Quanto costa in più un 330 rispetto a un 320? | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Quanto costa in più un 330 rispetto a un 320?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Crio, 9 Gennaio 2011.

  1. MegaTon

    MegaTon Aspirante Pilota

    12
    1
    18 Maggio 2012
    Reputazione:
    10
    325i
    Per il confronto consumi, ho fatto un piccolo file excel quindi mi basta modificare le variabili e ricavo i nuovi valori.

    Considerando:

    Cons. medio 330xd: 12Km/l

    Cons. medio 320d x-drive: 15Km/l

    Ogni 10000Km, il 2000cc costa "solo" 300€ in più della 145, il 3000cc circa 600€ in più (sempre rispetto alla 145, quindi 300€ in più rispetto al 2000cc).

    Effettivamente, con questi valori, dovrò riflettere molto e capire se il gioco vale la candela..

    Il vecchio 330xd con 204CV consumava meno, vero? :-k

    Il 318 mi sembra non ci sia in versione X e, se lo consideriamo solo in ottica dei consumi contenuti, senza offesa, credo che tantovalga scegliere la Giulietta JTDm 170. :redface:
     
  2. MegaTon

    MegaTon Aspirante Pilota

    12
    1
    18 Maggio 2012
    Reputazione:
    10
    325i
    Qualche altra considerazione può essere fatta anche sulla base dei prezzi di acquisto..

    Il 330xd(231CV del 2006) si trova a circa 16000€, il 320d x-drive(177CV del 2009) intorno ai 20000€.

    Ho preso in considerazioni versioni berline con cambio manuale e <100000Km.

    In caso di acquisto di un 330, pensando solo ai consumi, i circa 4000€ di differenza risparmiati all'acquisto vengono spesi dopo aver percorso circa 130000Km(nel mio caso 4 anni).

    Se si valutano anche le differenze di bollo, RCA e tagliandi credo che si arriva ad allineare le spese in un paio di anni.

    In sintesi, a lungo termine, il 3000cc diventa un "investimento a perdere" ma si sa che non sempre la razionalità l'ha vinta! :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.415
    12.295
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Tutti questi conti nell'acquisto di un auto perdonami ma lasciano il tempo che trovano.

    Se bisogna razionalizzare calcolando con tanto di fogli Excel se si può o meno mantenere un auto meglio andare in bici perche un piccolo contrattempo potrebbe diventare un dramma.

    I conti che fai poi scusami ancora ma non hanno senso perchè paragoni l'acquisto si un auto del 2006 e una del 2009.... Ovvio che la prima costa meno.

    Se senza bisogno di far tutti sti conti vuoi toglierti lo sfizio del 3000 fai benissimo a prenderlo, occhio solo a non fare il passo più lungo della gamba perche poi è molto difficile da rivendere.

    I 2000d invece hanno molto più mercato e tengono meglio il prezzo.

    La differenza di consumi e di costi fra 2000 e 3000 è comunque più marcata di quel che scrivi considera anche il maggior costo di tagliandi (nell 3000 ci stan 9l di olio ad esempio) freni gomme ecc.
     
  4. MegaTon

    MegaTon Aspirante Pilota

    12
    1
    18 Maggio 2012
    Reputazione:
    10
    325i
    Grazie cely, causa deformazione professionale forse mi sono fatto prendere un pò troppo la mano dai conti..

    Intendiamoci, non sono alla canna del gas ma non vorrei neanche arrivarci a causa di un'auto. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ho preso come riferimento il 330 del 2006 perchè non seguo la moda e per me andrebbe bene anche un modello più anziano(mi piace anche l'E46 ma ormai è obsoleto). Prima del 2009 di 320 integrali non mi pare siano stati prodotti(escludo a priori il vecchio X3!).

    So che il 3000cc ha meno mercato, anche per questo mi tentava, perciò vorrei valutarne bene l'eventuale acquisto.
     
  5. alieno

    alieno Amministratore Delegato BMW

    2.678
    185
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    90.699
    Es..espa..no non riesco a dirlo
    ancora prima di fare tutti i conti, ti consiglio di provare entrambi,il 320 e il 330,così capendo se e quanto ti piace di più il 6 cilindri,rifai i calcoli sapendo se val la pena spendere più o meno soldi :wink:
     
  6. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Ricordati soprattutto una cosa, se compri un'auto diesel del 2006, le possibilità che i 100.000km per cui te la vendono siano reali sono ridotte al lumicino... con grande probabilità compri una skilometrata DOC... lascia ben perdere... se no vai a comprare in Germania come ho fatto io per le mie ultime 3 auto...
     
  7. Crio

    Crio Direttore Corse

    1.698
    7
    10 Agosto 2008
    Reputazione:
    108
    320d e91 rest
    Su quest'ultima affermazione non saprei, sia quando guardavo per la serie 3 aprendo il topic sia ora che guardo per serie 1

    In Germania non sto trovando grandi offerte, a parità di allestimento trovo un vantaggio economico di 1000-2000 euro che ci si mangia in burocrazia e spostamento in piu in Italia ci sono molte piu auto con allestimenti piu ricchi... Forse ho sbagliato a cercare ma ho visto questo...

    Per i conti che avevo fatto il 3000 costa piu del 2000 di 1500 euro annui con percorrenza di 35000 km annui...differenza a mio avviso accettabile per quel che ti da l'auto... Prendendo in considerazione il 245cv che pare essere gran motore Com'e prestazioni-consumi....
     
  8. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    se provi il 3000 non lo molli più...

    tieni presente che rispetto alla signorina minore costa all'anno di riffa e di raffa 1000-1500€ in più...

    Bollo - assicurazione - consumi- tagliandi- monti....
     
  9. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Ma sei sicuro? Com'è che io ho sempre risparmiato 4/6000 euro in Germania?

    L'allestimento non fa la macchina... e comunque le 330d in Germania di solito son abbastanza allestite...

    La burocrazia non esiste... comprate 3 auto in Germania... il costo della reimmatricolazione è assolutamente identico a quello del passaggio... ci rimetti solo il viaggio... inoltre sai che i km sono veri e non tarocchi... ricordati che una 330d italiana con 80.000km spesso in realtà ne ha almeno 160.000km... questo anche vuol dire che i confronti di prezzi li devi fare in questa maniera....
     

Condividi questa Pagina