Sfarfallamento volante tra 80 e 100 Km/h | BMWpassion forum e blog

Sfarfallamento volante tra 80 e 100 Km/h

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Guest 008, 3 Maggio 2012.

  1. Guest 008

    Guest 008 Aspirante Pilota

    40
    1
    15 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW320D COUPE' , BMW116D
    La mia 320D E92, sin da nuova manifesta vibrazioni o sfarfallamenti del volante avvertibili tra 80-100 Km/h.Nonostante vari interventi non sono riusciti ad eliminare il problema, la vettura acquistata a Novembre 2011, nuova ora ha 10000Km, non ha assetto M sport, ha i cerchi da 18” originali con le Bridgestone PotenzaRunflat. Il responsabile tecnico dell’officina BMW ove ho portato l’auto più volte asserisce che, la vettura essendo molto rigida di scocca e data l’impostazione sportiva è normale che faccia sentire la strada, ma io sono convinto che, vada per la rigidità, vada per le buche, ma il volante non deve sfarfallare.Dato che per me il problema sta dando non poche noie, volevo sapere se qualcuno del forum ha già avuto il medesimo problema e come l’ha risolto.Preciso che le vibrazioni non si trasmettono sui pedali o sui sedili, ma si sentono solo sul volante, quasi su tutti gli asfalti, su certi peggiora, su certi meno.La cronologia dei lavori eseguiti comprende varie bilanciature, sostituzione dei pneumatici di primo equipaggiamento poiché appiattiti, convergenza, i cerchi a detta del gommista di riferimento della concessionaria sono a posto, sostituiti i mozzi ruota anteriori, smontato più volte le gomme dal cerchio e rimontate, oramai non sono più che fare.A BMW Italia ho spedito un paio di mail, in attesa che mi rispondano so già che mi diranno di fare un giretto di prova col loro delegato tecnico per Vicenza e provincia e che questo mi dirà che la vettura è rigida e trasmette tutto. Credo invece che una vettura che costa 50.000 euro, che ho scelto sportiva ed è giusto che rigida sia, non deve però affaticare i polsi di chi la guida perché il volante sfarfalla.
     
  2. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Circa un mese fa ho avuto il tuo stesso problema sulla mia e91 320d..era causato dalle gomme anteriori specialmente una non troppo giusta leggermente nata male, siccome ho gli pneumatici in doppia misura non era possibile passarla dietro...il gommista l' ha girata nel cerchio fino a che ha trovato il punto ottimale, stesso per l' altra poi le ha ribilanciate e rimontate serrandole con la chiave a peso anche quelle posteriori, non pistola pneumatica...ps. i pneumatici continental sp3 avevano una sola stagione e se non risolveva chiamava l' ispettore per la loro sostituzione..anche la prima volta che li avevo montati stesso problema ma poi risolto subito..quest' anno invece era fastidiosissimo dopo che li ho rimontati al posto di quelli da neve cerchi compresi..

    CMQ, vai da un buon gommista, lascia perdere la concessionaria, ev dopo gli contesterai i riscontri.. fai controllare che i pneumatici non siano leggermente deformati, nati male per capirci..dopo ciò serra tutti i bulloni manualmente con la chiave a peso e vedrai che riosolvi:sbav:
     
  3. Guest 008

    Guest 008 Aspirante Pilota

    40
    1
    15 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW320D COUPE' , BMW116D
    Ringrazio Giovanni.59 per la risposta. Seguirò sicuramente il tuo consiglio se non risolverò la cosa con il delegato tecnico di BMW che a breve proverà la vettura. Comunque pneumatici girati più volte, ribilanciati e cerchi serrati con chiave dinamometrica.
     
  4. Guest 008

    Guest 008 Aspirante Pilota

    40
    1
    15 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW320D COUPE' , BMW116D
    Aggiornamento : la vettura è stata provata dal delegato tecnico di BMW Italia e in base alle sue indicazioni è stato fatto un intervento di bilanciatura. Le vibrazioni a 90 Km/h non sono ancora sparite e a detta della concessionaria fanno parte delle caratteristiche di rigidità della vettura (la mia non ha assetto M sport).

    Allora chiedo se anche altri utenti di E92 con cerchi 18" styling 189 lamentano lo stesso problema, perchè intendo andare a fondo della situazione.
     
  5. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    mmm invece di roderti il fegato vai da un altro gommista e fagli fare ciò che ti ho consigliato...è vero che con i cerchi da 18 pollici l' avantreno è più sensibile ma non da sfarfallare lo sterzo....consiglio di cambiare anche il bullone di sicurezza con uno normale perchè non ha lo stesso peso degli altri quattro e pure quelli dietro così vai sicuro..io ho fatto così..cmq, sicuramente è un problema di pneumatici, ultimamente non sono mai fabbricati bene e se li guardi durante la bilanciatura vedi che non girano troppo dritti...trovare quelli quasi perfetti è difficilino e con i 18 spalla ribassata il problema si accentua quindi trova lo pneumatico dritto!!!
     
  6. Chupa91

    Chupa91 Secondo Pilota

    660
    2
    25 Ottobre 2010
    Reputazione:
    1.824
    BMW 320d e46 136cv
    Mi intrufolo anche io da possessore di E46, nella nostra sezione ne abbiamo parlato migliaia di volte di questo "difetto".

    Io quando andai in BMW a Messina mi disse il collaudatore che la macchina era inguidabile e che avrei dovuto lasciarla una settimana per fare tutti i vari test, io però non potti lasciarla e ancora ho questo "difetto" ho nascosto lievemente montanto i cerchi da 15" anzichè 17 però da cmq fastidio. Io temo che le nostre scatola guida non siano registrate come si deve.

    Scusa il mio intervento ma ho voluto aggiungere la mia esperienza.
     
  7. Guest 008

    Guest 008 Aspirante Pilota

    40
    1
    15 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW320D COUPE' , BMW116D
    Riscontro il tuo suggerimento, per capire meglio se stiamo parlando della medesima problematica :

    la tua, lo sfarfallamento al volante , lo faceva sempre anche su asfalto perfettamente liscio?

    Il fegato di certo non me lo rodo per questi motivi, ma giusto per chiudere con una battuta, un gommista da me interpellato ha giustamento detto :

    "vai in concessionaria pretendi che la vettura sia sistemata e chiedigli se quando gli hai saldato la macchina, l'assegno che gli hai dato vibrava come il volante"

    Ha pienamente ragione il gommista : si vantano di lavorare in BMW e poi non sono capaci a risolvere le problematiche.

    Spiacente dirlo, ma dopo 2 BMW acquistate nuove un'idea me la sono fatta e di certo in AUDI ho trovato nel post vendita maggior professionalità e cortesia.
     
  8. Guest 008

    Guest 008 Aspirante Pilota

    40
    1
    15 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW320D COUPE' , BMW116D
    Ciao grazie per la tua risposta, tieni però presente che la mia ha iniziato a manifestare il problema sin da quando l'ho portata a casa dal salone, vettura nuova con 60 Km. Capisco che tale difetto si possa manifestare su vetture che hanno all'attivo 150.000 Km, ove magari i braccetti iniziano a prendere gioco, ma non su vetture nuove e che spesso da listino costano 50.000 euri.
     
  9. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    La mia lo sfarfallamento al volante lo faceva su qualsiasi strada....cmq, usa pneumatici NON runflat e imperativo tassativamente dal disegno assimmetrico...altrimenti con il disegno direzionale il volante va dove vuole lui specialmente sulle giunture dell' asfalto, pregi e difetti bmw serie 3...poi con le runflat hanno la spalla già rigida di suo figuriamoci con i cerchi da 18 pollici...ci vuole un poca di pazienza ma sono certo risolverai il problema..fai controllare bene camber e convergenza, di solito bmw ha i valori con i cerchi da 16 o 17 ma con i 18, pneumatici di sezione maggiore e in doppia misura, potrebbero variare leggermente...ti ci vuole un gommista con i controfiocchi...trovalo e risolvi!.

    PS: mi sorge un dubbio per quanto possa valere; per caso hai la funzione che avvicina le pastiglie freno per asciugare i dischi e preriscaldarli?...se si potrebbe essere quello perchè se si avvicinano al disco in modo non sincronizzato possono provocare sfarfallamento allo sterzo....cmq è solo una ipotesi estrema...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Maggio 2012
  10. Guest 008

    Guest 008 Aspirante Pilota

    40
    1
    15 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW320D COUPE' , BMW116D
    La mia sfarfalla solo su certi tipi di asfalto, su certi è liscia come l'olio,mentre su certi produce questo tremolio che fa girare le palle. Probabilmente, ma è una mia supposizione, quando l'asfalto è ondulato leggermente, vanno in risonanza le vibrazioni che si creano tra braccetti/ammortizzatori e gomme ed ecco che si manifestano in vibrazioni al volante. Certamente gomme da 18 runflat per lo più Bridgestone accentuano il problema, ma che comunque non è tollerabile. Oramai di bilanciature e convergenze ne abbiamo fatte diverse, il fenomeno si riduce, ma non sparisce. Ecco perchè sono orientato ad una problematica di tipo meccanico più che di accoppiamento gomma/cerchio, comunque giusto battere tutte le strade.

    Visto che sei di Padova e io di Vicenza, per caso hai un gommista bavo da consigliarmi ? In BMW mi hanno detto che il comportamento da me lamentato su strada fa parte delle caratteristiche tecniche della vettura e io gli ho risposto : "strano, non l'avevo letto nè sul catalogo nè sul libretto d'uso".

    Puoi spiegarmi meglio a che funzione ti riferisci,quella che dici avvicina le pastiglie ?

    Altra cosa mi viene in mente : la mia ha il servosterzo di tipo idraulico, tu hai invece il servotronic (e quindi elettrico ?)
     
  11. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Io vado da rigomma a carmignano di brenta, ma ti consiglio anche perchè è vicino: Mancini gomme a anconeta-lisiera, vicino alla rotonda chiedi e lo trovi...è un artista vedrai che risolve perchè ho amici che vanno da lui...per quanto riguarda i freni si chiama aiuto in partenza in salita serve anche ad avvicinare le pastiglie ai dischi...la mia ha idroguida meccanica non elettrica che è migliore delle ultime servoassistite elettricamente...
     
  12. marco e90

    marco e90 Kartista

    81
    0
    6 Marzo 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 320d E90 (settembre 2005)
    Ciao Alessandro... mi piacerebbe capire meglio che cosa intendi con il tremine sfarfalla: parli di "semplici" seppur fastidiose vibrazioni trasferite al volante dalle asperità della strada oppure noti che la macchina ha degli scatti in corrispondenza delle stesse e tende a serpeggiare pericolosamente tanto da rendere quasi impossibile la guida alle alte velocità?

    Io ho avuto questo secondo tipo di problema sulla vecchia e46 di mio padre. Cerchi 18, gomme falken mod runflat disegno simmetrico. Sò che non può essere preso come termine di pargone perchè parliamo di tutta un altra vettura, il cui gruppo sospensioni anteriore è completamente diverso, ma io ho ridotto di un buon 80% il problema montando pneumatici non runflat e con disegno asimmetrico (continental per esattezza). La spalla altamente rigida del pneumatico runflat accentua non poco il problema ed anche il disegno simmetrico di alcune gomme tende a peggiorare la situazione...
     
  13. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    sulla mia E92 ho i cerchi da 19" con gomme normali e assetto msport, nessuna traccia del problema di cui parli..

    piuttosto avendo gomme molto ribassate posso dire che sono molto sensibili alle variazioni di temperatura, se ci sono meno di 15° cominciano a diventare dure come il marmo, e quando piove molto sembra di galleggiare.. però c'è da dire che io le tengo a 2.4 ant e 2.6/2.7 post di pressione
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ho sempre avuto runflat su cerchi da 18' e non ho mai riscontrato problemi simili. O meglio, quando li ho riscontrati è stato perché:

    - una o entrambe le ruote anteriori non erano bilanciate, quindi era sufficiente che il gommista aggiungesse qualche grammo nel punto giusto;

    - un cerchio s'era storto (in tal caso successe con i cerchi da 17 delle invernali, che ho dovuto mandare a rettificare).

    Prova con un altro gommista ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. Guest 008

    Guest 008 Aspirante Pilota

    40
    1
    15 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW320D COUPE' , BMW116D
    Con il termine sfarfalla intendo dire che il volante pendola con frequenza ciclica destra/sinistra, togliendo le mani dal volante si nota il movimento ,mentre durante la guida si sente che inizia a vibrare. La cosa si presenta solo su certi tipi di asfalto, su certi non lo fa. Le gomme di primo equipaggiamento della vetuura erano appiattite da lunga sosta in concessionaria e sono state sostituite, ma l'appiattimento faceva "saltellare" tutta la macchina a70 Km/h. Ora invece l'anomalia che ho descritto si avverte solo al volante, i pedali e la scocca della macchina sono stabili. Anche con cerchi da 17" + pneumatici invernali Pirelli S.Z.2 225/45/R17 non run flat, in maniera molto meno accentuata, ma ho notato le stesse vibrazioni. La 116d di mia moglie invece è perfetta. Che sia un problema di scatola dello sterzo idraulico e BMW fa orecchie da mercante ? Ho provato altre vetture equipaggiate del servo elettrico e per me erano migliori come confort di guida. Cmq i soldi li hanno presi, non vibravano, e la macchina deve essere a posto. Sono certo che pur cambiando gommista, andando dal migliore che c'e' sulla piazza, il problema può venire ridimensionato, ma non da sparire del tutto. Tra l'altro il delegato tecnico di BMW Italia mi dice che il comportamento da me lamentato fa parte delle "doti tecniche" della vettura, che per il resto considero fantastica Boh!!!
     
  16. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Cambia gommista. Mi è capitato di girarne tre diversi e nessuno sapeva montare correttamente le runflat Bridgestone sul cerchio; risultato: il volante vibrava leggermente. Il quarto (che poi era il mio gommista di sempre che avevo dovuto abbandonare per ragioni logistiche) ha individuato tre di quattro gomme non montate correttamente dal gommista precedente. Tre di quattro. Problema risolto. Dipende dalla professionalità dei gommisti: la maggior parte, credimi, sono dei caproni e lavorano in modo del tutto approssimativo.
     
  17. Guest 008

    Guest 008 Aspirante Pilota

    40
    1
    15 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW320D COUPE' , BMW116D
    Ma neanche su asfalti ondulati con delle fossette ti capita che a 80/90 Km/h il volante vibra ? Il gommista ultimo che ha messo le mani sulle gomme è stato interpellato da BMW Italia, non era il solito (per fortuna). Comportamento migliorato, ma come dicevo su certi asfalti ancora vibrazioni.
     
  18. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    confermo! nessuno era in grado di farmi una convergenza decente alla 147.. infatti quando ne ho bisogno mi prendo un pò di tempo libero e vado altrove
     
  19. Guest 008

    Guest 008 Aspirante Pilota

    40
    1
    15 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW320D COUPE' , BMW116D
    La mia avendo le sterzo idraulico risulta svantaggiata rispetto a quelle che montano lo sterzo elettrico ed è molto più sensibile alle vibrazioni.
     
  20. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Forse e' il contrario, il servosterzo elettrico e' una porcheria.

    Ti segnalo quanto accadutomi con una Focus del 2007, buona macchina ma non sopportavo la vibrazione sul volante, che aveva fin da subito.

    Dopo aver perso del tempo con due officine autorizzate di zona, dopo aver contattato Ford Italia, essere andato da piu' gommisti a rifare l'equilibriatura, aver cambiato cerchi e gomme... L'ho venduta!

    C'era si la garanzia, ma valla a far valere! Come per la mia sono abbastanza convinto che il tuo sia un problema da poco, avvertibile solo da guidatori pignoli come noi, e spesso in concessionaria di questi problemini se ne infischiano. Io alla fine ho venduto l'auto! E poco dopo mi hanno contattato da Ford Italia proponendomi di andare nella concessionaria piu' vicina a cambiare gomme a loro spese (le avevo gia' cambiate e comunque non avrei risolto cosi'), dopo 6 mesi di attesa, una beffa proprio, anche perche' a quel punto le gomme erano anche usurate, non so come asarebbe andata a finire.

    Il problema nel mio caso, PARE (non posso confermarlo) fosse dovuto a minuscoli difetti di costruzione sui millerighe dei mozzi ruota, cosi' mi dissero sul forum Ford, qualcuno avrebbe risolto rimontandoli con la loctite, che eliminerebbe gli eventuali giochi.

    Il problema si potrebbe anche risolvere con un'equilibriatura dinamica (ovvero con le ruote montate sull'auto, sui rulli appositi) invece che con quella tradizionale, e su auto a trazione posteriore non dovrebbe neanche essere un problema perche' non vai a sollecitare il differenziale.

    Di certo non e' questa la giusta soluzione ma siccome ti capisco bene, eliminerebbe almeno il fastidio, perche' penso anch'io come te che un'auto nuova, pagata bei soldini, debba essere perfetta in ogni sua parte.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Giugno 2012

Condividi questa Pagina