Si, devo finanziarmi un'avventura! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ma tanto l'ho messa ad un prezzo che nessuno avrà mai intenzione di spendere per un'e36! Anche se ho scoperto che su ruote classiche vale 4000 euro!
Ieri pomeriggio mi chiama un amico che sapeva che sto vendendo l'auto e mi dice "che per caso la vendi anche a pezzi? C'è un mio amico che ha un'e36 e gli piace qualcosa della tua." Allora gli ho chiesto se gli piacessero i fari anteriori ed ha detto che era una delle cose che più gli piacevano. Allora mi dice "quanto vuoi?" ed io ho detto "150 compreso kit xenon!". Venti minuti dopo la mia auto aveva i suoi fari, la sua i miei ed io 150 euro in più in tasca! Tra l'altro mi sono fatto dare anche i suoi originali oltre ai soldi dicendo che non ne avevo altri! Invece c'è li ho ed ora li pulisco per bene, ci metto i ccfl e poi li monto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Bianca l'ho comprata con i fari posteriori arancioni ma oscurati da una pellicola per vetri. La mia idea era quella di fare altrettanto avanti ma appena ho montato le freccie arancio ho pensato che in fondo in fondo non ci stanno tanto male! Con dei bei cerchi a canale rovesciato farei un ottimo tuning tedesco /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ecco un paio di foto
Daccordo con tutti Voi. Le frecce arancio son troppo belle sulla e36 bianca. Mode cagacaxxo ON I paracolpi vanno neri, bianchi fanno tanto gelataio /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ancora no però sto facendo tanti di quei passi verso l'originalità che non lo escludo. Peccato che le modanature le ho verniciate e ora spenderei oltre 100 euro a riprenderli neri
certo che no, ma se poi gli dai il nero opaco sopra potrebbero venire bene, ma che sia nero OPACO, non il semilucido che spacciano per opaco. La preferisco anch'io con i fari originali, hai fatto bene!!
le carteggi e, se non tornano uguali, prendi il GELSON TEXTURED 1942 (10€ circa la bomboletta) e le rivernici. io (e altri qui sul forum) ci ho rifatto le plastiche interne e sono PERFETTE. http://www.gelson.it/index.php?menu=1&lang=it&categoria=0025&prodotto=25301 è una vernice da paraurti
quoto ... con questi sistemi si risparmiano un bel po' di soldini e non ci vuole un professionista per fare tutto... ora @bloisone ti pongo un dilemma... come fai con le modanature del para ant... ??? dato che sono tutt'uno con il para? xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> divertitiXD
No, non sono tutt'uno, solo la lama inferiore era attaccata! Comunque sono molto indeciso ancora, ma grazie per i consigli!
lo stesso para che avevo io, solo che il carrozzaio idiota mi verniciò anche la lama /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> in carrozzeria per ricreare la bucciatura usano l'opaco a gesso. puzza da star male ma viene bene /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
secondo me metti le frecce anteriori bianche i fari posteriori del m3 cerchi style originale m3 o anche originale e le fasce paracolpi nere e le placche degli specchietti bianche....fidati cosi guadagnerai moltissimo....
non credere, su certi colori vanno frecce bianche, su altri invece le arancio. quetsa tutta bianca sa di gelataio.
Si infatti credo che le pellicolerò come le posteriori, mal che vada è un'operazione facilmente reversibile /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />