Il Topic Orologi e Motori | gli orologi che piacciono agli appassionati di auto

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Omarino, 7 Dicembre 2007.

  1. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputation:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Ma il moon oltre a sapere di demodè, che altro ha? E' semplicemente superato, vecchio, stantio, nè vintage nè instant classic.

    Vorrei capire se c'è altro..
     
  2. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputation:
    534.827
    Mini Cooper D
    Il signore ci prende in giro?

    Un mito intramontabile, sempre uguale a se stesso, sempre indissolubilmente presente.

    Robusto, sportivo, discreto, bello, equilibrato.

    La storia.

    Il cronografo per eccellenza.

    L'unico orologio che, 40 anni fa, misurò il tempo sulla Luna.

    E badate bene, la questione non è solo "catzo oh, figo!".

    Sulla Luna o anche semplicemente nello spazio, un orologio viene esposto nudo ai raggi del Sole o a sbalzi di temperatura nell'ordine dei 100° in 24h!

    Durante i preparativi del programma Apollo nel 1964, la NASA comprò senza avvertire i produttori, presso normalissimi concessionari, sei cronografi per testarli e trovare l'unico che, fra loro, sarebbe stato capace di misurare il tempo per gli astronauti che si lanciavano nella missione.

    Tre vennero eliminati durante la prima fase di test.

    Ne rimasero tre, fra i quali il Moon, ovviamente.

    Superate le preselezioni, gli orologi sarebbero stati sottoposti ad una serie di 11 prove che avrebbero decretato il vincitore.

    Qualunque di questi avesse manifestato malfunzionamenti, danni alla cassa, al bracciale, al quadrante, al vetro o al movimento, sarebbe stato scartato.

    - Alte temperature

    48 ore passate a 71°C, seguite da mezz'ora a 93°C, il tutto a una pressione di 0,35atm e con un'umidità relativa non superiore al 15%.

    - Basse temperature

    Quattro ore a -18°C.

    - Temperatura e pressione

    Gli orologi vennero inseriti in una camera alla pressione massima di 10^-6 atmosfere e 71°C. La temperatura viene abbassata a -18°C nel giro di 45 minuti e riportata a 71°C durante i 45 minuti successivi.

    Procedura ripetuta altre quindici volte di seguito.

    - Umidità

    240 ore a temperature oscillanti fra 20 e 71°C, con un'umidità pari ad almeno il 95%.

    Gli orologi vennero per 48 ore in un'atmosfera costituita al 100% da ossigeno, alla pressione di 0,35 atmosfere a 71°C costanti.

    - Urti

    Sei urti da 40 G, della durata di 11 millisecondi ciascuno, in sei angolazioni diverse.

    - Accelerazione

    Nel giro di 333 secondi, gli orologi vennero sottoposti ad accelerazioni comprese fra 1 e 7,25 G.

    - Decompressione

    Novanta minuti alla pressione massima di 10^-6 atmosfere a 71°C e 30 minuti a 93°C.

    - Sovrappressione

    Orologi sottoposti ad una pressione di 1,6 atmosfere per un'ora.

    - Vibrazioni

    Tre cicli (laterale, orizzontale, verticale) di mezz'ora l'uno, a una frequenza di oscillazione variabile da 5 a 2.000 Hertz e di nuovo a 5 Hertz.

    - Rumore

    130 decibel in un range di frequenza compreso tra 40 e 10.000 Hertz, per mezz'ora.

    Due dei tre cronografi non resistono alla prova al calore.

    Ad uno si sciolse la lancetta dei secondi, all'altro il vetro.

    Il Moon, all'epoca cal. 321, resistette come avesse passato una notte a riposo sul comodino.

    Da quel giorno, fu l'accompagnatore di ogni astronauta avesse lasciato l'atmosfera del nostro pianeta.

    Il Moon è un eroe.

    Un mito incrollabile.

    Sempre uguale da 40 anni. Sempre bello. Sempre preciso. Sempre affidabile.

    E costa anche la metà di un cesso di DateJust.

    Ah, quando Armstrong e Aldrin allunarono, al modulo s'era guastato l'orologio di bordo.

    Così lo polsò sul satellite solo Aldrin, Armstrong lasciò il suo Moon (anche se nel frattempo il cal. 861 aveva sostituito il cal. 321) a bordo per precauzione, era molto più affidabile. :vamp:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Giugno 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Melo

    Melo Amministratore Delegato BMW

    4.107
    475
    18 Luglio 2004
    Reputation:
    156.451
    uhm
    Ah, la storia... Quanto peso sulla scelta mirata di un buon orologio... Se il mercato orologistico riflettesse il gusto degli uomini, chiunque di noi preferirebbe sognare una notte a letto con Maria I d'Inghilterra, piuttosto che con Belen Rodriguez...
     
  4. blackwhy

    blackwhy Primo Pilota

    1.435
    503
    26 Novembre 2008
    Lecce
    Reputation:
    2.369.735
    BMW M235i '14 & BMW S1000RR '16
    Preso... Sub...

    5.650 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Il moon non è piaciuto per via del movimento...

    Troppo per un non appassionato... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. Melo

    Melo Amministratore Delegato BMW

    4.107
    475
    18 Luglio 2004
    Reputation:
    156.451
    uhm
    A parte questo, ottimo orologio il Moon, bello (sebbene la colorazione del quadrante mi abbia sempre fatto schifo) e con un ottimo passato alle spalle, ad un prezzo veramente umano, per quello che offre...

    Certo, la parte cronografica non so se sia all'altezza del nome, visto che non si smista sulla ruota a colonna, ma la cosa magari avrebbe influito negativamente, nella nostra vita di tutti i giorni nello spazio...
     
  6. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputation:
    534.827
    Mini Cooper D
    Il problema è che il Moon continua ad essere meraviglioso.

    Ha fatto la peggior scelta che poteva fare.

    Il nuovo Sub è bruttissimo e costa una follia.

    Auguri a suo padre!

    Non faccia spirito facile, Melo; da lei mi aspetto ben altro.

    E sa bene che oggi è molto più importante resistere agli urti, ad un tuffo, ad una strisciata allo spigolo della scrivania o ad una caduta in moto, che solo la precisione cronografica.

    Ed un orologio che già 40 anni fa ha resistito a tutto quello che le ho elencato, oggi non può che essere un autentico mulo.

    Il Moon è un orologio eterno.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Giugno 2012
  7. Melo

    Melo Amministratore Delegato BMW

    4.107
    475
    18 Luglio 2004
    Reputation:
    156.451
    uhm
    Ho già dato al riguardo, e con soddisfazione... Per adesso mi sono invaghito della ferraglia russa >:>
     
  8. P910ii

    P910ii Kartista

    124
    21
    15 Giugno 2011
    Reputation:
    7.169
    Abarth 595 Turismo
    purtroppo non posso far altro che aggiungermi e concordare; speriamo gli piaccia :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. blackwhy

    blackwhy Primo Pilota

    1.435
    503
    26 Novembre 2008
    Lecce
    Reputation:
    2.369.735
    BMW M235i '14 & BMW S1000RR '16
    Non c'era molta scelta! Il manuale non piace (omega), i classici nemmeno(pam, iwc), potevamo scegliere tra i 2 DJ da 36 e il sub da 40. Viste le dimensioni del polso, il fatto che non è un appassionato e che quindi non conosce il vecchio sub, abbiamo optato per quello.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputation:
    534.827
    Mini Cooper D
    Il DJ esiste anche in versione DJ II da 41mm, ref. 116300 (ghiera liscia) e 116334 (ghiera zigrinata in oro bianco).

    Più brutto del normale DJ da 36mm, ma non come quella padella di Sub.

    Ma non deve giustificarsi, speriamo che a suo padre piacerà!
     
  11. blackwhy

    blackwhy Primo Pilota

    1.435
    503
    26 Novembre 2008
    Lecce
    Reputation:
    2.369.735
    BMW M235i '14 & BMW S1000RR '16
    Non mi giustifico assolutamente... Spiegavo i motivi. I modelli che lei ha indicato non erano presenti e ad ordinarli li avrei pagati con il 10% in più in quanto, come ben sa, il 4 giugno c'è il rialzo del listino.
     
  12. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputation:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Premesso che non sopporto il DJ (ne ho ereditato uno di mio padre, ho affetto per il ricordo, continuo a trovarlo bruttino) quindi concordo sul dj, ma sul moon, innanzitutto è un cronografo, e il dj non lo è, eppure è largamente più brutto del bj, sa di vecchio, come detto, lo guardo, ne ho uno, e non riesco a metterlo, pare l'orologio che il nonno ti regala per la cresima, la storia è affascinante, come un trabant.

    Ne riconosco i meriti, ma non la vorrei nemmeno pagato.:mrgreen:
     
  13. Melo

    Melo Amministratore Delegato BMW

    4.107
    475
    18 Luglio 2004
    Reputation:
    156.451
    uhm
    Che orologi indossi di solito?
     
  14. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputation:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Random, a seconda di cosa ho in casa, sub james bond, Doxa cms, Chopard mille miglia ed limitata fondo carbonio, IWC Porsche Design Titan, GMT Mater II Fat Lady, rarissimamente il daytona el primero, come altri che o sono troppo impegnativi o non amo.
     
  15. Melo

    Melo Amministratore Delegato BMW

    4.107
    475
    18 Luglio 2004
    Reputation:
    156.451
    uhm
    Come concepisci lo speedmaster "vecchio", portando quegli orologi al polso?
     
  16. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputation:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Perchè imho è invecchiato malissimo, ingabbiato in un design anni '50/'60, derivazione diretta del cipollone del nonno.

    Cerco di spiegarmi: se devo paragonarlo ad una vettura, è come una De Tomaso Longchamp, semplicemente vecchia, bella all'epoca ma classica per persone ormai arrivate e nostalgiche del tempo andato, ora è stantia.

    Un Sub della Rolex è come la 308, nata e vissuta senza tempo.
     
  17. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputation:
    534.827
    Mini Cooper D
    Non possiamo fare un paragone del genere.

    Il Moon è sempre quello da 50 anni, di Sub ne abbiamo passate cinque generazioni: 6538, 5513, 1680, 16610 e 116610.

    Il Moon è come se la 911 fosse ancora la 901, ma con la meccanica sempre evoluta della 991.

    Tipo la 911 Singer, per rendere l'idea.

    Il Sub invece è proprio come la 991. È il mito solo nel ricordo, nella filosofia.

    Ma sempre diverso e sempre nuovo, quindi per forza sempre più lontano dall'originale.

    Il Moon è esattamente senza tempo, come forse riesce ad esserlo solo il RO 15202, specialmente il nuovo microtapisserie, ma che comunque non è il 5402.

    Il Sub invece i tempi li ha seguiti eccome, plasmandosi in base alla moda, al gusto, diventando la mattonella ch'è adesso.

    Il Moon invece è sempre stato superiore, ha percorso i tempi, ha segnato il solco, ha trasceso le mode.

    È ancora, sempre, incrollabile te lui. Oltre le mode.
     
  18. Melo

    Melo Amministratore Delegato BMW

    4.107
    475
    18 Luglio 2004
    Reputation:
    156.451
    uhm
    Come disse qualcuno, le opinioni sono come le palle, ognuno c'ha le sue...

    Dal canto mio, il Submariner ha avuto un processo evolutivo dovuto ai tempi, ma non si è mai discostato dal proprio essere...

    Ma anche lo Speedmaster ha avuto la propria evoluzione, il Moon in particolare pure, uno "s*******mento" per il quale Omega è famoso...

    Però il Moon originale è stato, con qualche leggerissima variante, mantenuto invariato, accanto ad una produzione molto ma molto variegata... chi avrebbe mai avuto il coraggio di togliere dal listino un orologio salito fin sulla luna?! Una spinta non indifferente...

    Di contro, posso avanzare il pensiero che Rolex ha avuto il coraggio di portare avanti un solo modello senza, magari, buttare in tavola una variante, per così dire, storica.

    Concludendo, sono le pippe mentali degli acquirenti la vera ricchezza delle Maison, le stesse che fanno di un Vostok da 5.000 lire, oggi, un orologio da 200 euro...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Giugno 2012
  19. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputation:
    534.827
    Mini Cooper D
    ...le stesse pippe mentali che hanno fatto passare un 6263 quadrante Tropical a tre colori da essere ignorato e lasciato a prendere polvere sugli scaffali costando addirittura quanto un DJ Lady (225.000 contro 230.000 lire, nel '73) ad essere il pezzo più pregiato dell'orologeria coronata, con quotazioni che spesso superano le sei cifre.

    Queste "pippe mentali", queste "opinioni come le palle" hanno spesso un nome: si chiamano "passione".

    E siccome stiamo parlando di una passione grande come quella per l'orologeria, questa non può prescindere dal trasporto sentimentale verso autentici mostri sacri di ogni tempo, per i quali ognuno può indirizzare più o meno decisamente la propria preferenza, senza però virare il discorso su un lato meramente qualitativo perchè, altrimenti, la casa che più studiosi ha appassionato, che più pagine ha scritto del grande libro degli orologi, sulle quali più libri sono stati elaborati da fior fior di storici ed esperti su pezzi divenuti autentici miti, dovremmo eliminarla quasi in partenza.

    Quindi ben venga la passione, ben vengano i miti, ben vengano le opinioni.

    Ben vengano quei segnatempo che sanno farci innamorare.

    Come quando io mi scanno per dire che la Daytona (intesa come Ferrari 365 GTB/4) è un cesso, infondo.

    E' semplicemente perchè non riesce a piacermi, a prendermi, ad arraparmi, a farmi ribollire la passione.

    E questo perchè se ne parla da cultori, da appassionati. Non solo da tecnici.

    Perchè certi sono meramente simboli e non solo strumenti. Perchè sono oggetti belli, carichi di storia, di fascino, di significato e non soltanto (o spesso per niente) tecnicamente mirabili che ci accendono e ci fanno ribollire il sangue.

    Spesso senza un perchè vero.

    Nel caso di specie, Moon e Sub, oltre a questo, i perchè ce li hanno; e se nel secondo sono stati scanditi più da successi commerciali e pubblicitari, nel primo affondano le radici nella storia, nell'unicità delle sue imprese, nella grandezza di ciò che significa, nel sapere che lui è il solo ad aver segnato un avvenimento epico ed un era.

    Quando, lo ripeto, il Daytona aveva ancora i calzoni corti.
     
  20. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputation:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    Ale, mùcala di sparare chicche a profusione: non ti si può reppare quotidianamente !!! >:>

    Però.......me ne viene anche un' altra: "Perle ai porci" !!! ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ^_^ ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina