Ciao raggazzuoli ho avuto un problema a imola..... ho girato tutta la giornata e dopo un po che giravo il cambio tendeva a slittare o meglio, arrivavo al max dei giri disponibili e quando con la leva cercavo di inserire la marcia superiore o inferiore tendeva a ritardare tale operazione facendo salire i giri con conseguente taglio di potenza perché oltre la soglia max dei giri consentiti!!!! Io vorrei aumentare la superficie del radiatore dll'olio del cambio voi che dite e che costi dovrei sostenere???
in pista è un problema noto a diversi utenti di questo forum il dkg rallenta e si "impaccia" secondo me è un problema di temperatura olio, come tu stesso hai accennato cambiare tipo di olio con uno racing e metterci un radiatore serio chiedi a Ice71 cosa dice /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Marco dovrò affrontate lo stesso intervento anche io! Ne ho già parlato con il mio preparatore solo che il primo radiatore che metterò a brevissimo sarà quello della scatola guida, il secondo quello per il cambio. Per Vallelunga dovrei avere il primo e per Imola il secondo. Speriamo che vada tutto quanto a buon fine perchè vorrei sentire le eventuali differenze. A me per ora non l'ha mai fatto ma non sei il primo a dire una cosa del genere e credo nemmeno l'ultimo...
Wella Fede non ho capito ciò che hai scritto.... non dirmi che eri a imola anche tu e non ti ho visto
scusa ma perché un radiatore sulla scatola guida? so che scalda molto ma vorrei capire il perché di questa operazione, mentre siamo d'accordo sul radiatore del cambio inoltre sai già che pezzi montare e dove installarli sull'M???
mai avuto questi problemi... forse dovreste entrare nell'ordine di idee che non avete un'auto che può fare 20 giri di seguito, in un trackday con 30° di temperatura...
Con gli stessi gradi, in pista a Misano il dkg della m3, tardava a cambiare rapporto in scalata; questo pero dopo solo 4 giri tirati. Preciso che, al corso di sthor, sono stato nel primo turno, quindi il cambio era ancora "freddo".
Il mio Dkg nel 2009 non aveva nessun problema in pista anche dopo molti giri saliva e scendeva come un orologio. Poi si e' messo ad andare come tutti quelli che hanno il doppia frizione sanno,questo non dipende da radiatori olio o quant'altro bensi dagl'aggiornamenti di elettronica che mamma BMW ha ben pensato di far istallare.
quindi il fatto è che per le alte temperature che raggiunge in pista il cambio, mamma BMW ha deciso di fare aggiornamenti che portassero a questi problemi?
Probabilmente (e qui vado con la fantasia) più che portare a "problemi" potrebbe aver fatto un aggiornamento che alle alte temperature lo manda in "protezione" facendolo rallentare..... bohhhhhhh....