Puoi anche aver ragione, ma sei intervenuto per difendere qualcuno che mentre noi altri si parlava di serie 1, é saltato fuori a sparar cavolate su un 320 :S /emoticons/wacko@2x.png 2x" width="20" height="20"> Quindi era meglio che evitavi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> non dico per nulla. . .non dico che tu non abbia ragione. . . dico solo, che sei intervenuto su un'azione di qualcuno che mentre si parla di un SERIE 1, tira in ballo un SERIE 3. . . parliamo di macchine DIVERSE!
oddio che tragedia scusa.. ho scritto di fretta 320... cmq in ogni caso.. 320d o 120d sempre 20d è.. e secondo me da quello che ho seguito sui forum.. e da conoscenze, i benzina bmw sono molto piu' affidabili dei diesel. i diesel affidabili è una storia di 15 anni fa.. un diesel ha molte più componenti di un benzina e a casa mia: " se una cosa non c'è non si puo' rompere!!!!" io a poterlo permettere me lo prenderei un bel 2000 benzina.. solo che beve molto e non me lo posso permettere.. con il mio 2.0 hdi faccio i 14 km al litro e sono contento. l'ho presa quando ancora il diesel non costava una follia e si risparmiava rispetto al benzina!!! cmq.. io ti ho dato il mio parere.. secondo me i benzina sono più affidabili: non hanno la pompa alta pressione, non hanno la turbina, non hanno il MALEDETTISSIMO FAP!!!.. poi se sei fissato sul diesel non capisco perchè ti impunti tanto per difenderlo.. pendi il diesel non so che dirti.. ha la fortuna stare in svizzera e pagare poco la benzina............ e prendi un diesel?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?! secondo me è il colmo... In tangenziale est da me a milano ne vedo di macchine svizzere ogni tanto............... mai visto un diesel....... bah. e secondo me 40 cv in più riducono la vita della turbina in primis, e i componenti della trasmissione a partire dalla frizione per passare al cambio risultano molto piu' sollecitati per via della maggior coppia.... per non parlare della manintenzione!!!! bah..........
infatti molti possessori di serie 1 a diesel si stanno lamentando parecchio...e comunque anche la versione a benza non è esente da problemi seppure in misura minore
sai che tra serie 1 e serie 3 cambia solo il telaio vero? n47 montano sulla prima idem con patate sulla seconda, la mia frase era in risposta alla tua hai detto che il disel è più affidabile del benzina si ma dove? in quale situazione hai verificato questo, tutto qua per il resto potete scannarvi tranquillamente
sinceramente, visti (e letti sul forum) i problemi che affliggono i motori bmw, catene che si spaccano (dovrebbe spaccarsi il motore prima di spaccarsi la catena), turbine che cedono, bobine che si rompono, prima di prendere una bmw ci penserei bene.. non che le altre case siano meglio, ma vedersi cedere una distribuzione o una turbina su auto da 30 e passa mila euro mi farebbe cambiare idea molto presto sulla bontà del marchio
prendi un 125i o meglio 130i e fallo a gpl, risolvi i problemi delle emissioni allo scarico, il costo di carburante è equiparabile a quanto spenderesti con un 120d, ed hai tra le mani una bomba prestazionale ed affidabilissima e con sound da paura, evita la 116i perchè poco prestazionale e la 120i perchè bobine che durano poco, vai di L6 gplizzato, meglio se vialle ad inezione liquida e vedrai che non ti penti
no, non è iniezione diretta, a differenza di 330i e92 che invece lo è.. iniezione indiretta per tutti i 130i fino a tutto il 2006, ed a volte anche modelli dei primi del 2007, cosi come per e90 ed e91, la sigla del motore è N52 e qui ci sono un paio di esempi di 130i gplizzata: http://www.google.it/imgres?q=bmw+130i+gpl&hl=it&biw=1280&bih=675&gbv=2&tbm=isch&tbnid=W3lrQrbQfG_7hM:&imgrefurl=http://www.serie1.it/threads/87-130i-gpl&docid=xXt9iAbG7OBT1M&imgurl=http://www.serie1.it/attachment.php%253Fattachmentid%253D185%2526stc%253D1%2526thumb%253D1%2526d%253D1257600175&w=225&h=300&ei=KoXLT7TKIsSEOurhsPMP&zoom=1&iact=hc&vpx=187&vpy=139&dur=2425&hovh=240&hovw=180&tx=98&ty=262&sig=106380233737048621411&page=1&tbnh=164&tbnw=118&start=0&ndsp=16&ved=1t:429,r:0,s:0,i:70
il 130i oggi, se comprato bene, IMHO dice ancora assolutamente la sua.sentito l'altro giorno uno in partenza,beh che dire davvero una musica :wink:
Ciao, in svizzera il 130i non é manco commercializzato xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> C'é il 125 & il 135. . . ambedue 3.0 . . . Quindi rientrano nella stessa categoria.
Si ma rimane un 3.0 . . . . . rientra in una categoria fuori di capoccia per quanto riguarda le emissioni.
Allora ti spiego . . . ste merde hanno deciso di introdurre le categorie per le macchine, dalla A - G Se la vettura rimane in cat. A paghi il -50% sulle targhe, l'assicurazione etc ti costa meno. . . se finisci nelle categorie alte (E-F-G) paghi di più, addirittura se la macchina rientra nella G paghi il +50% sulle targhe, l'assicurazione é più salata, .... Per dire il 135 => G il 130i => G il 125i => F 123d => B Qua puoi vedere per la serie1 le categorie in svizzera : http://www.bfe.admin.ch/energieetikette/00962/00964/index.html?webgrab_path=http%3A%2F%2Fwww.bfe-anw.admin.ch%2Ffzl%2Findex.php&sprache=it&lang=it&mode=ergebnisse&ref=bfe&s_fzklasse=&s_marke=BMW&s_modell=1_SERIES&s_getriebeart=&s_karosserie=&s_tueren=&s_treibstoff=&s_verbrauchgesamt=&s_co2=&s_effizienzkategorie=&s_leergewicht=&s_preis=&sortierung=co2&ergebnisse=ricerca Per fare un esempio solo sull'assicurazione - oltre al fatto che si passa da un 2.0 a un 3.0 le cifre sono: 135i : Casco parziale+resp civile+danni posteggio => 3471.10 Casco totale + resp civile+danni posteggio => 5278 123d: Casco parziale+resp civile+danni posteggio => 2784.90 Casco totale + resp civile+danni posteggio => 4190 Cambia non di poco come puoi ben vedere. . . oltre alle targhe che se non erro per un 3.0 classe G ronzano attorno ai 2000. . .. Prezzo targhe 135i => 1379 Prezzo targhe 123d => 656
1) ci credo che il GPL non esiste in svizzera.. la benzina a momenti la pagano come da noi il GPL!!! 2) ma cosa intendi per "pagare sulle targhe" è la messa in strada? allora prenditi il 123d se non costa tanto di piu' di un 120i!!!!
1) ci credo che il GPL non esiste in svizzera.. la benzina a momenti la pagano come da noi il GPL!!! Si ma da noi continuano a scassare i coglioni che si inquina troppo e non vendono macchine GPL. . . Mo' cominciano a mettere il GPL ai benzinai, ma di vendere le macchine col chezz.. 2) ma cosa intendi per "pagare sulle targhe" è la messa in strada? Allora, in Italia c'é la messa in strada che é quella baggianata che ti fanno pagare in più all'aquisto della macchina no? In Svizzera, all'immatricolazione ti danno la targa, su cui paghi una tassa annua - nel caso che ho citato io per le targhe di un 135 paghi 1379 all'anno allora prenditi il 123d se non costa tanto di piu' di un 120i!!!!
aaaah capito!!!!.. e quindi in più pagate anche il "Bollo" o le targhe sono analoghe al nostro Bollo annuale italiano?