Steptronic e ....motore spento

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da frabob, 30 Maggio 2012.

  1. frabob

    frabob Aspirante Pilota

    27
    0
    22 Ottobre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 320ci Coupe
    Ragazzi oggi mi è successa una cosa brutta.....
    Premetto che ho una E46 CI 170 cv con Steptronic a 5 marce.
    Nel traffico di Roma, quasi a passo d'uomo in modalità Drive ho dovuto frenare ma ho come avuto l'impressione che la trasmissione non staccava, d'impulso mi veniva da premere la frizione....:sad: alla fine il motore si è spento.
    Fortunatamente rimessa la leva su Parking si è rimessa in moto e poi ha marciato regolarmente.
    Mi sono preoccupato.... debbo preoccuparmi ulteriormente? 8-[
    Avete idea di cosa può esere successo?

    Ciao a tutti
     
  2. frabob

    frabob Aspirante Pilota

    27
    0
    22 Ottobre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 320ci Coupe
    Si, capisco.... l'automatico non è molto diffuso..... :rolleyes: ma un idea di qualche esperto ?

    Nel frattempo l'auto non l'ho più usata ma ho il timore se si ripresenta nel traffico di Roma e se...alla guida c'è la moglie da sola.....8-[

    Ciao a tutti
     
  3. msozzo

    msozzo Kartista

    224
    16
    14 Febbraio 2009
    Reputazione:
    60.002.553
    330d touring futura E46 euro 4
    Hai mai fatto manutenzione al cambio?

    In BMW, così come in TUTTE le officine di TUTTE le marche di automobili, dicono che gli automatici non hanno manutenzione...NON E' VERO!!!

    Ogni 100.000 km bisogna cambiare l'olio ed il filtro olio. Poi, nel cambio, generalmente c'è comunque una frizione multidisco, che dopo molti chilometri (dipende dall'uso e dagli strapazzi...), va cambiata. Il problema è che nelle officine autorizzate sono restii a metterci mano, perchè preferiscono fartelo fottere del tutto e poi proporti un cambio "di rotazione" (rigenerato dal costruttore) da 5 o 7K euro...li mortacci loro!!

    Ho avuto 2 macchine automatiche (opel corsa col robotizzato e renault scenic col proactive) e tutte e due dopo i 150.000 mi hanno dato problemi, lasciandomi a piedi e facendomi spendere botte di 2K euro di riparazioni, che non mi hanno MAI restituito la macchina com'era da nuova.

    Visto che ora tu devi metterci mano, cerca di trovare un'officina referenziata, dove altri hanno avuto successo. Alla scenic, addirittuta, mi avevano messo dentro 1 kg. di olio in meno a rischio che grippavo tutto.

    Morale: MAI PIU' CAMBI AUTOMATICI!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Giugno 2012
  4. frabob

    frabob Aspirante Pilota

    27
    0
    22 Ottobre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 320ci Coupe
    Grazie per la risposta....:wink:

    L'auto l'ho da meno di sei mesi e c'ho percorso meno di 4000Km che comunque in totale ne ha fatti 119.000 circa.

    Il precedente proprietario che la teneva benissimo mi ha assicurato che l'olio cambio lo ha sostituito a 110.000 circa.

    In effetti a me non ha mai dato grane e pur non cercando un auto con cambio automatico, mi è capitato per caso e..... debbo dire che nel traffico della città lo apprezzo moltissimo.... certo ha delle complicazioni costruttive che il manuale non presenta.

    Riguardo al difetto..... un amico meccanico mi ha detto che sul pedale del freno esiste un ulteriore switch dedicato all'impoverimento della miscela in caso di frenata e mi palesava un possibile problema sul bus dati verso le centraline.....

    Non mi rimane che aspettare che il problema, speriamo di no.... mi si ripresenti

    Ciao a tutti
     
  5. Fario

    Fario Kartista

    83
    8
    2 Gennaio 2012
    Reputazione:
    3.164
    audi a8 tdi
    Ciao.anche alla mia succede ogni tanto,stesso cambio,cmq quoto per fargli un bel tagliando.la spesa non è poca dato che olio costi un bel po e ne va tantissimo però meglio prevenire che curare.l'altro problema è trovare l'officina giusta.qui nel forum ce tutorial per cambio olio se ti interessa far da solo.
     

Condividi questa Pagina