già.. qui si discuteva dell' illuminazione angel dellì E6X pre LCI... E quel sito non vende lampade per pre lci. per simulare l' H8.. non è necessario spendere un capitale. in quanto il fascio di luce non è concentrato come nel pre rest.. per E9X le lampade sono più performanti in quanto avendo il canale ottico capace di ricevere illuminazione da un punto meno concentrato si hanno due punti luminosi e si dimezza la potenza.. il difficile è solo nell' E6X pre rest.. dove si ha un solo canale ottico per entrambi gli angel... quindi luminens concentrati in un solo punto,.. e calore da dissipare ...
Intanto dopo la delusione mtec bruciata,ho rimontato le vecchie gialline,devo dire che ormai abituato al bianco ghiaccio,le gialle mi sembrano orribili Intanto aspetto nuovi sviluppi
Ecco i 10 Watt...... Bene arrivati i bulbi da 10 watt,.. fatte alcune prove a banco alimentazione da 12V a 15V assorbimento da 700 mA a 620 mA alimentazione led 3,0V assorbimento 1,85 Amp dissipazione termica accettabile... Provati a banco il driver lavora eccellentemente, senza oscillazioni nè di tensione e nè di corrente.. e al variare della tensione di alimentazione è rapidissimo nell' adeguamento in uscita... ma confrontando questi dati con quelli del cip cree... che vieve dato per 3,7V e sino a 3 Amp.. maH!!! questo.. o viene sottoalimentato e limitato in corrente per evitare difetti di surriscaldamento ( e spiegherebbe la poca luminosità )... o non è un cree... comunque morale.. li ho montati e confrontati alla luce del sole... differenza??? non quella che ci dovrebbe essere sulla carta.... 3Watt --> 200-220 Lm 5Watt --> 260-280 Lm 6Watt --> 300-320 Lm 10Watt --> 850-900 Lm alla luce del giorno sono poco più luminosi dei 5Watt... di notte forse eccessivi... giudicate voi.... e scusate l' auto zozza.. :-) ora spetta il tempo a decidere se il prodotto è affidabile o meno..... incrociamo le dita.....!!!
Non sono niente male. A giudicare dalle foto sembra che siano ben visibili anche con la luce diurna. La gradazione di colore tende al neutro o al freddo?
questa è l'alimentazione? misurata? che fregatura. una domanda: che modello di led è quello da 10w e 800lm? ho passati tutti i modelli cree, ma non ho trovato nessuno così efficiente.
tende al freddo.. sono dei 7000K... ma dalla diversa colorazione che ne derivano i due anelli ( diffusione per dimensione anello ) credo siano 6000K max 6500K ( l' anello piccolo resta bianco ghiaccio....mentre il grande si scalda un pò.... )
tutto misurato a banco.... come tutti i bulbi che ho testato... il modello specifico non lo so... ma avevo letto le caratteristiche del chip cree.. ed erano diverse da queste che ho testato.... poi alla fine a me.. frega poco che sia cree o altro... l' importante è che non finisca nel bidone.... ;-) ma dopo solo un giorno... ho voglia di provare i 20 watt....... :-) che sono alimentati direttamente da 12V a 15V.... e limitati in corrente.. proprio come i vecchi led da 20 ma....
bravo duk per la spiegazione tecnica!! non sembrano male comunque....ma ci sono anche quelli da 20w??
Li potrebbero anche fare,ma con una ventola per il raffreddamento o addirittura un climatizzatore incorporato
Si hai ragione,però quelle originali sono lampade a incandescenza quindi senza problemi legati al riscaldamento ,mentre i led hanno bisogno di un buon dissipatore di calore se no si bruciano,già con i 6w mtec come ho scritto qualche post indietro si hanno di questi problemi e si bruciano come è successo a me dopo solo 3 mesi,immaginiamoci da 20w....
continuate a confondere Pre rest con LCI.... i 35 Watt sono nella LCI con modulo luci 2 nel pre rest, le lampade sono da 12V 12Watt ( quelle che montava la mia ).. con modulo luci 1 detto questo, spero sia risolutivo per la confusione dei supporti... il led da 10 Watt assorbe solo 700 mA al max... il led da 20 Watt 1800LM 1400mA DC13.5-15V ( valori diretti linitati in corrente senza drive di pilotaggio ) quindi se calcolate il consuno delle lampade normali a freddo e quindi la potenza erogabile dal modulo luci,, vedrete che non si esce dalle tolleranze.. ( anche se non so bene la max potenza erogabile dal LM1 )
il fattore calore è infatti il più importante... ma ho notato che a differenza dei 5Watt o 6Watt i 10 Watt scaldano meno... e ho anche notato che nei 5 o 6 non è il led che si brucia,.. ma il drive contenuto all' interno.... ora nei 10 watt il drive viene messo esterno per lasciare spazio alla dissipazione.... appena avrò un pò di tempo assemblerò un 20 watt e ne testerò il funzionamento a banco....
mi sorge un dubbio, la mia è del dicembre 2004 con i fari adattivi prima serie voglio cambiare il modulo luci con quello della lci per avere l'accensione dei fari all'apertura a chiusura dell'auto ma devo sostituire anche i fari anteriori? o il modulo è compatibile con i miei?
Grande Duck... Grazie per i chiarimentiSono ignorante in materia, Allora in teoria potrebbero fare anche quelli da 20w,se ne assembli uno facci sapere come funziona...
Ah... dimenticavo una cosa per molti importante...... in questi 10Watt... è ritornato lo sfarfallio di chek del modulo luci......