Il motore lo conoscete, è il 321cv. Cerco esperienze di preparatori e di possessori di M3/Z3M che hanno tolto i catalizzatori e messo un tubo dritto. Alcuni mi dicono che si svuota ai bassi. Altri che mappandola bene si guadagna ad ogni range di giri. - Macchina mappata ma per il resto stock: conviene scatalizzare? - Macchina più preparata (airbox, mappa, cammes): conviene scatalizzare? - Ed infine, per farlo (se ne vale la pena), basta un tubo dritto fatto da un marmittaio o ha un senso prendere un dekat Supersprint o di altre marche? Grazie, attendo consigli :wink:
Io mi ero informato perché volevo farlo per sfizio, e mi avevano detto che la macchina guadagna a tutti i regimi, senza contare il sound che aumenta di parecchio. Poi figuriamoci la tua che ha anche lo scarico della Bartoli :sbav: Comunque a me avevano consigliato di fare cat 200 celle aspirazione e centralina, ma alla fine ho fatto solo aspirazione, una modifica al centrale e la centralina. Comunque gia che parli di scarico se togli il cat o fai modifiche, lascia in collettori originali, perché in molti mi hanno detto che ci sono pochi collettori migliori di quelli M/// che monta l'S50 di serie. A poi dimenticavo... L'aspirazione ??? l'hai poi fatta ?
Ottima notizia! Da quel che so (poco) i cat sono già ottimi di serie, non vale la pena spendere (e non poco!) per dei 100 o 200 celle, a meno che non sia necessario cambiare quelli originali per "usura". Si vero, questo l'ho sentito dire anch'io, meglio, soldi risparmiati Shhhhhhhhh Work in progress....a breve (spero) commenti e foto :sbav:
Ma che ti segui Fast, consigliami no? Non ne hai mai parlato con Patriarca o Zucchet? O letto qualcosa nei forum stranieri? Ma con tutte le M3 E36 che girano per le piste e fanno gare di tutti i tipi con varie preparazioni, nessuno con esperienza diretta sullo scatalizzare? Ice71? Voci di corridoio mi dicono peggiorerebbe il sound e questo non lo gradirei affatto......l'ho provata qualche giorno fa (è in fase di ultimazione) e così è libidinosa :sbav:
bo ci sono varie teorie e ancora non ho capito quale e' la migliore /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Fatto sta che per fare le cose fatte bene,airbox alfa-n cat 200 celle(zucchet consigliava cosi) altri dicono 100 celle,altri dicono senza cat, si prendevano 30cv e scarico cosa che gia abbiamo... Si pero' 4k per 30cv (che dopo la maggiorparte sono in alto) mi sembra un po' eccessivo...O si fa turbo o volumetrica per arrivare almeno a 400cv veri o per me uno dopo tre volte che la prende si assuefa subito.. Spendili a trackday che secondo me e' molto meglio... http://store.activeautowerke.com/active-autowerke-e36-m3-euro-supercharger-kit-stage-2-p47.aspx
Parlando esclusivamente di sound ho il terminale Bartoli che mi piace molto come sound di scarico ed ora che sto lavorando sull'aspirazione ho raggiunto imho la perfezione, bel sound di scarico e bel sound di aspirazione. Ah lascia stare turbo o volumetrico, su un motore //M non mi attira proprio. Poi concordo che le spese sono altine per i cv che si prendono, ma quel che sto facendo lo faccio non per i cv, più per voglia, sound e passione. In pista sono tra i più lenti, per strada idem ....... Mi piace solo godermela quel poco che la uso, e questo è un lavoro che mi ha sempre attirato :sbav: 100/200 celle, skat, alpha-n/debimetro, etc, ci sono mille teorie e mille pareri diversi.......vabbè comunque ho capito tengo i kat di serie per ora
Appppperò non avevo pensato a questo vantaggio! Cavoli, ma dove cambi un pezzo risparmi chili su chili con quest'auto........sedili, terminali, batteria, catalizzatori.....figo Sto valutando proprio il SS (devo andare per la 1er e mi tratterebbero bene)......però boh, per ora i pro non superano i contro, e non trovo info certe.
Sentito il mappatore........dice che scatalizzare va benissimo (chiaramente va mappata di nuovo dopo), meglio ancora se accoppiato a dei collettori (pur essendo ottimi quelli di serie c'è di meglio). Quindi skat approvato, e risolto dubbio sul brutto rumore, che si avrebbe con un tubo dritto, non con lo skat della SS, che prevede dei silenziatori per evitare questo rumore. Penso li prenderò e aspetterò a montarli, dovrei aver la macchina tra pochi giorni dopo un lungo periodo di fermo, per cui non ho intenzione di tenerla ancora ferma e di doverla rimappare di nuovo subito. Se nel frattempo trovo dei collettori buoni (tipo SS) magari usati prendo anche quelli, altrimenti farò solo skat. Fast, tu che bazzichi forum stranieri, se per caso ti capita di vedere dei collettori fammi un fischio grazie ;-)
Io stavo prendendo in considerazione un domani di montare un Kit volumetrico anzi che turbo... Avevo letto che il compressore é "digerito" meglio dal S50... Comunque tornando al tuo lavoro a me sono andati la 20.5 cv solo di centralina... di filtro e scarico (con Kat) così a spanne perché nn ho dati sicuri, secondo il preparatore ho preso circa 3 cv... Quindi alla fine tra tutto dovrei aver preso 23.5 cv alla ruota... per un totale di 311.5 cv E la mia aspirazione é un semplice cassonetto in carbonio stile CDA con cono interno e presa d'aria diretta della Simota... Togliendo i Kat nn so francamente quanti cv possano andar la ancora... Ci sono molte auto che ne guadagnano una valanga, la Zetina nn lo so proprio però...
Mi permetto di intervenire, pe fare un minimo di chiarezza. Confermiamo che con i collettori Supersprint e la parte anteriore Supersprint non catalizzata , le prestazioni aumentano decisamente, rispetto ala configurazione collettori di serie + skat Supersprint. Ovviamente ricordiamo che non è legale circiolare su strada senza catalizzatori. Difatti offriamo l'alternativa della parte anteriore provvista di catalizzatori HJS Motorsport 100 cpsi (attenzione 100 celle, non 200 celle), come già facciamo sulla Z3 M 325Hp e sulla M3 E46 , che garantice il medesimo rendimento della rispettiva parte scatalizzata, con l'ovvio vantaggio dell'abbattimento delle emissioni. Ovviamente la spesa non è trascurabile, ma si tratta della migliore configurazione di scarico che esiste sul mercato per la Z3M. Non per niente è la più venduta, ancora oggi, e probabilmente la più utilizzata sui circuiti di tutto il mondo. Ti consigliamo di scegliere i collettori originali Supersprint, per una serie di ragioni, dalla facilità e precisione di montaggio, al rendimento ed alla affidabilità. Le copie dei nostri collettori che si trovano normalmente sul mercato sono tutte realizzate in Cina, a dispetto di quanto dichiarano i venditori. Alla fine dei conti, i rischi e gli svantaggi nell'utilizzare un collettore Supersprint-replica, sono di gran lunga superiori al risparmio sull'acquisto. E non siamo noi ad affermarlo, ma le centinaia di utenti che sono rimasti scottati da esperienze completamente negative, quando non disastrose. Se ti servono altre informazioni, contattaci direttamente in sede, quando preferisci. Alessandro Gilli Supersprint
Grazie delle info. Non ho assolutamente intenzione di mettere repliche cinesi da pochi soldi, ci mancherebbe! Il dubbio mio (leggendo in rete trovo pareri discordanti) è se i collettori originali SS (che dovrebbero essere tra i migliori sul mercato) sono effettivamente migliori (e danno un plus) rispetto a quelli originali, che sento da più parti lodare come perfetti o quasi. Se devo spendere una discreta cifra lo faccio solo con la certezza di miglioramenti, vorrei solo esserne certo. Chiaramente la macchina verrebbe in seguito rimappata. Ho intenzione di prendere sicuramente i dekat e devo solo valutare se prendere anche i collettori o no. Quanto ai 100 celle, non ne sono convinto. Già i kat di serie sono "sportivi" ed i miei sono in ottime condizioni avendo pochi km. Sono più attirato dai dekat, se il risultato finale (dopo rimappa) è soddisfacente (c'è chi dice si svuoti in basso). Quanto al circolare su strada........lo so, però la uso gran poco e pochissimo su strada. P.s. sono già in contatto con Roberto, a giorni dovrei venire da voi con la serie 1 (credo tu sappia già i lavori che devo farci), magari se sarai in sede ne potremo parlare anche di persona.
a me interessava un suono tipo questo,questo ha gli scarichi originali e il centrale due tubi dritti Per supersprint Io monto gli scarichi hamann,che da quello che so sono dei superprint,confermi? Ma montando pure il centrale senza kat,avrei questo tipo di sound ma diventa troppo rumorosa o rimane ancora civile?Dico questo perche' con solo gli scarichi e' migliorato il sound e un po' la resa,ma rimane sui livelli di un m3 e46 stock come livello di rumorisita'..Insomma vorrei il "rasp" ma nemmeno che diventa troppo racing e non si puo' andare in giro...
Sì, ti confermo che la cosa migliore è poterne parlare di persona, qui in sede a Mantova. I catalizzatori di serie sono molto buoni, dal momento che utilizzano monoliti Emitec (gli stessi di HJS), con densità 400 celle. Se confrontati con i catalizzatori che equipaggiano i modelli BMW "normali", la differenza di permeabilità è notevole. Però la densità di 400 cpsi non è ancora ottimale per liberare il potenziale del motore, e lascia aperto un certo margine di miglioramento, che si ottiene "scatalizzando" (non semplicemente piazzando due tubi diretti al posto dei monoliti, ma adottando una combinazione precisa di "X-pipe" e tubi + silenziatori del diametro opportuno), oppure installando la parte anteriore specifica Supersprint, con Catalizzatori HJS / Emitec, ma da 100 celle. Il risultato ottenuto è lo stesso, identico, per entrambe le configurazioni. Il set di monoliti HJS Motorsport 100 celle offre la stessa resistenza al passaggio dei gas di scarico di un semplice sezione di tubo, abbinato ad un silenziatore a sezione interna forata, diretta, dello stesso diametro. Per quanto riguarda i collettori, quelli originali hanno un buon disegno; ma purtroppo il diametro dei singoli condotti è sacrificato, 38mm esterno, ed inoltre il percorso dei tubi è particolarmente tortuoso e complesso, perchè disegnati dalla casa costruttrice per essere montati anche sulle versioni RHD (guida dx) di M3 E36 e Z3 M RHD, che hanno il piantone dello sterzo piazzato nel bel mezzo del percorso dei collettori. I collettori Supersprint, al contrario, sfruttano tutto o spazio libero disponibile sulle versioni LHD (guida a sx), potendo avere così un percorso più lineare ed omogeneo; inoltre tubi primari sono di diametro 42mm. Grazie a queste caratteristiche, il rendimento migliora, anche se concordo nell'affermare che le differenze, almeno sul motore in configurazione di serie, non rimappato, non sono consistenti come ad es su altri modelli M. In ogni caso, con collettori Supersprint + parte anteriore Supersprint, la differenza di prestazioni è tangibile. Chiederò a Gardus di postare alcune foto dei collettori originali, affiancati ai rispettivi collettori Supersprint, per rendere al meglio l'idea. Alessandro Gilli Supersprint
Dobbiamo fare un giro con la mia Ok non troppo racing, ma spendere soldi sullo scarico per avere sound come la M3 stock eh no cavoli!
Ok, aspetto info da Roberto ma entro 2 settimane dovrei essere da voi in sede :wink: Ok ma fammi capire meglio, perchè dal Vostro sito vedo X-pipe, tubi anteriori e scarico anteriore con kat metallici per la 325cv (S54 del 2001-2002) http://www.supersprint.com/it/prod-275-7151-bmw_z3_m_coupC3A9___roadster_32i___01_E28093E280BA__02.aspx mentre vedo solo anteriore dekat per la 321 cv (che è la mia) http://www.supersprint.com/it/prod-275-6812-bmw_z3_m_coupC3A9_32i___98_E28093E280BA__00.aspx Voglio essere sicuro di aver capito bene: questo "Anteriore - cod: 786002" è quello che serve a me per scatalizzare e non mi serve altro giusto? No x-pipe, no cat 100 celle o altro. Grazie!Finalmente una spiegazione come si deve! Ora ho capito le differenze nei collettori, bene bene. Ottimo :wink: Interessante, attendiamo le foto allora :wink: