Ufficiale: Toyota GT86

Discussione in 'Auto Giapponesi e Asiatiche' iniziata da poliziottesco, 27 Novembre 2011.

  1. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputation:
    101.339.789
    Renault Clio
    per i materiali e o gli schemi delle sospensioni le cartelle stampa e le caratteristiche tecniche bastano per valutare la complessità o la semplicità di una soluzione rispetto all'altra ;

    come bastano le foto dei particolari del telaio, per avere un'idea di come sono realizzati i vari elementi;

    si vede p.e. che la coppa dell'olio sulla toyota è in lamiera di acciaio; come sulla Mini;

    mentre p.s. sulla modesta Clio era in fusione di lega leggera.

    questo di per sè non significa molto ma è un dato...

    i pesi in alcuni casi sono misurati....dalle riviste che hanno effettuato le prove....

    altri dati appaiono nei vari forum o nei siti dedicati...

    questo permette di discutere quanto meno sulle soluzioni adottate ;

    altri dati sulle prestazioni rilevate sono pubblicati....

    saluti
     
  2. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputation:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    guarda, sei libero di pensare a questa alternativa, ma pensando a come va' la 116 di famiglia (cui non son riuscito in tutti i modi a far cambiare idea a mia madre) e comesi puo' considerare sportiva una tal cosa con cerchi da 17, assetto sportivo bmw, edl......anche solo dalla scheda tecnica, secondo me sembra una gran barzelletta, per quanto due auto di molto simile prestazione hanno sempre ben poca differenza pratica.

    Differenza che pero' solitamente è esponenziale nelle sensazioni e .....nella durata e resistenza a fatica dei componenti.

    Le tue argomentazioni serie tecniche si basano su un confronto berlina tp con una parte di bracci in lega leggera, cerchi da 17, assetto sportivo M, edl, motore turbo piatto e cui la risposta all'acceleratore non potra' mai esser precisa e immediata come su un'aspirato( e conta nella guida sul filo di lana)....

    contro momenti d'inerzia irrisori dato dal centraggio dei pesi, definizione piu' sportiva di varie componenti d'assetto ( non ci saranno materiali di pregio, ma secondo tradizione giap, i soli silent block e boccole sono sempre stati piuttosto duri, lasciando passare senza troppo filtraggio scossoni e vibrazioni ma con ben diverso lavoro "sportivo") autobloccante, cambio rapido a quanto sembra..e che si sposa bene con la necessita' di lavorare con i giri di un'aspirato .......tante cose che fanno il contorno e la base dell'auto sportiva.

    potresti pure confrontare una mini jcW con un'mx5...e la mini va' pure di piu'......ma tra le due in senso sportivo passa tanto sotto(seppur la mazda storicamente tenda a setup morbidi d'assetto con ampi movimenti, poco coerenti con certe sportive, che quindi hanno molto ancora da guadagnare dalla configurazione classica studiata con riguardo).

    Guarda che pure l'1M aveva foto al lancio con la marmitta con segni di corrosione, ma incentrare tutto su dettagli che da soli posson contare meno di niente è insensato.

    Comunque se per te vince la complessita' e il pregio dei materiali rispetto all' ingegneria incentrata in altri ambiti con lo stesso budget , non c'è problema.

    Ma ricorda che il marchio e tante belle cure per l'occhio alla fine non sempre pagano nel lungo periodo.

    E come mi faceva schifo vedere i sedili che si scolorivano e la pellicola plastica piacevole sul volante M della mia ex m3 e92 con soli 50000km (auto di pregio...), tanto si rimane contenti che certe carrette quello che non abbian alla vista, lo restituiscano con la robustezza nel tempo.

    Infatti credo che i tedeschi sono bravi a rendere piacevoli anche cose carenti.....ma credo che nel tempo tutto si paga, anche una svalutazione maggiore di una 118 i benzina che non si filera' nessuno rispetto la diesel.....e che probabilmente potra' esser superiore alla svalutazione di una toyota.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Maggio 2012
  3. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputation:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    ad una trabant, posson mettere pure la coppa dell'olio in oro massiccio e le sospensioni in titanio.....ma se non nasce con certe caratteristiche, sempre baracca dell'est resta....
     
  4. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputation:
    132.177
    3er "aperitivista"
    Quoto e Reputo..!

    Aggiungo che Zeno75 è di parte...

    è ormai a me chiaro sotto il sole (dati i numerevoli post letti in svariate discussioni) che Zeno è incline/estimatore di prodotti giapponesi (almeno nel brand...poi dove vengono assemblate o prodotti molti loro componenti...esempio Beijin in cina..dove i tanti imprenditori giap stanno spostando molte loro aziente metalmeccaniche)

    mi spiace Zeno ma concordo con Giacomo...non vedo così sulla carta una superiorità eclatante del prodotto nipponico in cospetto ad una ipotetica 1er ben configurata....e non trovo che siano 2 o 3 mila euro a far la differenza nel caso ci siano.

    Poi detto questo la toyota in questione è un prodotto interessante...ma come ben detto da Giacomo...non esente da lacune considerevoli...

    saluti
     
  5. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputation:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    lacune in senso costruttivo della toyota( che sono economie di scala su un prodotto che nello stesso prezzo non puo' godere di grandi numeri in cui ammortizzare certe parti specifiche...quindi il prodotto è piu' economico di quanto reciti il listino), confrontate con lacune piu' di peso in senso sportivo della bmw.

    se stiamo parlando di una sportiva , è logico parlare di possibili alternative SPORTIVE di simile costo, non di vedere con 30K euro cosa puo' esser piu' qualitativo globalmente da acquistare.

    Altrimenti, visto che alla fine esulate differenze enormi nelle sensazioni e nella risposta dei comandi, sarebbe pure significativo porre la questione se pure una nuova A3 puo' esser una valida concorrente, perche' in quanto a capacita' prestazionali non ci sono grandi abissi con bmw....

    Io lo chiamerei valutare i prodotti con il sedere senza obbiettivita', e soprattutto senza considerare l'ambito cui ogni vettura si dedica.

    anche una lotus evora è globalmente inferiore costruttivamente ad una z4 35is....ma le sensazioni sono diverse.

    evidentemente non ricercate sensazioni piu' vive, se posso sperare che non ignoriate totalmente certi prodotti, giap e non.
     
  6. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputation:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000
    lacune in senso costuttivo... non che la serie1 sia di diamante, ANZI. Turbi cambiati a 5000km...
     
  7. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputation:
    132.177
    3er "aperitivista"
    in media quanti...non le lamentele sul forum.

    intendo se c'è un dato da fonte seria e competente che certifica su scala la quantità di turbo difettosi e sostituiti in cospetto alle immatricolazioni..?

    la percentuale.

    chi certifica poi che una discreta percentuale di tali rotture non sia dovuta a rimappature o moduli esterni...?

    tanti che han rotto il turbo su questo forum hanno precedentemente mappato (da incompetenti o "professionisti non importa) oppure integrato un modulo...

    no perchè se leggiamo sui forum è pieno di lamentele...ed è facile che si scrivano quelle...non si legge di certo un 3d incentrato sui turbo "non rotti"...se non capita..non si ha alcun bisogno/motivo di segnalare nulla....

    chi legge ovviamente legge di lamentele e le associa ad una carenza evidente..

    mentre spesso nella realtà si tratta di singoli casi...

    ci vogliono dati precisi..senò non è un paragone che regge...

    mentre reggono le carenze elencate da Giacomo...non son singoli o più casi su scala....ma elementi costruttivi di povera fattura...

    ma ribadisco il prodotto nipponico è interessante, solo dipende cosa realmente uno cerca e quanto dia peso a certe cose piuttosto che altre..

    saluti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Maggio 2012
  8. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputation:
    29.526.214
    Funny Car
    Vorrai mica che BMW dichiari le percentuali di difettosità sui turbo.

    Ma lo sappiamo tutti che saltavano come ridere...
     
  9. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputation:
    132.177
    3er "aperitivista"
    Non bmw...altre fonti..

    se si fanno ricerche..si trovano online...e non parlo dei richiami ufficiali..

    io parlo di % su immatricolazioni...

    se invece ci si basa sulle dicerie...o le 20/30 lamentele sui forum...la questione turbo difettosi non regge...

    abbiamo avuto io 3er mio fratello x5....0 problemi di turbo...

    idem se parlo di frizione...io 0 problemi....

    altri amici 0 problemi di turbo...almeno fino ad oggi...e girano 20/30k km annui...

    non sò...ma a volte trovo che sui forum si faccia anche tanta ma tanta mal informazione...

    non per difendere bmw...mb...o audi...o ALTRO....intendiamoci...
     
  10. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputation:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000
    se dobbiamo fare la verifica di ipotesi tieni anche presente la percentuale di chi ha avuto problemi e non è andato a scriverlo su un forum
     
  11. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputation:
    132.177
    3er "aperitivista"
    bisogna eseguire ricerche serie...allora possiamo definire (escludendo i forumisti) quanto sia realmente la cifra di turbo danneggiati e in che kilometraggio si presenta il guasto...di un determinato brand e motorizzazione...

    andrebbe analizzato su motori NON smappati e che hanno ricevuto le cure minime dovute...manutenzione regolare e proprietari "normali"...uno che a freddo tira con un turbo è facile lo spacca...idem chi ci apre ai livelli per molto...poi spegne di botto senza far raffreddare la turbina gradualmente metre gira...ect ect

    comunque son sicuro che su scala se parte un turbo su 500 o anche 1000 nella fascia 0-100k km del gruppo è già tanto...

    saluti..
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputation:
    29.526.214
    Funny Car
    Il fatto è che il forum stesso, in piccolo, è una statistica, perchè ci sono N problemi su M utenti, quindi una idea a spanne te la fai. E il 2.0 d 177cv nei primi 2 anni di produzione è stato un disastro, basta che vai in rete di assistenza e chiedi a qualcuno in buona fede, vedrai che esce la verità.
     
  13. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputation:
    101.339.789
    Renault Clio
    ragazzi, ma se ho detto fin dall'inizio che la Toyota è una macchina fuori dal comune, che mi piace e che potendo comprerò....

    ho solo detto all'inizio che poteva essere una concorrente delle serie 1 coupè prossima;

    apriti cielo;

    qualcuno si è sentito vilipeso( quasi avessi messo in dubbio le virtà della sua bella, macchina e non solo);

    allora subito frasi del tipo;

    "una schifezza di berlina BMW";

    "situazioni ridicola",

    "contenuti offensivi"...

    ma caro zeno sono argomentazioni.....non pertinenti;

    segno di scarsa considerazione per l'interlocutore; e tipiche di una attitudine ...."lei non sa chi sono io" oppure ce pensi mi";

    rifletti Zeno , calmati;

    sono pronto a darti "soddisfazione", anche domani stesso , all'alba, dietro il convento dei "frati calzati";

    ti lascio la scelta dlle armi;

    ritornando a parlare di cose serie( come dovresti fare, se vuoi discutere costruttivamente); certe argomentazioni lasciano il tempo che trovano perchè non sono nemmeno dialettica...come l'esempio trabant, sono solo chiacchiere di chi ha poco da dire in concreto se non la polemica fine a sé stessa.

    altro elemento che si potrebbe considerare...attendendo la coupé 1;

    l'attuale 125 I 4 porte prestazioni notevoli, potenza, accelerazioni e ripresa super; abitabilità da 4 porte;

    costa poco più di 33.000 euro, la tre porta sarà a circa 32.000 euro, la toyota( che ripeto è un ottimo esempio di macchina sportiva) costerà, quanto ? In germania è sui 30.000 euro che in Italia saranno qualcosa in più;

    allora come vedi....queste differenza di costo sono minime, la BMW offre però più in termini di potenza e prestazioni;

    per la sportività vedremo in pista, saluti e mi raccomando, forza e coraggio
     
  14. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputation:
    496.281
    Serie.....313!!

    Giacomo ti andrebbe un...

    [​IMG].....??

    Se ti sembra una domanda idiota e senza senso, ci siamo io o Mercurio in mp ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputation:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:>:>>:>>:> ahahah

    Come fate a confrontare la nuova toyobaru con la 118i non lo capisco proprio.

    Hanno proprio una destinazione d'uso differente.

    La 118i è stata sviluppata con l'idea della modalità eco-pro da cui partono poi gli altri settaggi se uno vuole spingersi a consumare un pò di più...

    La GT 86 è stata pensata per divertire e hanno reso una macchina divertente facile da gestire.

    Sulla toyota c'è l'autobloccante, sulla 118i non so nemmeno se si può mettere il quaife.
     
  16. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputation:
    496.281
    Serie.....313!!
    >:> :haha :haha
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputation:
    29.526.214
    Funny Car
    Gli 86 esemplari della versione speciale per il lancio mondiale sono in vendita solo "on line" a 29mila euro

    La Toyota GT86, coupé con motore aspirato 2 litri, da 200 cavalli e 226 km orari a trazione posteriore, debutterà sul mercato con una serie denominata First Edition. Un allestimento che prevede solo il colore rosso con bande nere e, all’interno, un badge col numero dell’esemplare e il nome del proprietario.

    Le prenotazioni delle GT86 First Edition disponibili la Toyota le raccoglie solo "on line", attraverso il proprio sito internet, dal 9 al 30 maggio. In più chi la ordina la GT86 First Edition avrà in omaggio un corso di guida sicura. Il tutto per 29mila euro, che include pure il navigatore Touch&go integrato con display 6,1 pollici.

    Il prezzo definitivo della GT86, quindi esaurita la serie Limited Edition, sarà comunque inferiore a 30mila euro Intanto, abbiano guidato la coupè giapponese sulle strade della Catalunia e sul circuito di Castellolì, a una sessantina di chilometri da Barcellona. Su questo tracciato molto tecnico, dove bisogna portare le frenate fin dentro le curve per girare con un buon passo, la GT86 ha sfoderato doti telaistiche eccelse, oltre a un controllo della stabilità - in modalità sport - davvero lodevole, dimostrandosi una vettura che regala grandi emozioni senza essere particolarmente difficile.

    http://www.auto.it/novita/2012/05/10-10925/Toyota+GT86%3A+via+con+la+First+Edition+
     
  18. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputation:
    496.281
    Serie.....313!!
    Questo significa avere un CMO con i controc@zzi!! Splendida mossa! =D>
     
  19. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputation:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao HP, ne sarei lietissimo e onorato; peccato siamo lontani; ma in questo forum ho "conosciuto" persone fuori dall'ordinario sia come conoscenze tecniche che come spirito; diciamo che questa comunità è un po' come un ritrovo nel quale si incontrano gli amici e ci arricchisce confrontandosi; ci sentiamo in MP;

    salutoni
     
  20. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputation:
    101.339.789
    Renault Clio

Condividi questa Pagina