Ferrari, ma non ricordo i modelli precisamente.. (almeno, se mi ricordo bene le cose che mi son state dette da Rossocorsa)
Bene allora settimana prossima quando la ordino glieli faccio mettere :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :) :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
...comunque io li avevo inseriti nell'ordine della mia li avevo messi nel configuratore e mi era scesa la scimmia non tanto per l'ulteriore sicurezza negli spazi di frenata ma anche per un fattore squisitamente estetico in quanto oltre alle pinze gialle il disco in ceramica e' molto piu grande di quello di serie e ha una colorazione grigio cemento che spicca molto nei cerchi da "20" /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ma intendevi quindi solo modelli Porsche o in generale? Se no avevo capito male io.. Vero, esteticamente sono più belli anche per me. Poi dipende sempre da persona a persona, chi vuol spendere quei soldi per estetica/funzionalità, oppure solo per estetica, oppure solo perchè fa pista etc etc..
Non diciamo cazzate lo tieni per te Paolo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Sent with Masaphone from the biblio, :| /emoticons/mellow@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Per quanto riguarda i carbo: Paolo io ci credo che siano utili, ma come sempre ragiono basandomi sulle mie tasche che sono sostanzialmente vuote. Fatta questa premessa, se dovessi investire questi 7.500 probabilmente -NEL MIO CASO- sarebbe meglio investirli in ore di guida con un istruttore di fianco. L'efficacia sarebbe enormemente superiore al vantaggio tecnico datomi dai freni. Prima di arrivare al limite dei freni normali credo che arriverei al limite della mia abilita' (che anzi credo verra' ben prima del limite di tenuta delle gomme della macchina) Chiaro che chi invece non ha piu' nulla da migliorare trovera' assoluto giovamento nell'avere i carbo a frenare la macchina nel modo piu' efficiente possibile. Qui sul forum di gente che fa gare vere (come giustamente le hai definite tu) e nel contempo crociate per la difesa dei carbo non ne ho ancora visti. Ma facile che sia miopia mia.
Pubblicità occulta.........e in Trentino si mangia bene !!! /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Poi, se mi ricordo male ed é di Riva, me mena !!!
Convissuto con un mio carissimo amico di Mori per due anni prima della laurea /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
...oggi a proposito dei carboceramici ho visto una nuova Cayenne con dei cerchi turbo "21" e fin qui...poi mi sono avvicinato e ho visto le pinze gialle...e mi son detto caspita un vero intenditore /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />...poco dopo noto che il disco e' in acciaio...in pratica le aveva fatte verniciare...che tamarrata
Non è un fatto di difesa o meno. E' un fatto di oggettiva superiorità di un materiale rispetto ad un altro per le cose elencate (peso, capacità di stress a temeprature elevate, maggiore durata ecc.). Comunque non è miopia, è normale che persone che corrono su vetture gt in monomarca o in un CITE non facciano crociate per i freni in carbonio... semplicemente non li usano perchè non son ammessi e perchè ci sono budget molto minori. Nonostante una stagione di CITE fatta per vincere come il mio amico Necchi costi lo stesso un botto.