poco, molto poco. forse un pelo in allungo, ma la mia è anche rimappata.. secondo me ti conviene inserire un nipplo filettato sul condotto originale, che fai prima. io l'ho fatto per passatempo..e perchè non mi è costato una lira. (come anche il manometro, ma mi sono pentito di averlo messo..)
Anche la mia è rimappata e non solo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> unica cosa, io ho solo staccato il tubicino, non ho messo alcun tappo al condotto che porta i gas alla egr, forse sarà meglio che rimedi..... perchè te ne sei pentito? per un fattore estetico?
non serve mettere il lamierino. io ho tappato addirittura sul collettore di scarico, ma non cambia nulla. nemmeno lo scambiatore di calore non si rovina maggiormente. si, per un discorso estetico. il cruscotto della E46 è elegantissimo, e io l'ho deturpato irrimediabilente... io lo avevo messo per verificare la pressione effettiva mentre modificavo l'auto (il mio è precisissimo perchè è analogico) ma una volta regolata la turbina e la mappa il manometro non mi serve più.... tanto la massima pressione non la supera comunque, perchè interviene la ecu.. serve solo sulle auto da gara, dove la ecu non ha nessun limitatore.. sinceramente non lo rifarei mai.
non intendo limitatore di giri, ma di pressione turbina... la turbina può sopportare determinati tempi e pressioni di overboost. a volte la pressione di overboost viene tenuta molto alta, e la ecu non ne attua alcuna limitazione in termini temporali. siccome la turbina regge bene l'overboost, ma molto meno bene il tempo per il quale si prolunga, il pilota tramite manometro può rendersi conto più o meno se è il caso di mollare qualche secondo il gas (passando alla marcia successiva) questa è l'unica ragione d'essere di un manometro. altrimenti a che servirebbe, se la pressione e il tempo di overboost vengono limitati automaticamente?
Oggi pomeriggio finalmente mi sono potuto dedicare un pò alla mia bimmer :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ho montato il manometro, dopo che nei giorni scorsi ho smontato la bocchetta dell'aria e l'ho modificata per l'alloggiamento di questo, poi oggi ho completato il tutto rimontando e facendo passare tutti i cablaggi dall'abitacolo al cofano motore.... eccovi un'anticipazione http://imageshack.us/photo/my-images/571/camerazoom2012060217561.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/861/camerazoom2012060217563.jpg/ sto aspettando k mi finiscano i raccordi per i sensori.....
ma rimane accesa l'illuminazione sempre? se ha una lampadina interna, collegala all'illuminazione del quadro, in modo che il quadrante diventi rosso solo quando diventano rossi gli altri strumenti
Allora di regola non dovrebbe rimanere sempre acceso, in quanto ha 2 lampadine all'interno 1 bianca e 1 rossa, quindi 2 fili che ho collegato al modulo luci..... il filo arancio che quindi lo fa accendere con la stessa illuminazione del quadro l'ho collegato alle luci di posizione, seguendo questo schema http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?196308-Reportage-Accensione-Angel-eyes-all-apertura-centralizzata-auto-su-E46 mentre il filo bianco che lo ha accendere di bianco, andrebbe messo ad un sottochiave, e io l'ho collegato al pin 27 del modulo luci come leggi nello schema, che sarebbe un + 12 Volt sottochiave ==> pin 27 ==> filo giallo/viola, ma adesso ogni volta che apro la portiera si accende e non dovrebbe invece..... devo trovare un'altro sottochiave ma non so quale..... cmq le due illuminazioni che ha, mi possono permettere di farlo accendere di bianco il giorno e di rosso quando si accende il quadro.... ha il vetrò fumè quindi quando è spento è tutto nero e non si vede nulla
e ma quale filo? e cmq vorrei trovarne uno il più vicino possibile al manometro per evitare di smontare la plancia....
boh.. sulla centralina clima se punzecchi i fili col tester trovi sicuramente il 12v.(e quella credo che si interrompa girando il quadro) altri posti che rimane tensione solo quando giri il quadro non ne conosco. ce ne saranno anche, ma magari più scomodi da prelevare.. alcuni sono sotto quadro, ma temporizzati, come appunto quelli della plafoniera.
Te l'ho gia detto.dal connettore della radio hai positivo fisso e sottochiave.illuminazione e quel che serve.cosa vai a complicarti la vita sul modulo luci...
Ma nn lo so qual'è il sotto chiave della radio te l'ho detto io a te /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> dimmelo almeno il filo k devo prendere
Il tester mio zio me lo ha perso attualmente ho solo la lampadina artigianale con ago e morsetto, non so se va bene.... mi ero dimenticato che nella discussione di Toffa per creare l'ingresso aux, c'era lo schema della radio business che ho io sono andato a ripassarmelo e ho trovato il +12v sottochiave http://www.tonioworld.net/immagini4/images/586567bm24connettore.jpg Grazie a Rik mi è venuto il flash /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Aggiornamento: Oggi ho ritirato i raccordi che mi ha fatto il tornitore http://imageshack.us/photo/my-images/140/camerazoom2012060514105.jpg/ mi sono fatto fare anche l'innesto sulla EGR per il tubicino pressione turbo, qui è com'è all'interno http://imageshack.us/photo/my-images/835/camerazoom2012060514113.jpg/ credo che sporga bene e non troppo....