestrino leggermente abbassato durante un temporale ed era entrata acqua nell'abitacolo con conseguente umidita'. beh il problema era proprio l'umidita' che si era infiltrata nel contachilometri e lo mandava in tilt!! quindi basta smontare e aprire il contachilometri e lasciare gli sportelli aperti per qualche ora (ovviamente in una giornata abbastanza calda).
Quoto! Bene, come immaginavo, l'umidità fa scherzi sulle nostre bm ma non credo che sia proprio il quadro a "bagnarsi", c'è qualcos'altro che fa sballare tutto. Vedi anche qua. http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?p=3651360#post3651360
Ciao, mi levi una curiosita'? Se lo immaginavi perche non lo hai detto subito che poteva essere un problema di umidita'? Cmq in circa 2 settimane di guasto ho aperto 2 volte solo il quadro strumenti (pioveva quindi era cmq presente parecchia umidita' all'interno dell'abitacolo) ed entrambe le volte ha ripreso a funzionare dopo averlo richiuso.per questo motivo sono piu' che convinto che il problema fosse proprio l'umidita' entrata dentro il quadro. Solo la terza volta, intuito il problema l'ho aperto, soffiato aria con il compressore nella piastra del contakm,asciugato tutta l'umidita dai vetri e lasciato la macchina aperta qualche ora.E adesso e' tutto ok...
Il problema è che l'ho scritto in molti 3d ed ero convinto di averlo scritto anche qua, avendo a che fare con molte discussioni (attualmente più 3200) queste cose possono capitare, cmq do anche per scontato che quando si presenta un problema si cerchi la soluzione anche in altri 3d in merito. :wink:
PS ma qualcuno riesce a capire cosa è successo? questi due 3d sono uguali (cioè la stessa cosa)? (vedete l'ora e il testo del primo post) http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=145613 http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=183264&highlight= Forse allora il problema non è stato mio che non ho postato qua la possibilità dell'umidità. Booo! Non ci sto a capi' più niente
Buongiorno a tutti anche a me ieri sera è capitato più o meno la stessa situazione:il contachilometri rimaneva fermo sullo zero e ogni tanto partiva per i fatti suoi,spia del freno a mano e dell'abs costantemente accese con relativo suono di avviso,totale inattività della lancetta sul rapporto km/litri,indicatore del livello del carburante sempre al suo posto.Qualcuno di voi è capitato?e come si può risolvere il problema?Grazie in anticipo per l'aiuto.
Ciao ohape la causa del problema e la relativa soluzione e' gia' stata spegata ed e' abbastanza semplice: "Innanzitutto NON C'E' ASSOLUTAMENTE BISOGNO DI SOSTITUIRE IL CONTACHILOMETRI!! Avevo notato che entrambe le volte che ho aperto il contachilometri riprendeva a funzionare, ma che poi dopo qualche ora si ripresentava il problema (cruscotto "morto" o in tilt); nei giorni precedenti al verificarsi del fatto avevo dimenticato il finestrino leggermente abbassato durante un temporale ed era entrata acqua nell'abitacolo con conseguente umidita'. beh il problema era proprio l'umidita' che si era infiltrata nel contachilometri e lo mandava in tilt!! quindi basta smontare e aprire il contachilometri e lasciare gli sportelli aperti per qualche ora (ovviamente in una giornata abbastanza calda). "
Buonasera a tutti sono Michele da Taranto e posseggo una bmw 136cv...Ho avuto un'altra strumentazione da montare al posto della mia...causa lancette starate...solo che il "nuovo" cruscotto era di una e46 cambio automatico, per cui quando l'ho collegato mi dava l'allarme perchè chiaramente la strumentazione non trovava il cambio automatico...ORA:SAREBBE POSSIBILE BY-PASSARE IL PROBLEMA MAGARI ISOLANDO QUELLA PARTE???GRAZIE...