Potrebbe essere l'ideale per come utilizzo io la macchina http://www.carbuzz.com/news/2012/5/7/Your-Weekly-Porsche-Rumor-Boxster-Diesel-Possible-7708704/
...ogni tanto rimettono questa voce del diesel...ho sempre difeso questo tipo di motorizzazione ma su un suv non su una sportiva...purtroppo come ho sempre sostenuto al tavolo delle riunioni qualche giovane manager poco attento all'immagine e piu ai profitti stara' caldeggiando l'idea...del resto anche la Mercedes (visto che la Porsche invece di difendere il suo gradino piu alto fa di tutto per abbassarlo...) con la nuova SLK ha introdotto il diesel e quindi di cosa ci meravigliamo...
Io sono molto piu' flessibile. Finche' non tolgono motorizzazioni ma ne aggiungono, per me fanno benissimo. Poi sta ad ognuno scegliere quello che ritiene piu' adatto.
...sara' ma il bello della Porsche e' il sound che esce dagli scarichi...se metti un gasolio hai ucciso la macchina.
Per te e' sara' morto, per tanti sara' l'occasione di coronare un piccolo sogno. E finche' questo non limitera' le scelte attuali, davvero non capisco cosa ci sia di male.
...certo e' una mia opinione...ma penso condivisa da molti visto che parliamo di una auto sportiva...che sia un sogno che si realiazzi per tanti dubito perche' costera' quanto se non di piu di una liscia a benza.
A me sembra tanto che molti di quelli che hanno paura del diesel spesso piu' che preoccupati del motore in se siano preoccupati che l'aurea di esclusivita' del mezzo in oggetto venga intaccata.
...infatti e lo dico anche senza ipocrisia nascondendomi dietro un dito...per un suv e' l'ideale e io infatti l'ho preso...ma su una sportiva non mi sembra ci azzecchi molto soprattutto se parliamo di Porsche...ma il discorso potrebbe generare le solite polemiche classiste da bar e me ne tiro fuori.
vista dal vivo oggi in concessionaria di quel marroncino delle foto (marrone antracite metallizzato )....capote marrone e interni beige....davvero bella! Un abbinamento di colori che mi ha colpito da quanto fosse "caldo". Non la prenderei mai così perchè troppo elegante ma sono rimasto colpito da tanta bellezza...
Il mio discorso era di carattere generale Certo non pensare che intendessi dire che il boxter ha un motore benzina fiacco /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
...ma guarda io non ho la presunzione di dire che il 2.7 e' un motore da paura...perche' sarei ridicolo facendo un confronto con motori piu prestazionali e blasonati della gamma Porsche...pero' certamente e' rispetto al passato molto piu appagante e questo insieme ad altri motivi purtroppo esistenti in Italia ne fanno una scelta quasi obbligata (se pensi che tutte le ordinazioni in Italia sono del 2,7 tranne una piccola percentuale di 3,4) ora convengo con te sulle potenzialita' di un diesel sportivo (io ho aperto un thread sulla Cayenne e sulle lodi del diesel su una Porsche) ma su una 2 posti che non e' destinata a macinare km e km lasciamo stare il discorso di immagine che ha il suo peso...ma lasciamolo fuori...che senso ha? Io invece vedo al limite molto piu di buon occhio il progetto ibrido con l'elettrico e gasolio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
scusate se mi intrometto nel discorso Diesel/Benzina, ma ho una 123d Coupé su cui ho fatto diversi KM e credo di poter dire esattamente le cose come stanno, sempre parlando del mio punto di vista. il 2mila turbo bistadio della 123d è indubbiamente un gran motore, erogazione lineare, sbalzi di coppia minimizzati rispetto ai turbodiesel tradizionali, consumi contenuti in rapporto alle performance, la 123d è un auto che offre un comfort di viaggio decisamente elevato anche e sopratutto grazie alla generosità di spinta del motore. ma c'è un ma, e purtroppo per molti vuol dire tutto non ha un anima sportiva, non ha un sound sportivo ne di scarico ne di motore/aspirazione, non ti da quella gioia di tirare una marcia (neanche un pò a dire il vero se paragonata ad un qualunque motore benzina un minimo sportivo) diciamo che se uno cerca un modo di andare un pò più piano(RISPARMIANDO realmente) e di non essere spinto dalla "briosità emotiva" del benzina ma vuole un auto che vada comunque e tanto, il diesel soprattutto il bistadio è la risposta, ma di emozioni dal mio modesto punto di vista, non fosse per quella coppia prolungata e gratificante, ne da veramente poche...
Spero di avere l'occasione di provare presto il 2.7. Solo che, per come guido io, ad esempio il 3.0 M54 che avevo sulla Z4 era fiacco, ma neanche posso essere "costretto" a stare su un 3.8 da 380cv per sentire un minimo di spinta fino ai 4.000 giri, non troppo diversa da quella del 335d. Magari l'ibrido potrebbe essere la soluzione anche per me, se il motore elettrico "frullasse" in basso.