Tanto per tornare in Topic.. L'HO COMPRATAAAAAAAAAA!!! SIIIIII Mamma che storia! Stupenda, per adesso non ho ancora parole...non appena diminuiro' pellegrinaggi nel box..allora magari.. Presa in Piemonte, nn era su AS ma comunque mi ha fatto nnamurà. 08/2010, 23i, nera metal, cerchi 18, interno pure white, pdc, antifurto, navi con amenicoli ecc.ecc. Stupenda Grazie davvero a tutti quelli che mi hanno aiutato nel forum, per esempio a scegliere i sedili, oppure le modanature, spero di poter aiutare qualcuno pure io, mi sembra il miglior ringraziamento per voi Alberto
Bellissima!!! tanti auguri /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Nera interni ghiaccio abbinamento spettacolare e .... delicatissimo. Ma basta trattarle con i guanti come meritano queste magnifiche bestiole
Il Dkg dovrebbe stare a 200 ms in Drive e 110 in Sport, quello dell'M3 all'undicesimo programma sport dovrebbe arrivare a 80ms. Quoto, ma dubito che il Dkg sopporti tutta quella coppia in più, per farti un esempio l'S-tronic sopporta al massimo 60 .... quindi io così al limite non e lo portei .... inoltre dovresti trovare un "padreterno" che ti rimappi anche la centralina del cambio Auguroni ... foto-foto-foto .... e non metterti più i jeans altrimenti la sporchi
Sì, c'è, o meglio, c'è un sito americano con l'elenco di tutti i richiami delle varie case per ogni auto, mi pare che ci siano le statistiche... Solo che non ricordo il nome del sito. Non mi sembra di aver visto problemi di lubrificazione al carter a secco della gallardo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">... Magari può avere qualche problema alle pompe dell'olio... Mi pare un po' strano però. Ciao P.S. La R8 non ha necessariamente il motore della gallardo, se non ti fidi del V10 Audi/Lamborghini, puoi prenderti la R8 V8
Alberto ora pero' vogliamo le foto dettagliate almeno quelle ce le devi , :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Complimenti! Così per curiosità due domande: 1- quali 18 monta? 2- in piemonte dove? Allora non ho detto una castroneria. Sapevo che era attorno ai 100 ms e mi hai dato la conferma.
A proposito, da quel che ho capito, oltre alla tua Ferrari, ne avete avute altre in famiglia. Che puoi dire di tuo riguardo l'affidabilita'? E piu' o meno di che percorrenze parliamo? Ottimo!!! Complimenti per colore e abbinamento interni (io son di parte:wink:) Ovviamente, purtroppo, per ora mi faccio solo una idea di massima su che auto puntare, anche se bene o male mi sto' convincendo sempre piu' per la porsche gt3 per vari motivi.
Since 1968 sia stradali che corsa. A parte gli scherzi è un discorso troppo vasto per esser affrontato in maniera così sbrigativa oltretutto in una discussione non adatta (esiste quella idonea ed è consultabile). In ogni caso semplificando diciamo che in primis è necessario fare una ripartizione in Ferrari pre '90 e Ferrari post '90. Riguardo "l'ultima" Ferrari, quella che credo più t'interessi, posso dire che sulle 8 cyl dalla 360 in poi e sulle 12 cyl dalla 550 in poi le varie declinazioni si son sempre dimostrate con la giusta manutenzione vetture robuste ed affidabili senza particolari problemi cronici. Forse l'unica, a quanto pare, è la recente FF che sta scontando un po' di noie al nuovo sistema di trazione.:wink:
Grazie:wink:, complimenti per la carrellata storica di famiglia, una bella esperienza poter assaggiare cosi' tanti modelli ferrari:sbav:. Solo non mi citare quella povera 550, mi torna in mente il terrorista dell'autolavaggio che la tratta male
Ciao e grazie a tutti, allora per le foto questo week provvedo, ma comunque è la "solita" pure white. Prezzo, 28K con passaggio. Per ora sono super soddisfatto!!! I cerchi sono i 293
Immagino che la giusta manutenzione sia cambiare olio e filtri in box quando ti ricordi o e' addirittura portarla alla Midas quando c'e' l'offerta "tagliando completo 99 euro"? Oppure -come sospetto- la giusta manutenzione sia fare una sana visita in Ferrari tutti gli ani per un controllo e far fare quello che c'e' da fare, a prescindere?
mi sa che è la seconda che hai detto.....forse perchè penso che, se mi fossi fatto la ferrari, mi piangerebbe il cuore a non portarla almeno una volta l'anno per un controllo e /o tagliandino... SiSco
A me piangerebbe di piu' il cuore a spender 5000euro per far controllare inutilmente ogni anno una macchina che percorre al massimo 4000km. La porterei solo per interventi di controllo seri previsti ad un certo chilometraggio...poi, ognuno libero di buttar via soldi se ne ha da sprecare...per me, certi interventi semplici come cambio olio, filtri e pastiglie freni son fattibili su qualsiasi auto senza pregiudicare l'affidabilita' ( a meno di casi particolari come la z4 che ha i freni posteriori da far aprire con strumento apposito ).
Dai, 28 è un buon prezzo. E qui qualcuno crede di poterla rientrare a 30 e passa. Per venderla a 28 con passaggio l'avranno ritirata a 25, se va bene. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> midas approved
Ma con l'olio sintetico che c'è oggi cosa vuoi cambiarlo a fare? Magari una volta ogni 10 anni giusto per sicurezza. Ma chi l'ha detto che son 5000 zuccotti? Il tagliando "normale" son circa 1000 euro (quello pesante son le cinghie oltretutto scomparse dalla manutenzione dalla 360 in poi, perchè non più in gomma). La restante parte è per l'approved che nessuno ti obbliga a rinnovarla. Insomma se spendo dai 300 ai 500 per un tagliando annuale su una Z4 non trovo un sacrilegio spenderne 1000 su una Ferrari.