Quanto costa "mantenere" una 120d? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Quanto costa "mantenere" una 120d?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da 100ferhas, 25 Aprile 2012.

  1. weneto_79

    weneto_79 Collaudatore

    250
    6
    1 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    BMW 120d, Volvo V70 D5, Volvo XC60 D5
    Che vuoi che ti dica, la mia 120d ha superato i 100.000km, è modulata da quando ne ha 20.000, tengo d'occhio i consumi dal momento dell'acquisto, ho effettuato i tagliandi come scritto prima, con le sostituzioni dei filtri ogni 60.000 km (anzi, li ho sostituiti per l'esattezza a 69.000km) e la macchina è un orologio svizzero.

    Anche per quanto riguarda i consumi.

    Lavoro nell'automotive, nell'assicurazione qualità (ISO/TS 16949), anche per bmw, se ti fa stare più tranquillo cambia pure i filtri e l'olio anche ogni 5.000km, male alla macchina non fa, semplicemente è inutile.

    Se la Casa dice ogni 60.000km, significa che potrebbe farne anche decisamente di più, il fatto che un'esame visivo di dia l'impressione che sinao messi male, questo non significa che l'efficacia del componente in esame sia insufficiente.

    Ho anche una Volvo, anche lì è prevista la sostituzione dei filtri ogni due tagliandi, non ho mai aumentato la frequenza, anche quella gira con oltre 100.000km come un orologio.

    Ripeto: male non fa di sicuro, ognuno la pensa a modo suo, io ritengo sia inutile.

    Persino il gruppo Fiat, sui suoi motori a gasolio, permette il cambio olio ogni 35.000km ed i filtri ogni due tagliandi (quindi ogni 70.000).

    Gli stessi service Bmw, alla mia domanda: devo fidarmi del CB o meglio anticipare?, mi hanno risposto "se la macchina non dice che va cambiato qualcosa, perché spendere soldi inutilmente?"
     
  2. Alessio ASR

    Alessio ASR Direttore Corse

    2.481
    40
    10 Settembre 2011
    Reputazione:
    3.220
    120d E87 mappata
    io sto piu sicuro a cambiarli prima i filtri :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> cmq se la car và una spada fai bene a fare come dici tu.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    cmq complimenti...la tua car è molto bella e tenuta molto bene!!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. giova862004

    giova862004 Secondo Pilota

    706
    9
    27 Marzo 2010
    Reputazione:
    77.450
    ex bmw 116i Ora Giulietta turbo benzina
    cambiare il filtro del aria a 60 mila km e pura follia!!!come lo è la sostituzione del olio a 30 mila o adirittura 35 mila km
     
  4. weneto_79

    weneto_79 Collaudatore

    250
    6
    1 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    BMW 120d, Volvo V70 D5, Volvo XC60 D5
    Non è che vada come una spada...va come deve andare, niente di pi...diciamo che mi accontento...ed aspetto laprima rottura, che sarà senz'altro il turbo...
     
  5. weneto_79

    weneto_79 Collaudatore

    250
    6
    1 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    BMW 120d, Volvo V70 D5, Volvo XC60 D5
    Eh, sì, sono davvero tutti completamente folli, coloro che rispettano le indicazioni delle case per la manutenzione...

    Probabilmente tu negli anni '80, quando si sostituiva l'olio ogni 5000 km, avresti fatto un tagliando a settimana...
     
  6. Alessio ASR

    Alessio ASR Direttore Corse

    2.481
    40
    10 Settembre 2011
    Reputazione:
    3.220
    120d E87 mappata
    Cambia il.filtro recupero vapori olio ogni 80.000 km e salvaguardi la.turbina ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Fidarsi del BC per i tagliandi non conviene sempre....secondo il computer avevo altri 19000km da fare prima di cambiare l'olio...e avevo già fatto 25k km con quello :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    Secondo me l'olio entro i 15.000 km è da cambiare...
     
  9. weneto_79

    weneto_79 Collaudatore

    250
    6
    1 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    BMW 120d, Volvo V70 D5, Volvo XC60 D5
    Ormai sono a 100.000, sono un po' in ritardo ma lo faccio.

    Non credo però che sia quello il problema, la turbina salta anche a chi lo ha sostituito, oltretutto la mia dovrebbe già avere quello a decantazione.

    IMHO, gli M47 hanno proprio un difetto progettuale relativamente alla turbina...
     
  10. weneto_79

    weneto_79 Collaudatore

    250
    6
    1 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    BMW 120d, Volvo V70 D5, Volvo XC60 D5
    Hai la macchina modulata?

    Perché con il modulo il BC legge consumi inferiori al reale ed allunga leggermente le tempistiche.

    Oppure vai davvero da nonno ed il BC quindi allunga.

    Cmq credo sia stata apportata una modifica al Bc in una delle mie soste in officina, perché al primo cambio olio non mi aveva posto un termine temporale, mentre ora nonostante abbia ancora 3500 km residui, mi esorta a sostituire entro maggio...
     
  11. weneto_79

    weneto_79 Collaudatore

    250
    6
    1 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    BMW 120d, Volvo V70 D5, Volvo XC60 D5
    Ognuno la vede a modo suo, e certamente male non fa.

    Personalmente lo ritengo inutile e preferisco, a meno di utilizzi particolarmente gravosi, attenermi a quanto consiglia la Casa.

    Per le altre auto ha funzionato alla grande, se non funziona per la Bmw la colpa non sarà mia, ma di Bmw stessa.
     
  12. Biemme77

    Biemme77 Kartista

    139
    0
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 120d futura Aut.
    Di base la manutenzione ordinaria è quella indicata dalla casa, chi a 30.000 o chi a 20.000/15.000 km esegue la propria ma ognuno conosce la propria auto meglio di chiunque altro, la ascolta e la sente e sa quando intervenire ed in che modo!

    Le regole esistono ma per fortuna non sono fisse ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Da febbraio ho fatto 5000 km in modalità "nonno" a me che non si va in pista il prossimo tagliando sarà sui 18/20.000 km
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Maggio 2012
  13. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Non niente modifiche al motore ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    L'ho cambiato poco tempo fa l'olio e ora mi dà altri 40000km prima del prossimo cambio......
     
  14. weneto_79

    weneto_79 Collaudatore

    250
    6
    1 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    BMW 120d, Volvo V70 D5, Volvo XC60 D5
    Forse dipende da andature molto tranquille oppure niente affatto stressanti per il motore (es. niente città etc...).
     
  15. weneto_79

    weneto_79 Collaudatore

    250
    6
    1 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    BMW 120d, Volvo V70 D5, Volvo XC60 D5
    Ecco cosa accade a seguire le indicazioni delle Case, se il motore non ha tare progettuali (e parliamo di Fiat.

    Da 4R ottobre 2011:

    " nonostante la nostra Giulietta sia uno dei primissimi esemplari prodotti e sia dotata del motore diesel più potente della gamma, nel corso della prova non si sono manifestate anomalie gravi.....la Giulietta si presenta in ottime condizioni, nonostante sia stata usata da varie persone, spesso senza troppi complimenti. Le parti soggette ad usura di propulsore e trasmissione sono come nuove, senza segni di affaticamento: i cilindri sono in ottimo stato, così come l'albero motore e i cuscinetti di banco, mentre quelli di biella hanno lievi tracce di usura nei punti di massimo carico. La testata, le valvole e il cielo dei pistoni mostrano soltanto una leggera patina di depositi e i condotti di aspirazione e scarico non presentano incrostazioni. Nessun problema nel collettore di aspirazione con farfalle parzializzatrici e nel ricircolo dei gas di scarico, mentre il turbo ha giochi ridotti e il movimento delle palette della geometria variabile non incontra resistenze, a conferma della buona salute del compressore. Il filtro antiparticolato ha svolto il suo dovere senza causare problemi e pure i cambi olio sono stati fatti in occasione dei tagliandi a 35.000 e 70.000 km..."
     

Condividi questa Pagina