Bolletta Enel anomala!!!

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Gian, 2 Gennaio 2008.

  1. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
    Mi è successo un fatto davvero anomalo e spero che qualcuno di voi mi sappia dare qualche utile consiglio.
    A settembre di quest'anno ho ricevuto una bolletta Enel per un appartamento di proprietà della mia famiglia con un importo di circa 1'500 euro, con consumi che vanno dal 2003 sino a settembre 2007. L'appartamento non è mai, ripeto mai, stato abitato (dal 1996 quando fu ancora acquistato). Le precedenti bollette riportavano un consumo praticamente nullo. L'appartamento fa parte di un edificio, ove vi è un secondo appartamento e un piccolo negozio. Non è mai stato nominato un amministratore.
    Inizialmente ho chiamato il numero verde Enel, e un operatore mi ha informato che a giugno era stato sostituito il contatore e a seguito della lettura su quello vecchio è stata emessa questa fattura. Io ho spiegato che doveva trattarsi di un errore, in quanto la casa non è mai stata abitata e ho chiesto che mandassero un tecnico per fare qualche accertamento. Mi han allora messo in contatto con un consulente il quale mi ha invitato a richiedere la copia della foto del contatore rimosso. Ho spedito allora all'Enel una lettera raccomandata con questa richiesta. L'Enel mi ha risposto mandandomi copia del foglio di lavoro, ove si leggono i dati trascritti dall'operatore (e si legge anche male...). Ho rispedito all'Enel una seconda lettera chiedendo nuovamente l'invio della foto.
    Nel caso non si trattasse di un errore dell'Enel (e temo sia così perchè secondo i dati Enel vi è stato un consumo anche nei 2 mesi successivi al cambio del contatore), i miei sospetti ricadrebbero sull'inquilino dell'altro appartamento (con il quale mio padre ebbe anche un causa per una questione di spese condominiali e già ci ha fatto numerosi dispetti). Ma come farei a dimostrare la sua eventuale colpevolezza? Ho effettuato un controllo sui contatori, non ho notato nulla di anomalo, però ricordo che un po' di tempo fa durante un sopralluogo nell'appartamento le luci non si accesero (la volta successiva invece tutto tornò a posto). Il quadro elettrico non è sigillato e chiunque con un po' di mestiere può metterci le mani a mio parere. Ritengo che eseguire una perizia sull'impianto elettrico ora servirebbe a ben poco.
    Tanto per darvi una idea della situazione, aggiungo che non è facile per me effettuari i sopralluoghi, in quanto il proprietario dell'altro appartamento (suo è anche il piccolo negozio che fino all'anno scorso era affittato) attualmente non abita più lì e tiene dei cani che se non c'è qualcuno che li va a legare impediscono di entrare nell'androne comune (sono costretto ogni volta a telefonare a un tizio che accudisce questi cani per farmi trovare il passaggio sgombro). Poi sempre l'altro proprietario ha costruito una scala ed una piscina abusive, occupi i miei posti auto... ma tutto questo è un altro discorso.
    Voi che fareste al mio posto???
    Buon anno a tutti!
     
  2. BMW Rulez

    BMW Rulez Secondo Pilota

    815
    27
    23 Febbraio 2006
    Reputazione:
    18.894
    520i E34 Individual
    prova afare una cosa...
    inserisci il contattore, ma non tenere nulla di acceso nell'appartamento.
    Se il contattore segnala consumo, ti stanno ciucciando elettricità altrimenti deve rimanere a zero.
    prova a fare così.
     
  3. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.003
    329
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    per le costruzioni abusive, muoviti a fare la denuncia altrimenti scatta l'uso capione
     
  4. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
    Io sospetto che il consumo a me imputato derivi dal contatore del piccolo negozio. Fra l'altro sul quadro c'era attaccata una etichetta con scritto che il negozio era agganciato all'appartamento 1 (quello dell'altro proprietario). E se invece fosse stato collegato al mio?
    Avresti ragione comunque, purtroppo da un po' di tempo il negozio è chiuso e disabitato, quinti temo che la prova che suggerisci servirebbe a poco. Potrei fare una cosa pero': dei controlli incrociati sui consumi. L'Enel mi può fornire questi dati?
     
  5. BMW Rulez

    BMW Rulez Secondo Pilota

    815
    27
    23 Febbraio 2006
    Reputazione:
    18.894
    520i E34 Individual
    allora, alla luce del fatto che il negozio sia vuoto e oramai in disuso, fai così:
    attacca il contattore,se il circuito del negozio è parassita ci arriverà corrente.
    Se ci arriva corrente, per un principio fisico, si genererà un campo magnetico.Credo che un elettricista ben attrezzato possa rilevarti il campo.(potrebbe esser un'idea ;))

    Se mi dici che la struttura non è nemmeno recente non ci sono nemmeno rischi che abbiano cavi schermati, quindi puoi controllare.

    Non credo che l'ENEL possa darti dei dati, purtroppo lo impone la legge sulla privacy, però chiedi se possono venire a controllarti l'impianto fino al contattore per vedere se ci sono anomalie, poi te la giochi con i tecnici.
    Per quanto riguarda l'abusivismo muoviti a intimare per iscritto al proprietario di sgombrare l'area e sopratutto trovati dei testimoni per eventuale denuncia di abusivismo.
     
  6. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    qualcuno ha derivato i cavi dal tuo contatore al suo, o peggio si è intrufolato in casa ed ha collegato una bella prolunga dal tuo al suo appartamento, ma propendo per la prima ipotesi.

    se non si sono lasciati segni di manomissione la vedo dura da dimostrare. anche perchè se fai una denuncia su questo capo di accusa, ti becchi subito la querela per diffamazione, tu avrai difficoltà a dimostrare tutto mentre il querelante ha la tua denuncia come prova, non deve dimostrare nulla :(

    in questi casi una balla chiacchierata a quattr'occhi + mazza da baseball potrebbe risolvere la questione :D:D (scherzo eh!)
     
  7. toro9970

    toro9970 Direttore Corse

    1.765
    44
    13 Luglio 2007
    Reputazione:
    727
    寶馬535ð
    vendilo.
    L'italia è piena di immobili. Ne compri un'altro e risparmi tempo e fatica di discutere con gente di m.
     
  8. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
    Purtroppo questa donna (si è proprio una donna di origini argentine fra l'altro) rappresenta davvero quanto di peggio ci si possa trovare a che fare. Frequenta personaggi molto importanti (anni fa nel giardino della casa uno dei suoi mille compagni aveva parcheggiato una ferrari e una rolls...) ha amici avvocati ecc.. Mio padre qualche anno fa era stato condannato in tribunale a risarcire delle presunte spese condominiali che questa tizia pretendeva noi dovessimo risarcirle senza che ci avesse mai avvertito dei lavori che aveva intenzione di fare (spese dimostrate con fatture emesse da società compiacenti e di dubbia provenienza). Eppure un giudice le ha dato ragione!!! Pensate che aspesso non riesco nemmeno a entrare nella casa, in quanto mette dei cani nei periodi in cui non c'è. I miei due garages sono sempre occupati dalle sue auto. Pochi mesi fa un suo avvocato ha scritto che dovremmo risarcirle altre spese condominiali da lei sostenute. Ora il mio avvocato sta cercando di trattare e definire la questione, ma non è semplice. Comunque appena definisco un paio di faccende metterò in vendita la casa. Purtroppo in Italia le leggi sembrano fatte per favorire i più furbi e potenti, quindi non mi resta altro da fare. Avevo scritto una lettere per la questione dell'abusivismo a questa donna, il suo avvocato mi ha riposto che "l'installazione della piscina si è resa indispensabile onde coprire i dislivelli presenti nel cortile....". Ma si può? Dovrei chiamare i vigili e far fare un controllo, ma corro il rischio che se questa poi si incazza mi presente altri conti ancora più salati... Scusate ma è uno schifo!!! E mi sa che dovrò anche pagare la bolletta Enel da 1500 euro, se non riesco a dimostrare nulla!!!!!!
     

Condividi questa Pagina