Problema finestrino lato passeggero | Pagina 13 | BMWpassion forum e blog

Problema finestrino lato passeggero

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Tonio330cd, 12 Maggio 2006.

  1. makaveli316

    makaveli316 Kartista

    165
    4
    11 Dicembre 2010
    Reputazione:
    215
    Bmw E46 320d 150CV
    Danke :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    bitte...
     
  3. makaveli316

    makaveli316 Kartista

    165
    4
    11 Dicembre 2010
    Reputazione:
    215
    Bmw E46 320d 150CV
    Sulla mia e' differente il meccanismo. Praticamente non ci sono quei denti sui quale si mette la fascetta.

    Sulla foto si vede che un pezzo di plastica sembra rotto.

    Come posso fare con la fascetta?

    [​IMG]

    EDIT: Ho provato in qualsiasi modo, ma niente, tanto non cambiava. Il finestrino andando su fa fatica, invece a scendere fa subito.

    Ho lasciato perdere, pero' almeno ho riattaccato tutto per bene, perche' ho visto che sotto quella colla nera non c'era o quel poco che ci stava si era staccata.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Maggio 2012
  4. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.975
    319
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    il pezzo di plastica è quello che muove il meccanismo, a me si è rotto al contrario, cioè sale benissimo mentre a scendere fa fatica o addirittura si intoppa. Ho ripreso il pezzetto di plastica andando avanti ed indietro col motorino ed una volta in posizione l'ho bloccato con un bel bagno di colla bicomponente.
     
  5. Paco

    Paco Kartista

    151
    0
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 320i E46
    ciao a tutti

    a breve smonto l'anteriore sinistro perche' non scende oltre la meta' ed e' rumorosissimo ... intanto mi leggo questa guida
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si sarà attorcigliato il filo..(in quel caso probabilmente va cambiato tutto, perchè vuol dire che le gole nella puleggia che fungono da guida al filo sono consumate, e non trattengono più il filo quando si avvolge, lasciando che si accavalli attorcigliandosi)
     
  7. Paco

    Paco Kartista

    151
    0
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 320i E46
    [​IMG]
     
  8. Paco

    Paco Kartista

    151
    0
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 320i E46
    Bene, oggi ho smontato portiera davanti sinistra . Il bacioccolo del cavo ( nella parte dietro ) non era piu' nella sua sede e sul fondo della portiera c'era il pezzo di plastica che mancava . Metto la fascetta, faccio salire su e giu' , sembra tutto ok, ma dopo ancora un po' di prove e' addirittura peggio di prima . Tolgo il fonoassorbente anche davanti e sorpresa ... la guaina se ne scende dal motorino col cavo ! Che mi consigliate ? Esiste un ricambio sulla baia ( come quello che ho acquistato quando mi si è rotto il posteriore destro ) o mi consigliate altro ?
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sulla baia.

    i pezzi sono uguali a quelli originali (ma i prezzi sono parecchio inferiori)
     
  10. Paco

    Paco Kartista

    151
    0
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 320i E46
    ok ti ringrazio ;-)

    per il posteriore dx avevo fatto arrivare il "kit di riparazione" con pochissimi euro ..... stavolta mi sa che ne spendo una cinquantina ma faccio arrivare tutto il telaio con i cavi gia' tesi .
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si, i prezzi sono quelli.

    una decina di euro per il kit e una cinquantina per tutto il telaietto

    in realtà il telaietto non si guasta mica, ma eviti la rottura di scatole di dover tendere il filo.. (tra l'altro è facile rovinarlo, o rovinare le sedi sulla puleggia, rovinando tutto.

    io li ho già riparati tutti, ma la prossima volta mi sa che compro direttamente il telaietto con i cavi già belli a posto.

    una cosa:

    se noti, il filo metallico scorre praticamente a contatto con le guide in lamiera, e vi è pochissimo grasso sul filo.

    prima di montare il nuovo filo, o il kit, spalma bene di abbondante grasso le guide in lamiera, in modo che il filo non si logori e non inconti resistenza.

    il mio anteriore sx si era addirittura aggrovigliato a tal punto che ho dovuto sfilacciare parte del cavo per districarlo, e ora il cavetto praticamente è più fine.

    ma gli ho messo un casino di grasso sulle guide e funziona ancora

    pensa che è stato quello che mi si è guastato per primo, e l'ho riparato "provvisoriamente", credendo che durasse qualche giorno..

    da allora gli altri 3 si sono guastati e li ho riparati, e quello ancora funziona, e funziona pure senza rumori strani.. (inoltre è quello lato guida, che io uso veramente tantissimo..)

    vai di grasso..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Ottobre 2012
  12. Paco

    Paco Kartista

    151
    0
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 320i E46
    seguiro' il consiglio ;-) per il momento l'ho ordinato, penso mi arrivera' per fine settimana e sabato o domenica rismonto il pannello

    ciao
     
  13. Paco

    Paco Kartista

    151
    0
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 320i E46
    Finalmente una mezza giornata dove non ha piovuto !

    Lavoro fatto e sembra sia tutto a posto ( nessun rumore anomalo e vetro che sale e scende velocissimo rispetto a quello del passeggero )

    Devo dire che col telaietto completo si fa bello , di contro

    c'è sicuramente il fatto che l' originale è più robusto

    qua è tutto in plastica . Poco male , se continuerà a funzionare

    come adesso . Ciao alla prossima :-) spero non per un altro vetro .
     
  14. chimo

    chimo Collaudatore

    298
    5
    19 Febbraio 2007
    Mestre
    Reputazione:
    10
    bmw 320d del 2004
    Buongiorno ragazzi rispolvero la discussione, oggi ho provato a pulire dove scorre il finestrino lato guida della mia bmw E46 del 2004, è lento d tempo a risalire. Non ho combinato nulla.anzi ora è ancora più lento a risalire dal basso solo se l'aiuto con le mani. Domani provo a smontare la portiera, che sia partito il motorino ?
     

Condividi questa Pagina