devo vedere costante, ma a quanti giri? poi quando accelero arriva a un valore, poi scende per poi risalire, è normale?
certo che e' normale, sono le pale della geometria variabile che prima si chiudono per convogliare tutta l'aria disponibile verso la girante (picco di pressione) e poi si aprono per non fare salire la pressione alle stelle e spaccare la turbina per vedere la pressione costante devi fare una tirata in un lungo rettilineo,possibilmente con la marcia lunga, sui 3000 dovresti avere il picco poi scende per stabilizzarsi, quindi sui 4000 giri dovresti avere il dato preciso
ok, vedrò quando esco in autostrada che mi da come valore...... per stare in norma quanto dovrebbe essere a 4000 giri in quinta magari.....
bravo hai afferratoil concetto, nemmeno con 350cv, e l'auto del video, ne ha 350cv, percio i video non li ho mai considerati,
va beh allora è inutile commentare...non è detto che abbia 350cv solo xchè è specificato nel video...la domanda è un'altra...x fare quei tempi quanti cavalli/coppia ci vogliono?
Dipende da: - massa - veicolo (inteso come coefficiente di forma) - rapportatura del cambio Con "appena" 250cv ma su 1450 kg. [video=youtube;h5XYE-1by-A] Ripeto, molto dipende dai fattori sopracitati.
Domanda, rifatta chissà quante volte ma ancora poco chiaro: Macchina: 330, 204cv €4: con e senza downpipe, quanti cv si tirano fuori reali rullati? mantenendo un margine medio di affidabilità? qualcuno dice 250, altri 270, altri ancora, 300 senza problemi. ?????
Contro domanda: l'obiettivo è lasciare tutto il resto originale? Se sì, diciamo che fino a 270cv e 600 Nm ci si arriva ma il volano è al limite ed in alcuni casi può cominciare a vibrare.
Preciso: coppia massima direi non oltre i 520/540 Nm proprio per volano cacca e frizione. In alto quanto ci si può spingere? si arriva a farla allungare fino a quasi 5k giri senza cali evidenti? Con quanto fumo allo scarico? Si, tutto il resto originale eccetto filtro aria sprintfilter
be io con turbo , gt2260v maggiorato ero sui 330cv al tempo, e 680nm di coppia, il volano vibrava ogni tamto ma niente di che, dipende come spalmi la coppia, con turbina stok, un buon mappatore ti riesce a turare fuori 300'cv senza problemi,
Alcuni 330d che ho fatto cominciavano ad avere vibrazioni al volano già a partire dai 580 - 590 Nm. Non tutti i volani sono uguali (differenti fornitori) e molto dipende anche dallo stile di guida. 300cv con turbina stock vengono fuori, ma da qui a dire "senza problemi" ne passa perchè l'affidabilità in parte ne risente.....
sul volano hai ragione, io comunque non ho avuto, problemi, per il turbo se stappi bene lo scarico, li fai 300cv, la turbina forse non dura abbastanza,
si ma sei già oltre il concetto di affidabilità se basta un turno di 10minuti intensi a far vibrare un volano.
Appunto ma vedi che non si puó parlare di 300cv in scioltezza? Se....forse....sono auto da usare tutti i giorni e, per come la vedo io, come se fossero di serie.
se sei sempre in tiro non hai problemi, ma se scendi sotto giri e vuoi riaccelerare dal basso, son cazz, basta scalare un rapporto,
ar pero il ragionamento che fai tu e un po estremo, anche un auto preparata per bene girando in pista all'estremo puo dare problemi, 300cv quel motore li fa tranquillamente, anche con turbo stok, io ho il piede pesante e non ho mai avuto problemi, poi non so come tirate le auto, forse tenete in tiro una seconda per mezz'ora, io ora stio a +380cv , e il motore non da nessun problema, figurati 300cv,
ma un 3litri si potrebbe trapiantare in un 320? cioè il cofano motore è della stessa capienza? e nel caso si possa, cosa bisognerebbe fare?
ma motore magari no , ma volano sì...cioè è come avere sul tuo 330d la turbina original e chiedere 380cv @ 2,7bar .. 1- non farebeb comunque quella potenza 2- si romperebbe ugualmente.. di motore sinceramente nessuno ho visto darci come si deve, ovvero tirarlo fino alle quoie. tutti i limiti vengono prima, quali turbine rotte, iniettori e trasmissioni. motore in sè credo che fino a 450 cv con le giuste temperature le tiene... parlo proprio di limiti, tipo i famosi 380-400cv per i 2.0 tfsi Bwa e similari , dopo il quale magari bielle , pistoni, lubrificazione e il resto ne risente, fino alla rottura.
il mio vibra se apro forte dalla quarta in su prima dei 2600 giri cn il cr2 pro!!! figuriamoci cn 300 cv!!!