I nostri amici animali

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Head, 23 Agosto 2006.

  1. stefaniaM3

    stefaniaM3 Amministratore Delegato BMW

    2.928
    475
    2 Luglio 2011
    Reputazione:
    444.924
    EX ///M3 E36 3200
    :eek: pperò!

    >:> >:>

    Sono sempre più belli! =D>
     
  2. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Ebbravi akiko e shiro... si vede subito chi è il maschio e chi la femmina... lui ha l'aria da cucciolone, lei da birba :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Se mordono di più potrebbe essere la dentizione definitiva che cresce ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. NickSeveso

    NickSeveso Secondo Pilota

    873
    68
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    12.071
    535d E61 LCI
    Potrebbe essere, hanno completato il cambio dentatura circa un mese fa....
     
  4. extwingo

    extwingo Presidente Onorario BMW

    10.132
    1.335
    18 Settembre 2008
    Cagliari
    Reputazione:
    1.723.068
    cagafumo mappatto
    bellissimo :eek: =D> =D>
     
  5. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    Stupendi!

    Un Akita Inu (anche non purissimo,chissene) è nella lista dei sogni futuri...si chiamerà InuYasha (Demone Cane), già lo so :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. memole

    memole Secondo Pilota

    749
    147
    11 Dicembre 2011
    Reputazione:
    48.457
    renault clio, peugeot 206
    Approvo la scelta del futuro nome! :wink:

    era bellissimo Inuyasha! lo guardavo sempre! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. stefaniaM3

    stefaniaM3 Amministratore Delegato BMW

    2.928
    475
    2 Luglio 2011
    Reputazione:
    444.924
    EX ///M3 E36 3200
    Bardo scusa, ma considera l'età plurisecolare :mrgreen: che non mi permette di ricordare bene le cose......8-[

    Ti ricordi in quale mitologia c'era il Demone Cane VENRIS??
     
  8. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    Eccomi...scusate ma ero in fiera :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Sai che non la conosco, quella leggenda? :-k interessante...cercherò :wink:

    In fatto di leggende e animali a me piace quella di Fenrir, il lup odegli dei.

    Un animale gigantesco, nato dall'unione del dio Loki con una gigantessa.

    Incatenato perchè troppo pericoloso,si slegherà durante il ragnarok (fine del mondo) e attaccherà gli Dei.

    Figo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. NickSeveso

    NickSeveso Secondo Pilota

    873
    68
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    12.071
    535d E61 LCI
    Stay tuned....

    Abbiamo intenzione di lasciare "campo libero" ad Akiko e Shiro per una, max due cucciolate, poi, su consiglio veterinario ( chiedo anche conferma a voi ), faremo sterilizzare la femmina per evitarle un po' di rogne negli anni a venire. La prima cucciolata dovrebbe essere al terzo calore ( siamo quasi al primo... ), affinché Akiko sia abbastanza "matura" da sopportare agevolmente la maternità, quindi direi il prossimo anno, tra primavera ed estate. Chissà che la discendenza dei due Akita non arrivi da te....

    I miei akita non hanno pedigree, li abbiamo volutamente presi da famiglie che hanno la coppia, Akiko dalla Sicilia e Shiro dalla Calabria; comunque i loro alberi genealogici sono rintracciabili. :cool:
     
  10. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    Sterilizzare è importantissimo.

    Soprattutto se la femmina ha "già fatto". :wink:

    In ogni caso..penso che in vita mia prendero' solo cani in canile e già adulti :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Tanto basta girare i canili e si trovano tutte le razze....e di certo non mi interessa la purezza.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Maggio 2012
  11. NickSeveso

    NickSeveso Secondo Pilota

    873
    68
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    12.071
    535d E61 LCI
    Quindi il consiglio del veterinario è valido, mi sembra di capire. Akiko è lì lì per andare in calore per la prima volta ( ha 7 mesi ), poi aspetteremmo la fine-crescita, e quindi le daremmo il "via libera" a circa un anno e mezzo di età....; una cucciolata e poi la tranquillità per tutti!! :wink:
     
  12. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    Direi di si, e meno male.

    Non c'è niente di peggio dei veterinari incompetenti :confused: o...accondiscendenti :wink:
     
  13. NickSeveso

    NickSeveso Secondo Pilota

    873
    68
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    12.071
    535d E61 LCI
    Grazie per il "conforto" nella scelta, privare un essere vivente di qualcosa di fisico e non solo, mi fa sempre venire la pelle d'oca, specialmente se la decisione è unilaterale.... Sapere che allungherà la vita dei nostri compagni a quattro zampe mi fa superare la cosa. :confused:

    P.S. : Il veterinario è un buon amico, oltre che il padre di un compagno di scuola/classe di mia figlia; credo lo faccia proprio per passione, tratta i nostri cuccioloni come bambini, passa volentieri a trovarli a casa ed è sempre reperibile al cellulare: direi che possiamo dirci fortunati, noi e i due Samurai.... :mrgreen:
     
  14. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    La allungherà e la renderà migliore!

    Qualche ora di "tristessa" (sembrano torturati dopo l'operazione ^^) che pero' elimina:

    - Lo stress del calore e delle pressioni esercitate dai maschi.

    - Eventuali (e frequenti...) gravidanze isteriche...che ledono nel fisico ma soprattutto nella psiche il cane.

    - Possibilità di tumori a mammelle e organi riproduttivi (non li elimina, ma ne abbassa le probabilità)

    - Possibilità di restare in cinta quando non previsto (una volta che scappa, un maschio che salta la rete....mille casi...)

    E inoltre aumenta (se pur di poco) le possibilità di socializzazione :wink:
     
  15. NickSeveso

    NickSeveso Secondo Pilota

    873
    68
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    12.071
    535d E61 LCI
    Bè, mi sembra doveroso per i pelosoni...
     
  16. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    anche tu?:eek:

    Cibus?
     
  17. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    Lo è :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    No... al Plast. Roba molto noiosa ù.ù
     
  18. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Si mediamente primo calore entro i 9 mesi... sicuramente se avesse una gravidanza isterica, non saltare il calore successivo... la nostra seconda (probabilmente vedendo i cuccioli dell'altra ma vallo a sapere... anche quando avevamo una femmina sola e niente maschi succedeva lo stesso) ha avuto una gravidanza isterica piuttosto pronunciata... quindi necessariamente il prossimo calore (a luglio se puntuale) va fatta coprire; a me non sembra pronta... ma sarebbe peggio non farlo.

    Ci sono molti veterinari che a me sembra non solo non amino gli animali, ma addirittura non li sopportino! Tra l'altro la diagnosi è molto più difficile che per gli umani perchè ovviamente l'animale non ti dice "mi fa male qui", quindi competenza e passione sono fondamentali...

    Tutto esatto; anche la sterilizzazione del maschio parallelamente riduce fortemente il rischio di alcuni tipi di tumori. Ovviamente è da vedere come si comporta quando sono in calore le femmine del circondario... alcuni maschi se ne fregano altamente fintanto che la femmina non gliela sabbate letteralmente davanti al muso, altri per ogni calore nel raggio di chilometri digiunano e/o tentano in ogni modo di scappare... Esistono comunque anche maschi a cui l'articolo non interessa per nulla... inoltre di norma se le femmine sono molto riottose nel "darla" spesso significa scarsa fertilità, e darà comunque origine a cucciolate numericamente molto ridotte, oppure scarsità di latte disponibile
     
  19. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    Già...e lo trovo incomprensibile.

    E' come fare la maestra d'asilo o la pediatra...e non sopportare i bambini :lol: eppure, sai quante/i...

    che poi...ci avran pure speso tempo e fatica, negli studi :-k

    Per quanto riguarda la castrazione (sterilizzazione del maschio), concordo. E' altresì importante.

    Non a caso, dal 2002, i cani presi in custodia dai canili devono essere sterilizzati a prescindere dal sesso.

    Prima si operavano solo le femmine.
     
  20. stefaniaM3

    stefaniaM3 Amministratore Delegato BMW

    2.928
    475
    2 Luglio 2011
    Reputazione:
    444.924
    EX ///M3 E36 3200
    Concordo, se tu questa cosa la postavi in BAU ti avrei risposto diversamente però! >:>
     

Condividi questa Pagina