Riparare i danni causati dal gatto.. richiesta consigli! | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Riparare i danni causati dal gatto.. richiesta consigli!

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da danie, 1 Maggio 2012.

  1. Weejuz

    Weejuz Kartista

    88
    2
    1 Gennaio 2012
    Reputazione:
    35
    BMW Z4 2.5 Si
    ..secondo me si sta andando un po' fuori rotta. Se uno deve pensare di spendere certe cifre solo per lucidare (non si chiede il miracolo di natale di far tornare nuovo una carrozzeria mal messa o esausta dagli agenti atmosferici) ....

    Se non ho capito poi male ALe_72 aveva fatto il lavoro in giornata per cui....(cit.) di che cosa stiamo parlando ?

    Wee, un ignorante in materia...:sad:
     
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.044
    22.856
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Se l'e' tenuta una settimana.

    Anche perche' io non avevo tempo di andare avanti e indietro in settimana.

    Non so in quanto tempo l'avrebbe fatto se gli avessi messo fretta, anche perche' non e' il suo lavoro ma una passione.

    E sopratutto a me non interessa mettere fretta se non e' necessario.
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    errore di terminologia

    grazie ai vostri scritti ho compreso di aver definito un prodotto per un altro.

    Credo che si sarà capito che io di terminologie moderne o inglesismi sono piuttosto digiuno..

    data la mia veneranda età sono solito definire gli attrezzi e/o i prodotti con i nomignoli spesso usati dai vecchi mastri in bottega piuttosto che con i probabili odierni nomi commerciali che li identificano..

    ho probabilmente scambiato questa "Clay Bar"per quei batuffoli già preimpregnati di vari polish a differente potere abrasivo che si trovano in commercio..

    mentre da come avete descritto tale "Clay Bar" capisco ora che è quella che io chiamo "la grigia", che ho a volte usato ad esempio per pulire l'alluminio..

    in pratica "pulisce", e non asporta materiale (quindi non può certamente eliminare i graffi, visto che sono delle scavature)

    (per eliminare i graffi o micrograffi servono gli abrasivi, solidi o liquidi che siano)

    Pertanto mi scuso e ringrazio chi ha voluto sottolineare l'imprecisione da me elencata.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Maggio 2012
  4. muse

    muse Amministratore Delegato BMW

    2.551
    78
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    170.410
    Bidet con le ruote!
    I lavori dei detailer sono eccezionali ma io onestamente non spenderei mai 800 euro salvo che avessi una Ferrari o auto di valore superiore. Piu tosto imparerei a farmeli da solo, le discussioni su lacuradellauto l ho lette quasi tutte e prima o poi i prodotti li comprerò per provare. Fatta questa premessa io in parte sono d'accordo con marzo, ci sono carrozzieri e carrozzieri. Il lavoro del carrozziere non credo possa essere paragonato con quello del detailer. Quest ultimo si specializza nella lucidatura, protezione e pulizia Dell auto ed e roba da maniaci e di maniaci come noi ce ne sono pochi. La maggior parte dei clienti di un carrozziere non si preoccupa degli swirl e questo i carrozzieri lo sanno.. Oltretutto se un carrozziere si tenesse un auto 5 giorni Per una lucidatura vi immaginate la reazione del cliente??

    il carrozziere cerca di ottenere Il miglior risultato nel minor tempo possibile ed e giusto che sia così.. Il detailer invece si prende tutto il tempo necessario per rendere l auto perfetta. Sono due prestazioni ben differenti imho.

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  5. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.044
    22.856
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Se bastasse leggere o vedere una cosa per farla bene, Rocco Siffredi dovrebbe scappare in una cantina buia, vergognandosi, quando mi incontra.

    Poi però si arriva alla realtà delle cose in cui lui scopa grandi figone imperiali e io molto meno di lui (e molto peggio)

    In cui un detailer di cui mi possa fidare io ce l'ho, non posso dire lo stesso dei carrozzieri che ho incontrato sulla mia strada (l'unico affidabile mi ha detto: vai sempre da lui, con i costi orari e di struttura che ho io, non voglio pensare a quanto avrei dovuto farti pagare per lo stesso lavoro)

    Che nessuno (tranne me) in questa discussione si è affidato a qualcuno per far sistemare la macchina mettendo il gioco il proprio nome e quello della persona interessata.

    Ma é il bello dei forum :biggrin:
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    da questa discussione si evince che la lucidatura come operazione in sè è unica, ma tutto il contorno di sfumature e contesti differenti si diversifica a dismisura.

    forse è questa la maggior differenza
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Maggio 2012
  7. muse

    muse Amministratore Delegato BMW

    2.551
    78
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    170.410
    Bidet con le ruote!
    il tuo discorso non fa una grinza, l' esperienza serve non c' è dubbio, però tutti hanno dovuto iniziare da zero no? il pomeriggio nei ritagli di tempo posso fare pratica tanto c' è la ypsilon di mamma :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> poi quando sarò capace passerò alla mia. Che poi onestamente tutta questa difficoltà non mi pare di percepirla almeno usando la rotorbitale. Con la rotativa alzo le mani e li si che servono i professionisti perche se scaldi troppo rischi veramente di fare danni. Per il resto Foam - claying credo chiunque sappia arrangiarsi le prime volte non verranno grandi risultati ma piano piano si impara ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    edit
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Maggio 2012
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    se vuoi spendere il giusto e non hai paura di sporcarti le mani butta via 5 euro e usa questo.

    sicuramente molti rideranno, ma perchè non l'hanno mai provato.

    poi mi dici se non viene bene come quella fatta dal professionista.

    [​IMG][​IMG]

    prova su una parte di carrozzeria a sfregare fortemente a mano per alcuni minuti con un qualsiasi straccetto di cotone bianco e abbondante prodotto.

    poi risciacqui e asciughi.

    credo che dopo aver visto quel pezzetto ti verrà voglia di fare tutta l'auto.

    (senza spendere le famose 800 euro)

    mi è venuta in mente questa cosa perchè oggi è tornata a casa mia moglie con un regalo..

    ha trovato la macchina con un chiaro segno di qualche motorino che ha sbattuto il manubrio sul cofano.

    si notavano chiaramente 2 piccoli bozzi (manopola e leva freno), unite da una bella strisciata che ha abraso la vernice, lasciando un segnaccio pauroso di una dozzina di cm...

    con quel prodotto è sparito tutto in 2 minuti.

    la vernice non ha più nessuna strisciata e in controluce è perfetta.

    (purtroppo i 2 piccoli bozzi non sono riuscito a toglierli. essendo io fortunatissimo, sotto ai bozzi tipo grandine c'è la nervatura scatolata del cofano...)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Maggio 2012
  10. diegotreccani

    diegotreccani Collaudatore

    302
    0
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    10
    bmw z4
    Funziona anche sul nero?

    perché se mai provo
     
  11. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.044
    22.856
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Mi sono perso chi ha speso questo da chi e per che cosa.
     
  12. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.354
    642
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    210.167.172
    BMW X1
    Io faccio da me, ma soprattutto perché mi ci diverto. Ho comperato la clay, un po' di polish, compound, cere, sigillanti e la roto.

    Confermo che con una rotorbitale è difficile fare danni.

    Chiaro che chi ha più esperienza fa lavori eccellenti.

    Ma se non occorre carteggiare la vernice, chiunque abbia po' di manualità, e usando i prodotti adatti, ci si può dedicare anche da principiante con risultati molto buoni.

    Basta solo non farla cascare sulla carrozzeria :lol:

    E purtroppo neanch'io ho mai incontrato un carrozziere che abbia avuto il tempo o la voglia (non metto in dubbio la capacità, ma il risultato non cambia) di produrre un risultato simile a quello che ho ottenuto già la prima volta che ho fatto detailing
     
  13. ans.mau

    ans.mau Kartista

    66
    1
    9 Giugno 2010
    Reputazione:
    68
    BMW 320d Futura und Z4 3.0i
    tempo fa nel parcheggio aziendale alcuni operai hanno avuto la buona idea di verniciare a compressore.. risultato: tutte le macchine imbiancate ](*,)

    ognuno è andato dal suo carrozziere (pagava l'assicurazione), ne ho viste di tutti i colori ma vi cito le peggiori:

    - ad uno hanno provato a lucidare un paraurti in plastica non verniciata: un danno senza nessuna possibilità di riparazione

    - ad uno hanno tolto gli schizzi di vernice dal vetro con la ramina da cucina e poi ha chiesto a me di lucidare il vetro dato che alterava addirittura la luce all'interno dell'abitacolo!!!!!

    potrei continuare :mrgreen:

    comunque la claybar è indispensabile per una buona cura dell'auto, inoltre pensare di mettere una qualsiasi cera senza aver prima passato la clay significa sprecare tempo:rolleyes: durata della cera minima!

    per rimuovere i graffi bisogna andarci di pasta abrasiva, ma consiglio di fare molti passaggi con una delicata piuttosto che 1 con una aggressiva!

    chi porta la macchina dal detailer, quando la riprende non solo se la guarda per ogni millimetro... cambia anche le angolazioni :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    lavori così lunghi con cifre relativamente basse si spiegano col fatto che molti il detailing è un dopo lavoro o semplicemente una passione :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Maggio 2012
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    uno che ti legge penserebbe dunque che i carrozzieri fanno solo danni..

    ma allora le auto che vengono riparate dopo un urto e tornano come nuove chi le ripara? e come?

    non mi dire che se porti la tua nuova mercedes in concessionaria dove l'hai acquistata dopo aver graffiato la fiancata nel garage la fanno riparare al detailer..

    io dico che la portano dal carrozziere.

    e sono sicuro che quando la riconsegnano al cliente non ha certo nè il vetro graffiato nè il paraurti rovinato..

    comunque non ci credo nemmeno se lo vedo che grattano il vetro con la paglietta.

    lo sanno anche i bambini che basta una lametta da barba.. (figurati se non lo sanno loro..)

    adesso io scrivo che il mio amico ha portato la macchina dal detailer e glie l'ha riconsegnata peggio di prima...

    (solo che magari non è mica vero)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Maggio 2012
  15. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.354
    642
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    210.167.172
    BMW X1
    Ma infatti i detailer non riparano carrozzerie ammaccate o con graffi profondi. Lì devi ribattere, stuccare, riverniciare.

    I detailer non fanno questo.

    Solo che, per quella che è la mia esperienza personale, non ho mai visto un carrozziere fare un lavoro di lucidatura ben fatto come può fare un detailer.

    E non dico che sono incapaci a farlo. Magari non hanno tempo e voglia. Perché ci vuole tempo, attenzione e tanta pignoleria.

    Ha ragione chi ha detto che per fare il detailer ci vuole passione e di conseguenza, spesso, il prezzo richiesto è molto inferiore a quanto richiederebbe l'impegno necessario
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Maggio 2012
  16. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Giusto per fare un paragone, un detailer chiede sui 400 euro circa per un lavoro completo di piu' giorni, correggendo anche vari graffi, un carrozziere chiede altrettanto solo per riverniciare un paraurti a seguito di un graffio.

    E' vero che la rotorbitale sia meno a rischio danni, ma anche meno efficace di una rotativa, ma non basta poggiarla sulla macchina per far lo stesso lavoro di un detailer professionista.

    Ci sono polish con diversa abrasivita', pad diversi per abrasivita' o lucidatura.

    Si deve applicare piu' o meno pressione.

    Il detailer sa cosa e come usare e sin dove spingersi per levar un graffio.

    Per certi graffi si usa la carta vetro fine correggendo poi col polish.

    Io lascio perdere, mi limito ad una lucidatura, pur essendo possibile ed avendo la stessa roba di un detailer, non ho la stessa esperienza, quindi evito di far danni.

    Guardatevi un po' di video su youtube, almeno qualche imput lo avrete senza andar a caso.

    Ben fatti quelli della meguiar's, che produce i prodotti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Maggio 2012
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    d'accordo.

    ma non ho capito quale sarebbe il motivo per il quale il carrozziere non dovrebbe essere capace di farlo.. stiamo scherzando?

    l'unico motivo sarebbe che i carrozzieri hanno minor quoziente intellettivo dei detailers..

    fatemi capire:

    il detailer sarebbe in grado di apprendere determinate tecniche e il carrozziere invece no?(tecniche che tra l'altro fanno parte del bagaglio base non solo di un carrozziere, ma anche del GARZONE del carrozziere..)

    perchè questo è quello che leggo appena sopra..

    -----------------------------------------

    quando inizi a lavorare in carrozzeria, prima di insegnarti a verniciare ti insegnano a lucidare...

    --------------------------

    un'altra cosa che mi dovete spiegare è come possa un artigiano lavorare 4 giorni per un compenso di 400 euro, visto che non bastano nemmeno a coprire metà delle spese che tenere aperta un'attività comporta..

    in pratica mette dei soldi di tasca sua per lucidarvi l'auto..

    direi che questo non può essere un confronto..

    ognuno scrive quello che vuole..

    uno scrive che dopo la pittura caduta sulle auto molte persone sono andate da vari carrozzieri e tutti gli hanno rovinato le auto, chi in un modo, chi nell'altro; e che addirittura poi i possessori delle auto si sono rivolti a lui per rimediare ai danni fatti da quella inetta categoria, che naturalmente grazie alla perizia del maestro sono stati riparati magicamente..

    l'altro scrive che il detailer lavora 4 o addirittura 5 giorni sull'auto e chiede solo 400 euro..!! Ma come campa?

    ma sinceramente, vi sembrano credibili certe affermazioni ?

    --------------------------------------------------------------------------

    PS.

    (piccola precisazione riguardo a questa frase:

    ""un carrozziere chiede altrettanto solo per riverniciare un paraurti a seguito di un graffio."")

    la vernice per verniciare il paraurti costa 100 euro solo quella..(iva esclusa)

    per verniciare il paraurti dal graffio significa che il graffio è un piccolo solco.

    dunque va:

    - grattato e stuccato.

    -carteggiato a grana grossa

    - dare il fondo,

    -eventuale stuccatura morbida,

    -carteggiatura a grana fine

    -applicazione di vernice "spia"

    -carteggiatura ad acqua

    - applicazione pasta basica (colore)

    -applicazione trasparente

    -eventuale lucidatura.

    se consideriamo che il grigio metallizzato WV costa 110 euro al kg +iva,

    il trasparente circa 20 euro +iva

    il catalizzatore circa 5 euro

    il fondo e lo stucco sono altri 20 euro.

    non mi sembra che 400 euro sia uno sproposito.

    tra l'altro lo devi saper fare

    non è che prendi la pistola, spruzzi, e viene bene..

    per imparare a lucidare ci vogliono mesi, per imparare a verniciare ci vogliono anni..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Maggio 2012
  18. Weejuz

    Weejuz Kartista

    88
    2
    1 Gennaio 2012
    Reputazione:
    35
    BMW Z4 2.5 Si
    Vado un po' fuori tema, non me ne vogliate, ma vi racconto cosa mia accadde un paio di auto fa.

    Avevo appena preso una citycar giapponese usata che mi pareva ottima per il tragitto supermarket-parcheggio in strada sotto casa.

    Al primo acquazzone serio trovo un laghetto di rane, ninfee e pesciolini nel vano ruota scorta sotto il baule.

    L'acqua pare arrivasse da uno scolo vicino al portellone causa cattiva riparazione precedente.

    Torno alterato dal concessionario che mi propone di sistemarla tramite il suo carrozziere di fiducia.

    Io nel frattempo ero andato da uno vicino a casa.

    Preventivo carrozziere suo : x EUR (a suo carico, ovviamente)

    Preventivo carrozziere mio : 4x EUR

    sapete dove stava la differenza : nel primo caso un intervento "da macellaio" ma che all'utente comune e gnorante come il sottoscritto sarebbe passato sottosilenzio, nel secondo caso un intervento estremamente completo, forse anche troppo, che prevedeva di smontare mezza macchina e che avrebbe toccato anche elementi di struttura.

    indovinate cosa scelsi....

    parlando di carrozzieri, ora io cercherei di rivolgermi a chi sta nel mezzo di questi due nobili professionisti milanesi

    IMHO

    Wee
     
  19. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.044
    22.856
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Oggi intanto ho passato la clay bar su tutta la Yaris di mamma che e' di un meraviglioso grigio in cui non c'e' niente da fare.

    Lo sporco ed i vari swirl etc non si vedono.

    Sfortunatamente dal 2007 quella povera macchina ha litigato troppe volte con box, e li non c'e' nulla da fare.

    Questo WE provo comunque a lucidarla. La rotorbitale l'ho comperata.

    La buona volonta' per una volta me la faccio venire :sad:
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    magari poi ti ci diverti pure.

    quando vedi che il risultato è appagante una certa soddisfazione devi pur provarla..
     

Condividi questa Pagina