Quanto costa in più un 330 rispetto a un 320? | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Quanto costa in più un 330 rispetto a un 320?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Crio, 9 Gennaio 2011.

  1. lucapit

    lucapit Kartista

    86
    3
    27 Novembre 2010
    Reputazione:
    209
    bmw 330D touring

    come dicevo è una mia opinione personale, non mettevo in dubbio la qualità ma l'estetica : a mè personalmente una serie 3 ,che ritengo essere un auto molto elegante e di prestigio , con gli interni in tessuto non piace per niente poi che la pelle sia fredda d'inverno e appiccicosa d'estate sono daccordo ma l'impatto estetico è di tutt'altro livello , c'è a riguardo un post quà sul forum di un utente che ha fatto fare i sedili in pelle rossa ad una serie 3 e93 che gli aveva in tessuto e le foto parlano da sole ; sembra un altra macchina ...

    ma ripeto ciò non toglie che se a tè piacciono esteticamente in tessuto rispetto il tuo gusto...:wink:
     
  2. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    E ke ti posso dire?

    Hai ragione però è così.

    Tanto comunque tra avvocati e bravi commercialisti ki non pagava continuerà a farlo xchè troverà un altro escamotage, ki non se li può permettere magari, forse, qualcosa, pagherà, o comprerà meno, e così tanti saluti ad un'economia già morta.
     
  3. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Vero, ma quegli interni sono belli perché rossi... se erano di (per me) banale pelle nera non cambiavano minimamente l'aspetto dell'auto...

    La serie 3 è senza dubbio un'auto di prestigio... elegante o sportiva dipende dagli allestimenti... tuttavia a me la pelle, anche se di colori bellissimi come quella rossa del nostro amico con la E93, una volta che iniziano ad usurarsi non mi piacciono per niente... la stoffa non si usura mai come la pelle... la mia ex E46 aveva 280.000km quando l'ho venduta, e la stoffa resisteva ancora egregiamente... la pelle sarebbe stata totalmente sfondata...

    Poi, ma quello è un mio problema personale, a toccarla mi fa proprio ribrezzo, la trovo viscida.... l'alcantara invece, o la pelle scamosciata, la trovo molto più bella (sempre mio gusto)... mi piacerebbe fare la modanatura del volante sportivo ricoperta di alcantara nera per esempio, visto che la mia è tutta spellata... l'ho anche comprata, ma va smontato l'airbag purtroppo... c'è un reportage che dice che si riesce a smontare, con molta attenzione, anche senza togliere l'airbag, ma non ci son riuscito....

    Chiaro che ho espresso il mio parere....:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Gennaio 2011
  4. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Appunto tramite busta paga!

    Mica uno cambia auto ogni anno, basta che dimostri come fai a mantenerla e acquistarla.

    Secondo me vi state facendo delle paraonoie per nulla, io ho fattura d'acquisto, vivo con i miei genitori, non ho famiglia, è la prima auto intestata a me, voglio proprio vedere cosa devono venirmi a rompere i maroni.

    E se anche dovessero venire che problemi dovrei avere?

    Tanto per dirne una...non fumo ( e solo quello mi fa risparmiare 1850 euro all'anno) che è meno di quanto mi costa mantenere la macchina.

    Di sicuro non compro quello che dice l'agenzia delle entrate.

    E se io la macchina l'ho presa per stare in garage a guardarla?

    Non regge il loro calcolo.
     
  5. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    Ragazzi costa fare quello che dite!!!! Praticamente andranno a vedere per tutti i fortunati possessori di auto di "lusso" come possono permettersela???? Ci sarebbe uno spreco di denaro ,che non c'è ,non indifferente!!! L'unica cosa possibile che faranno sara' chiedere spiegazioni a tutti quelli che, con 1000 euro di stipendio,famiglia,affitto o mutuo si sono comprati ,per esempio, un 330d nuovo o un x5 nuovo....:-k

    Almeno secondo il mio modesto parere....

    Come per il canone Rai.....:-k
     
  6. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Scusa ma ke cakkio ti fumeresti con ben 1.850 euro/anno? :-k:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  7. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    è poco... equivale ad un pacchetto di Marlboro al giorno.... c'è gente che ne fuma 2 o anche 3 al giorno....
     
  8. Crio

    Crio Direttore Corse

    1.698
    7
    10 Agosto 2008
    Reputazione:
    108
    320d e91 rest
    SAlve raga riprendo un attimo questa discussione, probsbilmente tra qualche mese prendero in considerazione l'idea di cambiare auto, quindi inizio a farmi due conti e un'idea sulla cosa, mi pare se andro a lavorare in azienda dai miei sono costretto a prendere un fuoristrada e li nulla da dire, in caso contrario sto sempre sulla mitica serie 3... tra 320 e 330 vedendo le mie esperienze sulle e46 non ci sono enormi differenze parlando di appassionato quindi starei su 330 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />...su 35000 km 1500 euro di differenza circa... essenso lbero professionista devo stare all'occhio al redditometro, però l'auto la prenderei usata quindi non dovrei avere grossi problemi... con 20000 euro di fatturato annuo non ci sto molto dentro per il governo però vedro di tenere ogni scontrino relativo all'auto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ... Una cosa che invece non ho mai preso in considerazione è l'acquisto all'estero, l'ho sempre visto complicato e non molto conveniente.. però ultimamente vedo su autposcout delle auto con configurazioni interessanti, sopratutto con l'ancantara che invece in italia è snobbatissimo, lo trovo invece un buon compromesso praticità/sportività/eleganza...potreste indicarmi un pò di procedure, costo, tempistiche e soprattutto se conviene veramente viste le vostre esperienze...
     
  9. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Ciao Crio,

    io ho scritto un 3d che si chiama vademecum acquisto auto all'estero che spiega per filo e per segno come importare un'auto da Germania, Francia e Svizzera in particolare, e comunque in generale dall'UE...

    Io te lo consiglio per una serie di fattori: risparmi un sacco di soldi ed i km sono veri prima di tutto... io sono alla terza auto in Germania...

    Ti consiglio di prenderla in Germania qualsiasi modello sia, anche non Bmw, anche di case automobilistiche non tedesche...

    Per il discorso meglio 2.0 che 3.0, in Italia si riduce tutto ad una lotta fiscale per evitare stangate... è una gran tristezza... non essendo più residente in Italia sinceramente non me ne intendo di ste menate fiscali... posso però dirti che con una 318d come la mia probabilmente consumerai meno gasolio che con una 330d... anche il discorso gomme devi valutare... su una 318/320d d'inverno metti i 16 e vai a risparmio, visto che i 205/55 R16 son una delle misure più diffuse in assoluto e costan poco, con la 330d il minimo è 225/45 R17... son altri soldini che partono, senza contare che devi avere 2 treni di cerchi in lega... dipende quanti km ci fai e quanto ci vuoi spendere...

    Se hai bisogno di dritte per la Germania contattami, anche in PM...
     
  10. Crio

    Crio Direttore Corse

    1.698
    7
    10 Agosto 2008
    Reputazione:
    108
    320d e91 rest
    Per le gomme sempre messo su 225/45 17 sia estive che termiche anche sulla mia attuale... I secondi cerchi non li prendo più, ho visto che ci voglio 4-5 anni per ammortizzarli e magari l'auto la riendo prima come stoccaggio la gomma non ne risente... a meno che non si trovi offertona gomme cerchi usati e allora li discorso cambia... dal punto di vista fiscali mi sto informando per la mia situazione se ci sono cambiamenti significativi... con la tua sicuramente si risparmia gasolio, il confronto era più 320-330, 318-330 è più netto come divario...

    Comunque si gran tristezza... Il concetto di comprarla all'estero era per avere offerte più vantaggiose, però non mi pare vedendo qutoscout che la situazione cambi di molto... pensavo di più, sarà il momento... a mio avviso se c'è un risparmio di 4-5000 euro conviene altrimenti mah...km originali per forza perché ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Maggio 2012
  11. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Io comprando all'estero ho sempre risparmiato un buon 30/40% sul prezzo d'acquisto netto... non è poco...

    I km in Germania son sempre veri, perché i venditori che vendono auto skilometrate finiscono in galera e a vita non possono più riaprire un salone di auto, la gente non rischia... anche perché i processi tedeschi non durano 20 anni come in Italia... la gente poi non è malata mentalmente per la soglia psicologica dei 100.000km...

    In Italia, però, in questo momento tanti ricchi stanno vendendo le loro auto oltre i 3000 per comprare utilitarie di lusso (Audi A1 o Smart Brabus), in quanto il sistema fiscale italiano è alquanto stupido, e fa i redditometri sulla cilindrata e non sul prezzo d'acquisto, motivo per cui il nuovo status simbol dei ricchi stanno diventando le utilitarie superaccessoriate (nel nostro stesso forum c'è della gente che ha pagato 45.000 euro delle Audi A1) per gabbare il fisco... per questo motovo l'offerta di Bmw è molto elevata e i prezzi stanno scendendo... io però, personalmente, comprerei all'estero anche a parità di prezzo... il modo in cui tengono i tedeschi le auto non ha niente a che vedere con come le tengono in Italia... e poi il 70% delle E91 che sono su autoscout sono palesemente skilometrate...

    Per i cerchi io ho sempre avuto il secondo treno completo per ragioni di praticità... quando voglio prendo il crik e mi monto le termiche/estive da solo... ho poi sempre comprato cerchi usati per il secondo treno, spesso a prezzi ridicoli...
     
  12. Crocket

    Crocket Direttore Corse

    1.868
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    33.592
    e36-e87-e91-e30-f31-z3
    Ciao, ho letto velocemente e posso dirti ke tutti hanno ragione...

    In Italia adesso è un casino soprattutto x superbollo e altre menate fiscali, soprattutto se hai partita iva appena ti vedo no con un 3.0 ti fermano e siccome loro sono pagati lo stesso ti fanno perdere un buoni 40 min per redditometro, storico della tua azienda, quante volte và dall'estetista tua moglie, se sei rasato per risparmiare il barbiere o se hai una bella chioma, tutte set cose qua a volte davvero richieste ( nojn scherzo ) a mo di battuta....

    Cmq ti posso dire ke se sei un privato e vuoi un gran Ferro affidabile, massiccio, poderoso e sportivo allo stesso tempo fatti un 330 d/xd stai una favola dopo...!!! Io prima avevo il 120d 163cv Msport steptronic e a livello di tagliandi da mecca di fiducia ex bmw tra l'altro, ho differenza di 40/60 euro per via dell'olio, i consumi sono più o meno gli stessi variano appunto di 2/3 km-l xò non ci sono davvero paragoni...la reattività, il rumore davvero silenzioso in viaggio e un ruggito affondando in partenza...gomme e manutenzione siamo lì, dipende dalle misure che monti...

    Spero di essere stato utile...a ti ricordo ke la mia è xò un gennaio 2006 ed è un xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> 231cv...ottimizzata a circa...260...
     
  13. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Guarda, io per le termiche ho preso i cerchi da 16 (usati ma praticamente nuovi) originali BMW della e90 a 230€ su Ebay compresa spedizione.

    Tra minor costo d'acquisto delle gomme 205/55/16 rispetto alle 225/45/17 e quanto risparmio in due cambi a stagione (se lo fai tu è gratis e le cambi quando vuoi ma anche se vai da un gommista il costo è molto inferiore di quanto servirebbe per smontare la gomma dal cerchione) in un anno le ho già ammortizzate e anzi forse ci ho già guadagnato.

    Inoltre ne ho guadagnato in praticità (con un crick e 30 minuti li cambi quando decidi tu senza dover trovare il tempo di andare dal gommista) e in efficacia sulla neve, visto che con le 205/55/16 la tenuta è massima.
     
  14. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Io i cerchi li ho addirittura pagati 150 euro... usati originali Bmw... purtroppo li avevo su quando ho fatto l'incidente ed ho venduto il rottame coi cerchi in lega con le estive, tenendomi le termiche coi cerchi di ferro... morale ora mi trovo termiche ed estive sui cerchi di ferro, perché la nuova uguale che ho comprato aveva le estive, ed ovviamente in Germania la E91 ha di serie i cerchi in lega solo dalla 325d in su... comunque quando avevo la 320d E46 che montava anche i 15 risparmiavo un buon 25% sulle gomme termiche (che ovviamente avevo da 15) e la macchina andava che è una meraviglia sulla neve!

    Poi chiaro, dipende quanti km fai, ma le termiche più di 3 inverni difficilmente durano...

    Il gommista per cambiarmele mai pagato meno di 40 euro, e dovevi prenotare... l'unica, ti devi comprare crick e manovella per svitare i bulloni, perché le E9x di solito non ce li hanno...
     
  15. MegaTon

    MegaTon Aspirante Pilota

    12
    1
    18 Maggio 2012
    Reputazione:
    10
    325i
    Ciao a tutti,

    dopo svariate letture su questo forum, ho deciso e trovato il tempo di iscrivermi..

    Discussione per me interessantissima, in quanto ho una vecchia Alfa Romeo 145 1.3 Boxer del 1996 (a GPL!!!) ma con soli 70000Km.

    Nonostante l'età non ho avuto mai rotture degne di nota, però con l'ipotetico arrivo di una famiglia credo di non poterla ritenere più "affidabile".

    Ho già fatto un pò di calcoli e valutazioni e volevo condividere con voi la mia situazione e mi scuso già da ora per la probabile lunghezza del post..

    In media faccio 30000Km/anno e l'utilizzo è prevalentemente autostradale con viaggi molto lunghi(>600km). Con la piccola 145 iniziano a diventare pesanti in quanto il motore è sottodimensionato e per essere efficienti(140Km/h fissi!) bisogna viaggiare quasi sempre a tavoletta e ogni viaggio sembra una gara di "GranTurismo".

    In media i consumi sono 10Km/l che a GPL sono accettabili..

    Le opzioni per la sostituta sono molte e di vario genere(in ordine di preferenza):

    - BMW 330xd

    - BMW 320d x-drive

    - Alfa Romeo 159 2.4 JTDm Q4

    - Land Rover Freelander 2 2.2 TD4

    - BMW X5 3.0d

    - Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm

    - Alfa Romeo Giulietta QV TBi

    In autostrada cerco di mantenere una media "elevata" (130-150km/h) e con la 145 devo impegnarmi e a volte spremerla fino al limite. Mi serve un'auto che mi permetta agevolmente di tenere un passo sostenuto ed in tutta sicurezza.

    Dopo aver fatto la gavetta con un Boxer vorrei tanta coppia, tipica di un "naftone" o dei nuovi TurboBenzina.

    Sull'onda delle stupidissime leggi italiane, il mercato dell'usato sta tirando fuori interessantissime offerte per questo sono orientato verso il 330xd(231CV).

    Il costo di acquisto è anche minore di quello di un 320d x-drive e da quanto ho capito a velocità di crociera di 140-150Km/h i consumi sono pressochè simili(dovrebbero aggirarsi intorno ai 15Km/l).

    Con i seguenti dati:

    Costo GPL: 0,83

    Costo Diesel: 1,73

    Consumo medio 145(effettivo): 9,9Km/l

    Consumo medio 330xd(stimato): 15Km/l

    Km/anno: 30000

    Diff. 145/330xd: +950€/anno


    Diff. 100.000km: +3100€


    I valori relativi alla 145 OGGI sono molto simili al 320d x-drive ipotizzando per quest'ultimo un consumo medio di 18,5Km/l(uso normale!).

    La variabile che potrebbe falsare i conti in futuro è più che altro l'andamento del prezzo del Diesel nel tempo

    Quindi, morale della favola, rispetto al 2000cc un 3000cc costa circa 250€ in più ogni 10000km di solo carburante.

    Non avendo mai avuto BMW o auto di segmento Premium, volevo capire a quanto potrebbe ammontare la voce "manutenzione" (sfighe particolari a parte).

    Fino ad ora i cambi olio, filtri, pasticche e gomme li ho fatti da me o da amici meccanici a prezzi imbattibili.

    So che con BMW non sarà sempre lo stesso ma non vorrei doverla vendere dopo poco per la disperazione..

    Considerando anche che entro Dicembre dovrei rinnovare l'impianto GPL(almeno 600€), volevo togliermi la 145.

    Ho 28 anni e un RAL intorno ai 25K e non vorrei neanche finire nel mirino del Fisco..

    Non ho vizi costosi, dite che potrei permettermela o sto sognando troppo?

    Grazie.
     
  16. alieno

    alieno Amministratore Delegato BMW

    2.678
    185
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    90.699
    Es..espa..no non riesco a dirlo
    non ho ben capito la domanda precisa del tuo post.quanto costa mantenere un 330xd?

    e soprattutto che tipo di auto cerchi visto che la rosa delle candidate spazia dall'X5 alla giulietta?
     
  17. MegaTon

    MegaTon Aspirante Pilota

    12
    1
    18 Maggio 2012
    Reputazione:
    10
    325i
    Ciao Alieno,

    sì, volevo capire da voi possessori quanto costa mantenere un 330xd e quanto un 320d x-drive(carburante,assicurazione e bollo a parte)..

    Scusate se mi sono dilungato nella lista delle "papabili", ma ho ancora un pò le idee confuse sulla tipologia della mia prossima auto.

    Molto in generale, vorrei un'auto con:

    - sicura

    - in grado di tenere un ritmo allegro per lunghe tratte

    - tanta coppia(turbo!)

    - spaziosa/comoda

    - possibilmente integrale

    Ho guidato varie auto e le BMW mi sono sempre piaciute "a pelle", per questo ero interessato al confronto 320/330..

    Però anche le altre della lista non sono da escludere! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Ciao e benvenuto in questo forum. Vedrai che troverai argomenti molto interessanti sui quali discutere.

    Ti rispondo per temi:

    • i consumi delle e9x sono ottimi sulle lunghe percorrenze ma fare in autostrada tra i 130 e 150km/l con un 3000, perdipiù trazione integrale ( xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />), 15km/l di media credo sia veramente impossibile. Stesso discorso nelle stesse condizioni per il 2000 trazione integrale: 18.5km/l sono inarrivabili. Io con quest'iltimo motore ho superato spesso i 20km/l, ma con ben altra andature e senza l'x drive...Consiglio personale: se ti stai facendo i conti con questi consumi stai attento perchè potresti essere molto deluso
    • Costi generali: sono macchine molto care e in BMW ti fanno pagare (a caro prezzo) anche l'aria che respiri. In generale (leggiti un po qui sul forum cosa si dice a proposito di sensore di sterzo, bloccasterzo elettronico, contatti dello Steotonic ecc.) i meccanici delle concessionarie nel dubbio cambiano il pezzo che non funziona (anche se molto costoso) quando magari a volte basta solo pulirlo (sensore di sterzo, 8-900€ il costo) o riattaccare un filo spellato (comando dello steptronic, 600€) o poco più. Un tagliando semplice (olio più filtri) si aggira tra i 350 e i 400€. Ovviamente il costo sale se ci sono contolli più "pesanti" o nel caso di interventi straordinari.
    • Controlli del fisco. Anche se hai una RAL di 25000 (comunque non male per la tua età, viste le statistiche) non ti devi certo preoccupare. Sul tema c'è molta disinformazione e paure immotivate. Se paghi le tasse non devi temere niente. Se al contrario hai 2 ville a Montecarlo, guidi una Ferrari, hai uno Yacht e chiedi l'esenzione dalla retta dell'asilo per i tuoi figli perchè dichiari un reddito inferiore a quello che dai (in nero) alla tua colf (e di gente come questa ce n'è da vendere) allora un controllino forse te lo puoi aspettare.
     
  19. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.284
    12.148
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Guarda visto che vieni da una 145 sinceramente ti consigliere di andare di 320d se non addirittura di 318d i consumi del 330d sono notevolmente superiori sopratutto se automatico.

    I 6 cilindri 3000 son stupendi ma se in autostrada hanno dei consumi più che buon in città diventano alquanto voraci.

    Quindi visto (senza offesa sia chiaro) che scendi da un mezzo scarsino già con un 318 avresti un notevole salto di qualita con un 320 ancor di più il 330d sarebbe inutile spreco di denaro, visto che tanto fra tutor e velox non si può sfruttare, te lo dice uno pentito di non aver preso un 520d (e che veniva da un 320d)

    Lascia lerdere x5 e co. che oltre al consumo molto più alto (oserei dire delle fogne in città) costano molto di più anche di manutenzione (gia solo gomme e freni son dolori) Al limite un x3
     
  20. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Salve MegaTon :wink:


    Prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione in
    Mi presento... io e la mia BMW.


    Ti invito inoltre, se non lo avessi già fatto, a leggere il
    Regolamento Del Forum e le Condizioni di Utilizzo del sito.

     


    Infine, sempre secondo il regolamento, prima di aprire una nuova discussione è obbligatorio utilizzare la
    funzione Cerca per verificare se l'argomento sia stato già trattato e in caso di esito positivo porre le proprie domande in un thread dedicato già esistente.


    Suggeriamo di visualizzare questo
    tutorial per utilizzare la funzione "Cerca" al massimo delle potenzialità.




    Grazie per l'attenzione.



    Buon proseguimento su BMWPassion forum.
     

Condividi questa Pagina