http://www.repubblica.it/economia/2012/05/02/news/disoccupazione_al_top_dal_2004_i_senza_lavoro_sono_al_9_8_-34309315/?ref=HREA-1 Disoccupazione al top dal 2004 I senza lavoro sono al 9,8% Tasso record tra i giovani: a marzo è pari al 35,9 per cento ed è salito di 2 punti percentuali rispetto a febbraio. L'Istat precisa che il dato rappresenta il livello massimo da gennaio 2004, quando iniziarono le serie storiche mensili. Male anche la Germani di GIULIANO BALESTRERI MILANO - La crisi non molla la presa. E colpisce, ancora più forte, i lavoratori. A marzo il tasso di disoccupazione, rilevato dall'Istat, è cresciuto di 0,2% percentuali al 9,8%, con una progressione, su base annua di 1,7 punti base. E' il livello più alto da gennaio 2004 (inizio serie storiche mensili) e dal terzo trimestre del 2000 guardando le serie trimestrali. Ma, soprattutto, viene confermato il trend di crescita già notato da Eurostat, l'agenzia statistica dell'Unione europea. Secondo Bruxelles, infatti, i senza lavoro in Italia erano l'8,1% a febbraio 2011 e l'8,9% alla fine dello scorso anno per sfondare la quota del 9% a gennaio. A preoccupare è, soprattutto, la disoccupazione giovanile (tra i 15 e i 24 anni) a marzo è volata al 35,9%, in aumento di due punti percentuali su febbraio. E' il tasso più alto dal gennaio 2004 (inizio delle serie storiche mensili), ma guardando le serie trimestrali è il più alto dal quarto trimestre 1992.
C'è da dire che hai pagato senza difficoltà, immagina se invece avessi avuto necessità di una dilazione...
Stiamo ancora pagando Fondamentalmente per ritardare la decisione di dove mettere i soldi una volta estinto il mutuo.
secondo me quella testa di ghisa della culona dovrebbe pregare di no miseria per miseria secondo me i greci ormai propendono per levarsi l'€uro dalle palle e tornare padroni (poveri ma padroni) a casa loro al che la situazione paradossale che ne consegue è che l'€urozona sarebbe nei guai almeno quanto la Grecia per via del fatto che i Bond greci diverrebbero immediatamente carta straccia e bona lì l'Argentina la fecero fallire perchè quelle merde del sistema bancario "mondiale" dissero "cazzi di chi ha in portafoglio i "tango bond", tanto gli argentini erano fuori da logiche di valuta comune etc e quindi non ci poteva essere un effetto domino come invece si rischia di avere se Atene salta
... da carta igienica a carta straccia il salto è breve ... Le merde sono state le banche che per liberarsene li han rifilati alle vecchine in pensione ... se l'Argentina decide (decide si fa per dire) di fallire nessuno ci può fare nulla ...
Faso già è una giornata storta, hai mica qualche brutta notizia per guastarla del tutto? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
........per non dimenticare........ http://www.youtube.com/watch?vEsQRdvOZdU /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
S&Poor's: in 5 anni tempesta perfetta sui mercati da 35mila miliardi http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2012-05-10/spoors-anni-tempesta-perfetta-120937.shtml?uuid=AbRuUWaF non ho capito chi deve a chi somme per un totale di 35mila mld?
Nessuno li deve a nessuno ... ... stimano semplicemente che nei prossimi 5 anni le imprese avranno bisogno di reperire sui mercati finanziari internazionali 30 trilioni di $ per coprire le obbligazioni in scadenza e i prestiti loro erogati ... ... e di altri 13/16 trilioni di $ per finanziare la propria crescita ... Totale 46.000 miliardi di $, cioè 35.000 miliardi di € ... che fanno sembrare un'inezia i nostri 1.900 miliardi di debito pubblico ... Si preoccupano per l'effettiva possibilità di reperirli, visto il contesto economico attuale ...
perché a differenza della spazzatura su cui basano la propria potenza, quei 35 trilioni sarebbero soldi veri da far frusciare in mano alla gente?
No ... sono 35 trilioni di soldi veri che devono convincere la gente a dargli /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
l'unica cosa che riesco ad immaginare in quantità di 35mila miliardi sono le bestemmie, guarda /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
E' la famosa o meglio famigerata "bolla definitiva" della quale si parla già da un pò, quella con la quale l'Impero del Male ha risposto alla bolla dei subprime e dei primi derivati scoppiate nel settembre 2008. Si sa già che il Sistema è insolvente (il valore in oggetto è xx volte il PIL mondiale) quindi il cataclisma fermo restando le condizioni attuali è inevitabile. Visto che al peggio non c'è mai fine penso proprio che si inventeranno una guerra per risolvere la faccenda. Dopotutto è così che l'Impero del Male uscì dalla crisi del '29 (con la riconversione industriale delle aziende in aziende belliche) che si è protratta per via del contagio con l'economia reale fino a 10 anni dopo........