multa x sosta contraria al senso di marcia | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

multa x sosta contraria al senso di marcia

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Peghasos, 8 Maggio 2012.

  1. Peghasos

    Peghasos Aspirante Pilota

    46
    1
    3 Dicembre 2009
    Reputazione:
    40
    BMW 118D
    La mia era una semplice curiosità, poi che "il pubblico ufficiale non si inventi verbali" sono d'accordo con te, ma che "faccia verbali dove è sicuro di incassare le multe, e non dove è solo perdita di tempo" mi vedi un po' titubante.
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.918
    25.153
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    stiamo ancora parlando della multa di 12 anni fa o è un discorso generale?
     
  3. frenkycooper

    frenkycooper Aspirante Pilota

    1
    1
    19 Maggio 2012
    Reputazione:
    20
    Mini cooper sd

    Ma anche questa è ovvia come risposta...tutti quelli che prendono un verbale ti dicono così...salvo poi chiamarti per sanzionare gli altri...mi è CAPitato piu volte...pensate che un imbecille ci ha affiancato e ci ha detto " guardate dietro di voi quella parla col cellulare"...ovviamente ha richiamato la nostra attenzione e noi vedendola ( tra l altro ci ha superato al cell) non abbiamo potuto fare altro che sanzionarla...pensate che il tizio ha fatto il giro Dell isolato per vedere se avessimo fermato la ragazza...questo è il tipico soggetto che una volta che viene sanzionato ti dice " e ma voi volete fare solo cassa"...
     
  4. Peghasos

    Peghasos Aspirante Pilota

    46
    1
    3 Dicembre 2009
    Reputazione:
    40
    BMW 118D
    Guarda, io viaggio parecchio, ed ho la brutta abitudine di, in un certo senso, non farmi gli affari miei, specie se vedo cose che mi danno sui nervi.

    Stazione dei treni. Vigili impegnati a "pattugliare" la zona contro i venditori ambulanti appostati poco distanti in attesa. Intanto barboni ed accattoni poco distanti continuano a rompere le scatole alla gente all'interno della stazione, attaccandosi come zecche se sei alla macchinetta dei biglietti.

    Poi secondi dopo, passa tranquilla vicino ai vigili una signora (??) che entra alla Stazione Termini (e prende il treno), ma quella signora era una persona di religione islamica con tanto di burqa. (Non ci sarebbe in Italia una legge che proibisce di andare in giro a volto coperto???)

    Altro parcheggio ferroviario, ed altra città, ore 17.30 circa. Arrivo del treno dei pendolari con relative macchine "in fermata" a prendere i pendolari. 4 VVUU a far spostare le macchine ed a multare quelle in sosta temporanea.

    Sulla panchina gruppetto di soliti sbandati in attesa dei "colleghi" che scendono dal treno dove passano a chiedere l'elemosina. (quasi ogni giorno)

    Nella piazzetta signore in giacca e cravatta con bachetto improvvisato con sopra volantini religioni, e volantinaggio di Testimoni di Geova. (Quello non è stato notato).

    Venditore abusivo di noccioline con carrellino e bicicletta poco distante... (non notato.)

    Allora, ti spiego come vanno le cose, penso lo saprai meglio di me.

    Se fai una multa ad un privato cittadino, questa, per non avere casini con le tasse, erario e quant'altro la pagherà, altrimenti si passerà alla confisca dei beni. E quindi lo Stato da una multa ci guardagna.

    Se fermi un senzatetto o un nullatenente, questo non potrà pagare la multa, e quindi lo Stato perderà soldi, il PU perderà tempo dietro verbali di identificazione, e rischierà pure qualche sberla se i tipi sono in 3-4....

    Quindi non venirmi a dire che la gente è frustrata.
     
  5. frenkycooper

    frenkycooper Aspirante Pilota

    1
    1
    19 Maggio 2012
    Reputazione:
    20
    Mini cooper sd
    Nn è proprio come dici...ma su una cosa sono d accordo...pagano sempre gli stessi in Italia...ma di certo nn si va puntare o scegliere chi puo pagare te lo assicuro...si fa tutto...poi di sicuro io o te paghiamo quello he dobbiamo essendo rintracciabili, altri no nn ci piove...ma ricordati che nn si puo essere onnipresenti e di sicuro mentre si sanziona un divieto di fermata da qualche parte in città ci sarà uno scippo , una rapina, o un posto disabili occupato...oppure altri divieti i fermata...si fa quel che si puo nel momento in cui i puo esi vede...nn abbiamo i poteri magici purtroppo...anch'io preferisco il lavoro piu " sporco" cioè beccare chi nn paga assicurazioni o guida senza patente, ma a volte bisogna fare soste E a volte un cellulare ad una persona per bene perché in quel momento ti capita...spero di aver reso l idea di quello che dico...oggi abbiamo preso un veicolo rumeno datosi alla fuga dopo un sinistro...il tizio era pieno di alcol 3.3 di tasso alcolemico alle 11 del mattino , guidava senzaaver conseguito la patente e senza assicurazione...ha preso qualcosa come 3 Mila euro i verbali e confisca dell auto considerando le infrazioni fatte durante la fuga senza considerare Che per la guida senza patente sarà giudicato penalmente e e potrebbe pagare una ammenda fino a 9 Mila euro...se l avessi prese io delle batostte del genere state sicuri che le avrei pagate fino in fondo...per questo tizio nn si Sa...la consolazione piu grande è aver tolto dalla strada un potenzale delinquente ma soprattutto aver ricevuto i complimenti dal signore che ha avuto l incidente...lo stesso signore se lo avessi fermato per sanzionarlo per una cintura ad esempio , di sicuro nn mi avrebbe fatto i complimenti, anzi, ma anche quello fa parte del nostro mestiere...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Maggio 2012
  6. Peghasos

    Peghasos Aspirante Pilota

    46
    1
    3 Dicembre 2009
    Reputazione:
    40
    BMW 118D
    Sono d'accordo con te, che non si può essere sempre "onnipresenti" anzi, con l'aria che tira in italia* sono i delinquenti a fare la bella vita, non i cittadini, proprio per la mancanza dell'organico nelle FF.OO. ma permettimi di dissentire.

    Ovviamente non è una critica verso gli agenti in strada (che cmq rispetto, come rispetto il loro lavoro), ma è una critica che è rivolta verso chi ce li manda.

    Perchè, come ti ripeto, puntualmente quando arrivo a casa con il treno carico di pendolari all'ora di punta, c'è un po' di casino di macchine quei 10 minuti che la gente defluisce.

    E puntualmente, si sono 3 pattuglie di VVUU a far spostare macchine e a fare verbali a chi si è allontanato per andare ad aspettare la persona in stazione, anzichè in macchina. E non stiamo parlando di una stazione come Roma Termini o Milano Centrale che hanno 30 binari... stiamo parlando di una stazione con 2 binari, che ha un'ora di punta... di si e no 20 macchine parcheggiate davanti... in quei 10minuti.

    Quello che mi irrita di questa situazione è che, nello stesso momento in cui ci sono quelle 20 macchine "in sosta vietata" o ferme in doppia fila, c'è il solito gruppetto di rom che sale sul treno a chiedere l'elemosina con la scusa della figlia malata, ogni giorno, e ovviamente con turni diversi. Dalle 8.00 alle 10.00 c'è un ragazzo ed una ragazza, dalle 11.00 alla 13.00 c'è un uomo con una ragazza... dalla 14.00 alle 18.00 ci sono due ragazzi... Poi c'è sempre lo sbandato che ti si attacca e ti chiede gli spicci, e il messaggero di Geova che prima ti lasciava i volantini, ora si è messo con il banchetto, e poi spesso e volentieri gli ambulanti con il risciò a vendere castagne, mazzetti di lavanda etc... Stranamente quelli però non vengono mai notati, anche se gli passano sotto al naso.

    Questa cosa mi ha fatto girare le @@ non poche volte, perchè io sono a rischio multa, e ovviamente se non pago, rischio, questi "sbandanti" che ovviamente fanno come gli pare, non vengono mai notati, ma per il semplice fatto che, una volta portati in caserma ed identificati... il giorno dopo tornano a fare come gli pare, tanto vale non perdere tempo.

    Ma il caso più eclatante, come ti ripeto, è stato tre mesi fa. Ero in giro per la stazione, aspettando un'amica che stava ritardando, e giravo a guardare sempre gli stessi negozi per passare il tempo. Dopo un'oretta mi siedo ad aspettare su un muretto e si avvicina la vigilanza con un CC a chiedere informazioni... che era un po' che mi vedeva girare... Non che mi sia fatto problemi, gli ho spiegato la situazione e se ne sono andati... Un tre giorni dopo, una signora con il burqa (quello completamente coperto, con la retina davanti agli occhi), aveva attraversato indisturbata tutta la stazione di Roma... arrivando sul treno. E li è pieno di vigilantes e di FFOO, compresi quelli fuori all'entrata e quelli in giro. Questa si chiama "SICUREZZA".

    Ora, per il tuo caso, ripeto, quando una persona fa il suo lavoro, e veramente leva un pericolo pubblico dalla strada, sono contento, mi fa piacere, mi fa meno piacere se mi fa una contravvenzione se mi multa perchè sono senza cinture, ma se mi ferma, mi contesta un faro spento di giorno (per ipotesi), e poi non vede le macchine pareggiate in curva a 10 metri dal posto di blocco (l'ho scritto in un altro post), allora lì rischio di essere arrestato! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Maggio 2012
  7. frenkycooper

    frenkycooper Aspirante Pilota

    1
    1
    19 Maggio 2012
    Reputazione:
    20
    Mini cooper sd
    Vabbe io posso parlare per me e al limite per quello che vedo con i miei colleghi...nn succede così di certo...ma si fa di tutto dalle soste ,che fanno incazzare tutti chissà perché poi., ai sequestri e fermi fino alla polizia giudiziaria...
     
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.918
    25.153
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    ti crea problemi?
     
  9. Peghasos

    Peghasos Aspirante Pilota

    46
    1
    3 Dicembre 2009
    Reputazione:
    40
    BMW 118D
    Non sono razzista ne tanto meno mi creano problemi gli stranieri o i religiosi, se é questo che intendi. Però ti faccio presente che io sono stato fermato ed identificato dopo un' oretta di giri per 4 negozi, o perché era un'ora che giravo li intorno, o perché avevo uno zainetto militare non mi é dato saperlo, ma di sicuro non stavo commettendo nessuna infrazione, invece ti ricordo che una legge italiana proprio sull'antiterrorismo vieta categoricamente di circolare a volto coperto in luoghi pubblici, figuriamoci in luoghi sensibili. Prova ad entrare in una banca con il casco da moto indosso e dimmi cosa succede. Io che potevo essere identificato tranquillamente sono fermato, altre persone che avrebbero potuto dare in escandescenza perchè la signora non si sarebbe mai tolta il velo davanti a degli uomini anche se in divisa, si sarebbe rischiato un mezzo incidente diplomatico, come successe l'anno scorso a Fiumicino quando un religioso indiano fu 'costretto' a togliersi il turbante per passare sotto al metal detector.

    Non so a te, ma a me questi episodi fanno riflettere molto sulle nostre condizioni di cittadini.
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.918
    25.153
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    le leggi vanno interpretate. non si può girare coperti, è vero ma quando è stata introdotta la norma (anni di piombo) non eravamo un popolo così eterogeneo come oggi. dobbiamo considerare le differenze culturali e non mi sento di biasimare chi evita di andare in giro per Roma a far togliere il niqab a quelle (poche, per la verità) donne che decidono di portarlo (evito di considerare le eventuali costrizioni e violenze perchè non è questo il punto). e direi anche che il paragone con il casco in banca è fuori luogo perchè mentre c'è un motivo (loro) per andare in giro coperte per strada, non c'è alcun motivo per entrare col casco in banca.

    se si hanno sospetti, si manda un poliziotto donna, si chiudono in una stanza e la donna si scoprirà tranquillamente il volto. bisogna capire che per loro togliere il velo integrale è come denudarsi. se non si capiscono queste differenze culturali non cresceremo mai, come popolo e come civiltà.
     
  11. Peghasos

    Peghasos Aspirante Pilota

    46
    1
    3 Dicembre 2009
    Reputazione:
    40
    BMW 118D
    Permettemi di dire che le leggi vanno in primo luogo rispettate. Che non abbia motivo per entrare in banca con il casco, ci può essere fuori un acquazzone oppure semplice disattenzione.... etc... etc... etc... e sono d'accordo con te che rischio di creare scompiglio... ma è la stessa cosa se viaggio (per rimanere in tema automobilistico), con tutti i vetri dell'auto oscurati, dove rischio sanzioni e sequestro dell'auto.

    Ma se io vengo da un ipotetico paese, e la mia religione mi obbliga a bruciare sul rogo un animale, (mi pare che ciò avviene in alcuni Paesi dell'India), ed arrivo in Italia dove questa pratica è vietata, non posso pretendere che sia l'Italia ad adeguarsi a me, ma sono io che devo adeguarmi alle leggi del Paese che mi ospita.

    Forse il mio è un discorso un po' campanilistico e nazionalista, ma non penso che siamo noi che dobbiamo adeguarci alla cultura degli altri, ma sono gli altri che debbano adeguarsi alle nostre leggi. Cosa che penso, tutti facciamo quando andiamo all'estero. O sbaglio?
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.918
    25.153
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    noooo, non tanto tanto.

    l'hai mai visto un italiano all'estero? lasciamo stare, che è meglio.

    è proprio il concetto di cultura italiana/europea che non esiste più, ce ne vogliamo rendere conto? stiamo parlando di persone che sono magari nate in Italia, che lavorano, che pagano le tasse. non vedo perchè si debbano piegare alle nostre tradizioni. il melting pot sta facendo cambiare anche questo e tu, tra 10 anni, sarai l'unico a continuare a pensarla così. ammetto che forse a latina ci vorrà un po' più di tempo, però.
     
  13. frenkycooper

    frenkycooper Aspirante Pilota

    1
    1
    19 Maggio 2012
    Reputazione:
    20
    Mini cooper sd
    Pegaso per i vetri oscurati ant c'è una sanzione di 80 euro dove hai letto che c'è il sequestro??? Nn esageriAmo dai..
     
  14. Peghasos

    Peghasos Aspirante Pilota

    46
    1
    3 Dicembre 2009
    Reputazione:
    40
    BMW 118D
    All'estero (purtroppo) ci sono stato poco, sicuramente gli Italiani si comportano come si comportano in Italia, ma non ti credere che gli stranieri in Italia si comportano da meno. Anzi a volte sono meno rispettosi di quando sono in patria. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Non si tratta di rispettare le tradizioni, ma le leggi. Chi rispetta le leggi nel suo Paese presumo le rispetti anche in un Paese ospitante.

    Le tradizioni le rispetti se non vanno a cozzare con l'ordinamento legislativo del Paese, oppure ti adegui a quelle di dove ti trovi, se hai comunque una cultura adeguata a farlo. Se entri in una chiesa, entrerai con abiti adeguati, così come se entri un un tempio induista o una moschea entrerai senza scarpe per rispetto. Non penso di sbagliare in tutto ciò a pensarla così.
     
  15. Peghasos

    Peghasos Aspirante Pilota

    46
    1
    3 Dicembre 2009
    Reputazione:
    40
    BMW 118D
    Pardonne, devo aver fatto confusione io. Non essendo "omologati" non c'è il fermo amministrativo dell'auto? (Non sequestro, pardonne, ho confuso i termini).
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.918
    25.153
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    allora cambiamo la legge, perchè questa di cui parli è stupida, bigotta e anacronistica. o, se preferisci, cominciamo ad arrestare le donne in niqab. poi però prepariamoci a guerriglia da primavera araba.
     
  17. frenkycooper

    frenkycooper Aspirante Pilota

    1
    1
    19 Maggio 2012
    Reputazione:
    20
    Mini cooper sd
    Nessun fermo amministrativo...art 79 cds...
     
  18. Peghasos

    Peghasos Aspirante Pilota

    46
    1
    3 Dicembre 2009
    Reputazione:
    40
    BMW 118D
    Ce ne sarebbero di leggi da cambiare a mio parere. E non solo sul CdS! Scusa, non è per fare polemica, ma tu quando vai all'estero, rispetti le loro leggi, oppure ragioni con le leggi "italiane"?

    Grazie, ricordavo male.
     
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.918
    25.153
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    io li rispetto ma ci sono cose che vanno interpretate. e oggettivamente non ha senso vietare il niqab per una legge antiterrorismo, dai.
     
  20. Peghasos

    Peghasos Aspirante Pilota

    46
    1
    3 Dicembre 2009
    Reputazione:
    40
    BMW 118D
    Allora, io ho grande rispetto per le forze dell'ordine e per chi ci lavora dentro, ma permettimi di spiegarti come la vede la maggior parte dei cittadini, ma soprattutto, anche se lo sai già, visto che sei del mestiere, ma aihmè, la colpa non è di chi ci lavora, ma di chi comanda.

    Fare una multa per divieto di sosta, significa far incassare allo Stato x euro sicuri. Girare per la città per scovare possibili multe costa benzina, ed il gioco non vale la candela. Quindi per avere il massimo rendimento con la minima spesa meglio andare in posti sicuri e fare verbali a tutto spiano, come il parcheggio della stazione all'ora di punta, o il parcheggio dell'Università (strada pubblica a vicolo cieco) (uscì un'articolo sul giornale anni fà, dove gli studenti denunciarono questo fatto, perchè passavano 2 volte al mese a fare multe)

    Andare a "pizzicare" un abusivo, uno accattone, un ladruncolo, significa essenzialmente tre cose:

    a) Fare un verbale ad un nullatenente che non verrà mai pagato.

    b) Perdere tempo per stendere il rapporto al comando, e quindi ore passate in ufficio anzichè in strada a fare multe.

    c) Il giorno dopo è di nuovo sulla strada con un altro nome.

    Lo stato ha solo spese, e nessun guadagno.

    Altrimenti non si spiegherebbe perchè la Polizia Municipale ha integrato gli "Ausiliari del Traffico" per fare multe per divieto di sosta, anzichè utilizzare quei soldi per incrementare personale e mezzi per le funzioni di pubblica sicurezza.

    Non mi pare così assurda almeno al pari del fatto che non puoi andare in giro in città con il casco integrale in testa, con un passamontagna, con i vetri oscurati dell'auto, o non puoi fare la foto della Carta di Identità con occhiali da vista con la montatura invasiva.

    Finchè le nostre leggi vanno a toccare noi, va tutto bene, ma quando vanno a toccare persone di altre etnie o religioni si definisce intolleranza o razzismo. Cosa che, a mio parere non è vero. Io sono rispettoso degli altri, fino a quando gli altri rispettano la mia libertà e si adattano alla cultura del mio Paese, non sono io che devo adattarmi alla loro.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Giugno 2012

Condividi questa Pagina