Per le pellicole dipende dal grado di oscuramento che hanno... le tendine hanno il vantaggio che si possono mettere e togliere a piacimento e soprattutto puoi aprire i finestrini mantenendo la protezione. Mia figlia (che col sole è un po'... rompina) non si è mai lamentata da che le ho messo le tendine privacy
Io le avevo prese quelle gia a misura di pellicole , per i vertri laterali no problem venuti benissimo ma per il posteriore é un casino e se non hai pratica meglio lasciar stare.... Le ho tenute su qualche mese e poi son passato alle tendine che non hanno nemmeno problemi in caso di controllo
La pistola termica serve per tutti i vetri perche la pellicola deve prendere la forma senza fare pieghe , son passato alle tendine perche il lunotto non mi era venuto benissimo , e delle tendine sono molto contento , danno l'effetto dei vetri oscurati e si tolgono quando si vuole
Devi sapere che l' oscuramento vetri, nonostante le pellicole sono omologate, le stesse non lo sono quanto sono montate su veicoli post montaggio, a meno che l'installatore non lo fa omologare per quel determinato veicolo. Quest' ultima procedura non tutti la fanno in quanto costosa. Io ti consiglio quelli della Lampa, sono decisamente migliori per quanto riguarda il filtro della luce solare e la privacy. Quest'ultima soluzione è più conveniente per quanto riguarda il montaggio e smontaggio. Insomma decide te quado moltarlo o no. Parola di papà che ha già due bimbi.
verissimo , anche se quando mi ha fermato la finanza con le tendine montate mi hanno detto che dall'esterno si fa fatica a vedere se cè qualcuno seduto dietro...e che per vedere dentro si sono dovuti affacciare..
A oltre un mese dal montaggio non me ne sono pentito,anzi mi ci sono abituato che credo non li toglierò nemmeno in inverno
Il venditore a catalogo risultavano 6 pezzi (art.18700) ma mi sembrava che in qualche sito per la serie 5 ne davano 8 (forse perche' il vetro passeggero e' diviso in 2, triangolo piccolo + vetro quadrato)
Anche la lampa per il codice 18700 dice che sono 6 pezzi ma in realtà sono 8 perchè i finestrini posteriori sono sdoppiati
Quindi il vetro passeggero sara' diviso in due... Una per il triangolo e una per il finestrino. Ma esteticamente come sono da vedere? I due pezzi separati stonano nel vederli accoppiati?
Il vetro passeggero è diviso in due quindi le due tendine sono d'obbligo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> In realtà sulla mia la tendina del finestrino è leggermente più grande di qualche millimetro e a differenza di tutte le altre tendine non va in aderenza al vetro ma è leggermente inclinata verso l'interno Non so se sia una cosa voluta o un difetto delle mie ma è l'unica noticina stonata delle tendine.... noticina perchè comunque copre bene il vetro e protegge dal sole ma esteticamente un pochino stona