INTER Black & Blue | Pagina 355 | BMWpassion forum e blog

INTER Black & Blue

Discussione in 'Sport e Calcio' iniziata da robichino, 27 Aprile 2009.

  1. mentat

    mentat Collaudatore

    257
    16
    11 Luglio 2009
    Reputazione:
    5.234
    BMW 320i (E92)
    aaah l'italia! paese di santi, navigatori, allenatori e da un po' di tempo anche di giudici. tutti bravi a condannare (gli altri) e a screditare chi i processi li fa per davvero... sarebbe ora che tutti imparassero a rispettare le sentenze altrimenti dove si finirà? [-X

    no... QUESTI sono i fatti -> http://it.wikipedia.org/wiki/Calciopoli

    solo voi vi ostinate a non accettarli e continuate ad alzare polvere inutilmente :rolleyes: siete talmente impegnati in questa attività che non vi rendete nemmeno conto che il vostro presidente vi piglia bellamente x il naso :biggrin:

    visto che si può vincere anche onestamente? :mrgreen:

    in questo momento il nostro calcio è bersaglio facile e si sa che sparare sulla croce rossa è uno sport universale. qualcuno è forse convinto che sia una pratica esclusivamente italiana? lungi da me giustificare certi comportamenti, ma dove erano tutti i moralisti d'europa quando svezia e danimarca ci hanno fatto il biscottone? :-k

    gli unici da cui accetto critiche e giudizi sono i turchi... la loro federazione IMHO ha dimostrato di saper gestire anche queste problematiche. almeno ha preso delle decisioni e questo da noi sarebbe già tanta roba :rolleyes:

    il nostro preliminare dovrebbe essere il 2 e il 9 agosto quindi immagino che intorno al 20 luglio potremmo scoprirlo :wink:
     
  2. mentat

    mentat Collaudatore

    257
    16
    11 Luglio 2009
    Reputazione:
    5.234
    BMW 320i (E92)
    di quali sentenze parli? :eek:

    io ricordo queste...:mrgreen:

    Sentenza della Caf depositata il 14.7.2006:

    "Moggi e Giraudo sono stati ritenuti responsabili di un solo episodio di illecito sportivo; tuttavia l'illecito è caratterizzato dall'attuazione di una condotta continuativa nel corso di tutto il campionato, programmata al fine di realizzare l'intento di procurare alla Juventus un vantaggio in classifica, mediante il controllo diretto o indiretto della classe arbitrale e costituisce, quindi, fatto disciplinarmente più grave di quello che si realizza mediante la condotta diretta alla alterazione di una singola partita".

    Sentenza della Corte federale depositata il 4.8.2006:

    "Moggi e Giraudo avevano "piena e concreta attitudine a falsare la classifica attraverso una continua opera di condizionamento del settore arbitrale vista la natura, l'intensità, l'ambiguità e la non trasparenza" dei loro rapporti con i designatori arbitrali".

    "alla luce sia dell'affermata responsabilità per gravi episodi di illecito sportivo, sia della protrazione nel tempo - sostanzialmente corrispondente allo svolgimento del campionato 2004/2005 - della sua condotta strutturalmente rivolta al conseguimento dello scopo di alterazione della competizione per effetto del condizionamento della classe arbitrale, sia, infine e con particolare rilievo, alla luce della completa realizzazione in termini effettuali dell'illecito disegno, che ha incrinato la pubblica fiducia nella lealtà delle competizioni sportive".

    "il condizionamento del settore arbitrale costituisce sistema comportamentale idoneo all'alterazione del campionato"

    "le condotte di Giraudo e Moggi sicuramente possiedono il carattere altamente inquinante della sistematicità e della stabilità organizzativa: l'aggregazione di tutti questi disdicevoli elementi è addebitabile, tra tutti gli incolpati, solo alla Juventus, il che ne rende incomparabile, in negativo, la posizione rispetto a ogni altro".

    Motivazioni depositate il 26 aprile 2010 dal GUP di Napoli:

    "La compagine esercitò uno stringente potere sulla categoria, influendo sulla progressione di carriera dei singoli, con la designazione a partite di prestigio o al contrario con la sospensione dall'attività o l'affidamento prevalente di incontri di poco rilievo. L'altra faccia della medaglia era costituito dal potere di interdizione espresso in più occasioni da Moggi".

    "Quanto all'efficienza del sodalizio, va sottolineato che esso raggiunse tutti gli scopi già programmati e quelli che, nel corso degli eventi, si propose di conseguire"

    "Attraverso diversificate attività illecite, la compagine riuscì a determinare l'esito del campionato sia con riguardo all'assegnazione della vittoria finale della Juventus (scopo principale), sia con riguardo alla retrocessione cui illecitamente fu sottratta perlomeno la Fiorentina"

    "I componenti del gruppo che amministrava di comune accordo il campionato di calcio ebbero lo scopo comune di programmare e compiere una serie indeterminata di delitti... Essi organizzarono le frodi sportive non solo con riguardo a incontri della società juventina, ma furono aperti a ogni altra occasione illecita, come durante l'impresa di salvataggio della Fiorentina, cui parteciparono Giraudo e Moggi in modo determinante. L'iniziativa, in sé illecita, poiché realizzata con le attività fraudolente, a sua volta ebbe per voluta conseguenza l'aumento del prestigio e della forza del gruppo nei confronti dell'intero settore e in specie degli esponenti di quella società che in precedenza erano ad essi contrari".

    non è esattamente quello che sostieni tu [-X

    riguardo al processo per doping la Juve, nelle figure di Giraudo e Agricola, è stata assolta per quanto concerno l'utilizzo e la somministrazione di sostanze proibite, ma allo stesso tempo i due in Cassazione sono stati riconosciuti colpevoli di somministrazione off-label di sostanze lecite. colpevoli ma non condannabili in quanto prescritti.

    passami il paragone... se uno viene accusato di rapina e omicidio, condannato per rapina e assolto per omicidio, non è che non si è dimostrato un bel niente :rolleyes:

    questo anzi dovrebbe darti fiducia nel fatto che le indagini e il processo si sono svolti regolarmente. invece tutte le volte che uno dei vostri viene riconosciuto colpevole (anche in più gradi di giudizio) gridate allo scandalo, al complotto, all'imboscata... basta però una prescrizione altrui a farne un colpevole.

    peccato che voi avete una sentenza di colpevolezza alle spalle, noi solo una relazione del Procuratore Federale in cui "si presume che anche le condotte messe in atto dai vertici del club nerazzurro avessero violato gli artt. 1 e 6 del vecchio codice di giustizia sportiva in quanto dirette ad assicurare un vantaggio in classifica mediante il condizionamento del regolare funzionamento del settore arbitrale"

    SI PRESUME

    negli anni interessati dal processo la Juve ha vinto 3 scudetti, 1 champions league, 2 supercoppe italiane, 1 supercoppa europea e 1 coppa intercontinentale. allora io presumo che... :rolleyes:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. multari salvatore

    multari salvatore Primo Pilota

    1.112
    75
    2 Marzo 2012
    Reputazione:
    36.192
    BMW e 46 2.0 i
    E presumi bene , pensa che io ne sono ivece convinto >:>

    Hanno rubbatoooooooooooooooooooooo , e alla grande pure ](*,)
     
  4. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.063
    5.161
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Vai a vedere le sentenze della Corte Federale stilate in 15 giorni ? Già scritte a priori dolo un tambureggiante processo mediatico, com'era scritta la sentenza su Moggi del Tribunale di Napoli nel 2011. Peccato che in quella sentenza di condanna nelle MOTIVAZIONI di dice chiaramente che i campionati 2005 e 2006 non sono stati alterati. Un po' stridente vero ?

    Smontate tutte le accuse, dalla manipolazione delle ammonizioni, ai sorteggi truccati, etc etc. Ma la sentenza era già scritta.

    A carico dell'Inter, anzi a "favore" sono emerse OMISSIONI DOLOSE in sede di indagine come intercettazioni segnalate dai CC some assai rilavanti e nascoste da Auricchio e Narducci, etc etc. Ti devo ricordare l'invito di Moratti ad un designatore a ritirare un "regalino" in sede ?? Le pressioni di Facchetti su Bertini e così via ?

    Se tutte quelle belle cosette fossero emerse nel 2006 il "si presume" si sarebbe tradotto in una bella retrocessione.

    Facile "accorgersene" nel 2011 e molto comodo dire "è tutto prescritto".

    Se avessi seguito giorno dopo giorno il processo di Napoli forse avresti saputo che la procura di Napoli impiegò un anno per fornire alla difesa di Moggi gli algoritmi per associare a dei nomi le migliaia di telefonate intercettate . Giusto in tempo per far scattare la prescrizione.

    Forse sapevano già che cosa c'era dentro ?

    Per cortesia lasciamo perdere che è meglio.

    Per finire, rapina e omicidio sono entrambi reati.

    Le sostanze proibite sono probite. Siamo stati assolti e basta.

    Quelle lecite se sono lecite chi e come ne stabilisce l'abuso ? Allora che prende troppa creatina abusa ? Altra sentenza un po' strana...

    Lo stesso Zeman ammette di dare ai giocatori 3g di creatina al mese. Ma caxxo ! Allora non andava bene ? Se ne possono dare fino a 2 g al giorno in chi ( e solo in chi) fa un intensa attività sportiva a patto di bere quantità industriali di acqua.

    Ripeto, non voglio scomodare i morti, ma ben 7 giocatori della grande Inter di Herrera sono morti da 35 anni (Picchi) a 68 anni (Tagnin) per tumori rari nella popolazione ma "stranamente" concentrati in quella squadra e nel resto del calcio ( es. Fiorentina anni 70).

    Il fratello di Mazzola denunciò la pratica del "caffé" di Herrera.

    Visto che vi piace pubblicare sentenze ed accusarci di "rubare" e di "drogarci" leggetevi questo.

    Quand'anche fosse vero, siamo in buona compagnia....

    Da interista mi si stringe il cuore,ma da sportivo non posso non dare peso alle affermazioni di Mazzola date già nel 2004.Comincio per dire che non si tratta del famoso Sandro,ma del fratello Ferruccio Mazzola(che comunque ha giocato anche se poco nell’Inter,85 presenze nella Lazio16 nella Fiorentina etc. ) che ha lasciato questa intervista che non tutti conoscono come non tutti sanno che ha vinto in tribunale proprio contro Fachetti e l’Inter che lo avevano querelato per diffamazione.Ecco l’intervista:

     


    “ Se avessi voluto davvero fare del male all’Inter, in quel libro avrei scritto anche tante altre cose.
    Avrei parlato delle partite truccate e degli arbitri comprati, specie nelle coppe. Invece ho lasciato perdere…”.


    «Sono stato anch’io in quell’Inter – dice –. Il mister ci dava delle pasticche, credo anfetamine, da mettere sotto la lingua. Fu mio fratello a dirmi: se non vuoi ingoiarla vai in bagno e buttala. Ma Herrera se ne accorse, e iniziò a farcele sciogliere nel caffè». Mazzola, che nell’Inter di Herrera giocò solo una partita in campionato, ricorda le conseguenze di quel caffè bevuto prima di una gara con il Como, nel 1967. «Dopo la partita sono stato tre giorni e tre notti in uno stato di allucinazione totale, come un epilettico».



    “Ho visto l’allenatore Helenio Herrera – dice Mazzola – che dava le pasticche da mettere sotto la lingua. Le sperimentava sulle riserve (io ero spesso tra quelle) e poi le dava anche ai titolari. Un giorno Herrera si accorse che le sputavamo, allora si mise a scioglierle nel caffè. Da quel giorno il ‘caffe’” di Herrera divenne una prassi all’Inter.”



    Ma era solo nell’Inter che ci si dopava in quegli anni?



    ”Certo che no. Io sono stato anche nella Fiorentina e nella Lazio, quindi posso parlare direttamente anche di quelle esperienze. A Firenze, il sabato mattina, passavano o il massaggiatore o il medico sociale e ci facevano fare delle flebo, le stesse di cui parlava Bruno Beatrice a sua moglie. Io ero in camera con Giancarlo De Sisti e le prendevamo insieme. Non che fossero obbligatorie, ma chi non le prendeva poi difficilmente giocava. Di quella squadra, ormai si sa,
    oltre a Bruno Beatrice sono morti Ugo Ferrante (arresto cardiaco nel 2003) e Nello Saltutti (carcinoma nel 2004). Altri hanno avuto malattie gravissime, come Mimmo Caso, Massimo Mattolini, lo stesso De Sisti...”.


    De Sisti ha smentito di essersi mai dopato.



    “Picchio in televisione dice una cosa, quando siamo fuori insieme a fumare una sigaretta ne dice un’altra…”.


    E alla Lazio?



    “Lì ci davano il Villescon, un farmaco che non faceva sentire la fatica. Arrivava direttamente dalla farmacia. Roba che ti faceva andare come un treno”.


    Altre squadre?



    ”Quando Herrera passò alla Roma, portò gli stessi metodi che aveva usato all’Inter. Di che cosa pensa che sia morto il centravanti giallorosso Giuliano Taccola, a 26 anni, durante una trasferta a Cagliari, nel ’69?”.


    Ma secondo lei perché ancora adesso nessuno parlerebbe? Ormai sono – siete – tutti uomini di sessant’anni…



    ”Quelli che stanno ancora nel calcio non vogliono esporsi, hanno paura di rimanere tagliati fuori dal giro. Sono tutti legati a un sistema, non vogliono perdere i loro privilegi, andare in tv, e così via.
    Prenda mio fratello: è stato trattato malissimo dall’Inter, l’hanno cacciato via in una maniera orrenda e gli hanno perfino tolto la tessera onoraria per entrare a San Siro, ma lui ha lo stesso paura di inimicarsi i dirigenti nerazzurri e ne parla sempre benissimo in tv. Mariolino Corso, uno che pure ha avuto gravi problemi cardiaci proprio per quelle pasticchette, va in giro a dire che non mi conosce nemmeno. Anche Angelillo, che è stato malissimo al cuore, non vuole dire niente: sa, lui lavora ancora come osservatore per l’Inter. A parlare di quegli anni sono solo i parenti di chi se n’è andato, come Gabriella Beatrice o Alessio Saltutti, il figlio di Nello. È con loro che, grazie all’avvocato della signora Beatrice, Odo Lombardo, ora sta nascendo un’associazione di vittime del doping nel calcio”.


    Certo, se un grande campione come suo fratello fosse dalla vostra parte, la vostra battaglia avrebbe un testimonial straordinario..



    ”Per dirla chiaramente, Sandro non ha le palle per fare una cosa così”.



    E oggi secondo lei il doping c’è ancora?



    ”Sì, soprattutto nei campionati dilettanti, dove non esistono controlli: lì si bombano come bestie. Quello che più mi fa male però sono i ragazzini…”.



    I ragazzini?



    ”Ormai iniziano a dare pillole e beveroni a partire dai 14-15 anni. Io lavoro con la squadra della Borghesiana, a Roma, dove gioca anche mio figlio Michele, e dico sempre ai ragazzi di stare attenti anche al tè caldo, se non sanno cosa c’è dentro. Ho fatto anche una deposizione per il tribunale dei minori di Milano: stanno arrivando
    decine di denunce di padri e madri i cui figli prendono roba strana, magari corrono come dei matti in campo e poi si addormentano sul banco il giorno dopo, a scuola. Ecco, è per loro che io sto tirando fuori tutto.”Poi ecco anche l’elenco dei morti per malattie che secondo Mazzola sono da collegare al “caffè di Herrera”:

     


    Armando Picchi: morto a 36 anni nel 1971 per tumore alla colonna vertebrale


     


    Giuliano Taccola morto a soli 26 anni dopo una trasferta della squadra capitolina a Cagliari durante il primo anno di Herrera sulla panchina giallorossa


     


    Marcello Giusti: morto a
    54 anni nel 1999 per tumore cerebrale


    Carlo Tagnin: morto a
    67 anni nel 2000 per osteosarcoma


    Mauro Bicicli: morto a
    66 anni nel 2001 per tumore al fegato


    Ferdinando Miniussi: morto a
    61 anni nel 2001 per epatite C


    Giuseppe Longoni: morto a
    64 anni nel 2006 per vasculopatia cronica


    Enea Masiero: morto a
    65 anni nel 2009 per tumore


    A cui aggiungiamo Giacinto Facchetti: morto a
    64 anni nel 2006 per tumore al pancreas ancora vivo al tempo dell’intervista.

     


    Ora non c’è dato sapere se la storia di F. Mazzola sia falsa e se sia fango,ma effettivamente la lista di giocatori grandi atleti morti quasi tutti per patologie compatibili al doping,sopratutto giocatori che hanno vestito negli anni la stessa maglia della squadra accusata da Mazzola fa riflettere. Caso?Giocavano sull’amianto invece che sull’erbetta?Mazzola dice la verità?Sopratutto fa riflettere che un tribunale abbia respinto la querela dell’Inter dando ragione a Mazzola e che,dispiace dirlo,nelle ultime intercettazioni emerse Facchetti non risulta essere lo sportivo super corretto e onesto che tutti credevamo fosse.
    Ovviamente non facciamo l’errore di pensare che la questione riguardi solo l’Inter,come calciopoli non riguardava solo la Juventus anche in questo caso riguarda il calcio in generale.

     


    PIERCARLO RIZZA





    Solo che a noi ci mandano in serie B, a voi non fanno mai un caxxo !:evil:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Giugno 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. multari salvatore

    multari salvatore Primo Pilota

    1.112
    75
    2 Marzo 2012
    Reputazione:
    36.192
    BMW e 46 2.0 i
    Ammazza quanto scrivete :eek: >:>
     
  6. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.063
    5.161
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Non credere che mi diverta. Sono cose che dimostrano che il calcio è marcio.

    E ci metto dentro anche la Juve. Solo che gli unici a pagare siamo solo noi. Servisse almeno a qualcosa...

    Invece come vedi tutto va avanti come prima....

    Forse dopo il 2006 ci siamo lasciati tanti sospetti alle spalle, ma basta un piccolo favore ( a fronte di tanti torti ignorati) a far gridare allo scandalo, e questo francamente da fastidio.

    Se saltasse fuori veramente che Bonucci, Conte e Buffon hanno fatto cavolate.. fuori dalle balle ! Ricominceremo con altro allenatore e così via. Ma voglio prove vere.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Giugno 2012
  7. multari salvatore

    multari salvatore Primo Pilota

    1.112
    75
    2 Marzo 2012
    Reputazione:
    36.192
    BMW e 46 2.0 i
    Si lo so' dicevo cosi' per dire giusto per sdrammatizzare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. mentat

    mentat Collaudatore

    257
    16
    11 Luglio 2009
    Reputazione:
    5.234
    BMW 320i (E92)
    le sentenze sono sentenze che ti piaccia o no. se continui a sostenere che erano già scritte non ti seguo neanche su questo piano di discussione. delegittimare le autorità per tirare acqua al proprio mulino non risolve i problemi e non è una pratica che condivido. se invece vuoi dire che la giustizia sportiva è stata veloce e un po' sommaria ti posso anche dar ragione ma il motivo è molto semplice. a differenza della giustizia ordinaria ha dei tempi ristrettissimi. se pensi che ai primi di agosto si giocano i turni preliminari di champions va da sè che per fine luglio la FIGC deve consegnare alla UEFA l'elenco delle squadre iscritte alla competizione in base alla classifica finale.

    va anche detto che 6 anni e tanti ricorsi dopo non siete ancora riusciti a dimostrare di essere innocenti, tanto è vero che i vostri sforzi sono concentrati a dimostrare che anche altri sono colpevoli. davvero italica come linea difensiva :rolleyes:

    vorrei capire però in quale parte della sentenza si dice chiaramente che i campionati non sono stati falsati perchè io leggo l'esatto opposto ovvero di "una condotta continuativa nel corso di tutto il campionato, programmata al fine di realizzare l'intento di procurare alla Juventus un vantaggio in classifica, mediante il controllo diretto o indiretto della classe arbitrale" [2006] e che "Attraverso diversificate attività illecite, la compagine riuscì a determinare l'esito del campionato" [2010]

    purtroppo (x te :mrgreen:) non è così... Palazzi mette l'Inter sullo stesso piano di altre società coinvolte, per intenderci Milan, Lazio e Fiorentina ma non della Juve, colpevole "di fatti di differente gravità, protrazione e invasività".

    di fatto anche lui conferma, x quanto concerne la Juve, la sentenza del 2006 in cui si sosteneva che "l'aggregazione di tutti questi disdicevoli elementi è addebitabile, tra tutti gli incolpati, solo alla Juventus, il che ne rende incomparabile, in negativo, la posizione rispetto a ogni altro".

    ma ti rendi conto delle mostruosità che sostenete? :eek:

    cioè secondo voi l'intero sistema, non solo sportivo, ma anche giuridico è piegato al volere dell'Inter? i carabinieri e gli investigatori omettono ciò che è scomodo per l'Inter, i tribunali operano ed emettono sentenze secondo tempi e modi dettati da Moratti o Tronchetti Provera?

    se queste sono tutte le argomentazioni che avete... beh è davvero pochino :-k

    riguardo alla storia raccontata da Mazzola e che è tutta da dimostrare anche se personalmente sono portato a crederci, almeno in parte, faccio notare solo alcune cose:

    1. tutte le morti che elenca sono per cause differenti e quindi aspetterei a ricondurle allo stesso fattore. unica nota comune in molte di esse, si è trattato di tumore... non mi risulta essere così raro

    2. i titolari, in quanto tali, sarebbero più soggetti ad avere ripercussioni dovute a sostanze dannose e invece di tutti i giocatori morti solo Picchi e Facchetti lo erano

    3. Mazzola scrive un libro in cui si definisce una sorta di mosca bianca e racconta di una pratica che sicuramente era diffusa in diverse forme, non solo in altre squadre, ma anche in altri sport, quindi facilmente dimostrabile anche in maniera indiretta. poi butta lì una cosa del tipo "se avessi voluto avrei potuto parlare di partite truccate e arbitri comprati" e mi domando: perchè non l'ha fatto? secondo me perchè un'accusa del genere la può dimostrare solo con fatti strettamente legati a quella vicenda e lui di prove non ne aveva. provo a spiegarmi... nel momento in cui è risaputo che alcune/tutte le società sportive usavano sostanze proibite, mi basta fare qualche nome e cognome e per assurdo io non devo dimostrare che quelle persone sono colpevoli, ma agli occhi dell'opinione pubblica sono loro a dover dimostrare di essere innocenti.

    poi detto tra me e te sono straconvinto che all'epoca fossero dopati, come lo sono stati tutti fino a pochi anni fa... se la SLA è stata ribattezzata "la malattia dei calciatori" un motivo ci sarà :neutral:
     
  9. mentat

    mentat Collaudatore

    257
    16
    11 Luglio 2009
    Reputazione:
    5.234
    BMW 320i (E92)
    questo ti fa onore e ti dico, visto che mi son dimenticato di farlo prima, che se l'Inter o dei suoi tesserati fossero condannati x qualsiasi motivo sarei il primo ad accettare le sentenze, sportive e non.

    rispetto sicuramente più te che il tuo presidente che vede complotti dappertutto e prende posizioni dettate solo dal colore della bandiera. occhio perchè tutti quelli coinvolti nel calcioscommesse fino ad ora son finiti a confessare e collaborare, sintomo che l'indagine è condotta in maniera molto seria. sinceramente Criscito, Bonucci e Conte li vedo messi maluccio ma spero di sbagliarmi perchè sono davvero stanco di tutto sto schifo nel calcio.

    e a dirla tutta manco io mi diverto a trattare questi argomenti... anzi :confused:

    ritorniamo agli sfottò classici? :mrgreen:
     
  10. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.063
    5.161
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Si. Quanti punti di distacco vi abbiamo rifilato quest'anno ? :-F:twisted:
     
  11. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Sicuramente meno di quanti ve ne abbiam rifilati noi negli ultimi 2 o 3 anni >:>
     
  12. andre_1984

    andre_1984 Presidente Onorario BMW

    5.554
    102
    7 Dicembre 2008
    Avigliana TO
    Reputazione:
    80.930
    Bmw 520d F11 MSPORT
    :haha :haha
     
  13. mentat

    mentat Collaudatore

    257
    16
    11 Luglio 2009
    Reputazione:
    5.234
    BMW 320i (E92)
    quotoneeeee :haha
     
  14. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.063
    5.161
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Campionato 2008-09 : Inter 84 - Juve 74 = 10

    Campionato 2009-10 : Inter 82 - Juve 55 = 27

    Campionato 2010-11 : Inter 76 - Juve 58 = 18

    Campionato 2011-12 : Juve 84 - Inter 58= 26

    Non direi proprio...

    Solo nell'anno del triplete ci avete dato un punto in più rispetto a quest'anno ma se guardi le formazioni...

    Vi piace vincere facile eh ? :mrgreen:
     
  15. extwingo

    extwingo Presidente Onorario BMW

    10.132
    1.335
    18 Settembre 2008
    Cagliari
    Reputazione:
    1.723.068
    cagafumo mappatto
    edit
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Giugno 2012
  16. extwingo

    extwingo Presidente Onorario BMW

    10.132
    1.335
    18 Settembre 2008
    Cagliari
    Reputazione:
    1.723.068
    cagafumo mappatto
    il calcio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. mentat

    mentat Collaudatore

    257
    16
    11 Luglio 2009
    Reputazione:
    5.234
    BMW 320i (E92)
    aggiungerei x dovere di cronaca:

    campionato 2007-2008: inter 85 - juve 72 = 13pt

    non riesco a trovare la classifica del 2006-2007 :mumble non è che mi aiuti? \\:D/

    ci risiamo #-o :mrgreen:
     
  18. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.063
    5.161
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    :dangerous:dangerous

    Extwingo la finisci di mettere ste firme ?? :sbav:

    Tachicardia.. tachicardia....:fear
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Giugno 2012
  19. mentat

    mentat Collaudatore

    257
    16
    11 Luglio 2009
    Reputazione:
    5.234
    BMW 320i (E92)
    giuro che faccio il bravo :-#

    fino a domani :twisted: >8P
     
  20. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.063
    5.161
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Seeeeeee...:---)
     

Condividi questa Pagina