Cambio automatico in N senza protezione. è normale? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Cambio automatico in N senza protezione. è normale?

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Fester, 30 Maggio 2012.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.449
    26 Febbraio 2006
    Reputation:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Qui monta un bilanciere che va a bloccare una ruota dentata sull'albero

    [​IMG]
     
  2. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputation:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    posso scrivere l'esclamazione? (senza che tu mi banni ovviamente :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">)
     
  3. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.449
    26 Febbraio 2006
    Reputation:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    No :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ecco perchè si raccomanda sempre di cambiare le posizioni P, R, D sempre a vettura a ruote ferme.

    Ogni passaggio di posizione è un perno che si sposta su una ruota dentata :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputation:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    e quando si passa da D a M/S? è solo un cambio a livello elettronico, o cambia qualcosa anche a livello meccanico? (scusa la mia ignoranza in materia :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">)
     
  5. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.449
    26 Febbraio 2006
    Reputation:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Solo elettronico. Sei tu che scegliendo le marce singolarmente (o in teoria simulando le marce) lui provvede ad utilizzare la combinazione di rotismi e frizioni necessarie per far entrare quella marcia da te richiesta.

    Ogni marcia è una combinazione di ruote e frizioni che si aprono e si innestano.

    Ho un PDF in francese stesso della ZF per il vecchio STEP per far capire quali ingranaggi sono coinvolti e quali frizioni, ma non ho avuto ancora il tempo di tradurlo.

    In S è solo la logica di gestione che è differente.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputation:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    è già perfetta questa come spiegazione... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    grazie mille!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. Balinor

    Balinor Collaudatore

    429
    8
    3 Febbraio 2009
    Reputation:
    428
    120d SPORT
    io penso che ci sia un blocco elettronico che impedisca di mettere in P

    con la macchina in movimento....

    è come provare a togliere la chiave/telecomando in marcia....è impossibile

    non si può, immagino per motivi di sicurezza
     
  8. turo82

    turo82 Secondo Pilota

    738
    6
    4 Settembre 2009
    Reputation:
    1.421
    Bmw Serie1 Msport
    si il tasto va schiacciato esclusivamente per mettere P o in quanto si aziona il "freno meccanico"ovvero si dovrebbero bloccare gli ingranaggi.

    Su mercedes infatti non c'è nessun tasto!
     
  9. axel10

    axel10 Collaudatore

    381
    30
    3 Luglio 2006
    Reputation:
    1.117.985
    Mini John Works volumetrica - BMW 530D M
    in movimento non si riesce a mettere in p, solo da fermo.

    Vera e strana invece la possibilità di mettere a folle mentre si cammina, però mi è capitato un paio di volte e non stavo accelerando, ero in rilascio, non credo che si possa fare con l'acceleratore schiacciato...
     
  10. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputation:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    forse è x questo che a me non entrava la N, se non schiacciando il tasto laterale...
     
  11. tomblack

    tomblack Kartista

    68
    0
    7 Novembre 2009
    Reputation:
    10
    BMW F20 120d sport
    infatti è così...

    forse con estrema follia, ma io ho provato una volta e niente succede tranne che un messaggio visualizzato sul display che avverte dell'impossibilità della operazione richiesta.

    sono invece più incuriosito da quanto indicato da beckervdo quando dice che i passaggi vanno fatti tutti a ruote ferme: in realtà io passo tranquillamente dalla retro a D (tra l'altro senza premere il tastino) senza problemi. E' una prassi dannosa? non mi pare che la car si faccia problemi...#-o
     
  12. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.449
    26 Febbraio 2006
    Reputation:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    L'auto ovviamente non può imprecarti dietro :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Però le frizioni di freno vettura che sono all'interno del cambio automatico si usurano più velocemente, portandoti più in la nel tempo ad eseguire una revisione prima dei termini.

    Se lo fai una volta ogni tanto perchè hai fretta, è un discorso, se lo fai sempre è una fonte di stress maggiore per la meccanica.

    A volte sulla mia ho un colpo netto tra R e D se lo faccio a vettura in movimento.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina