E39 525d/530d touring

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da spadiz, 2 Settembre 2005.

  1. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Mi piacerebbe molto potermi prendere un usato in oggetto. Vorrei sapere da chi le possiede quali sono i costi di gestione (assicurazione) e di manutenzione (ordinaria e straordinaria). Siccome sono abbastanza a buon mercato per l'acquisto, ma non vorrei fare dei mutui per poterle mantenere. Sarei comunque orientato verso il 525 (e se lo trovassi il 520d, anche se ahimè non ha i 6 cilindri). Ho letto che c'e' una nuova sezione dove si possono documentare le "rogne" dei vari modelli BMW ma sarei comunque grato a chi mi elencasse comunque i problemi di maggiore ricorrenza avuti sulle vetture in questione. Premetto che tutt'ora possiedo una Golf TDI 90cv del 2001.
     
  2. teo 121121

    teo 121121 Amministratore Delegato BMW

    2.598
    2
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    101.773
    535d Touring
    di che anno vorresti prenderlo? restyling o no?
     
  3. ras

    ras Collaudatore

    305
    0
    25 Luglio 2005
    Reputazione:
    10
    BMW X1 25d 2013
    e soprattutto...quanto vuoi spendere? :question:

    Ti interesserebbe una 530 d e39 del sett. 2003 a km 0 (nuova, in pratica) da un conce ufficiale bmw? :question:

    Una la ho appena presa io... 530 d touring mod. silver, con già la pelle e i fari allo xeno di serie con in + lo step tronic..prezzo da nuova nel 2003 47.000 euro...pagata 30.000 passaggio compreso! :mrgreen:

    Un altro conce bmw mi aveva proposto una usata simile ma con 50.000 km a 26.000 euro....per 4000 in + , scelsi la km 0!

    per pagarle intorno ai 12-15000 euro le trovi, di solito, con molti km sulle spalle. :eek:

    quanto costi mantenerla non te lo so dire con precisione, avendola da solo 4500 km, 2 mesi, ma ho fatto una prova e su utilizzo misto città (poca), autostrada e montagna mi ha fatto i 12 km-l

    penso che tra 525d e 530d non ci sia un abisso nei consumi, ma la differenza stia nella presenza del cambio aut. o meno.
     
  4. teo 121121

    teo 121121 Amministratore Delegato BMW

    2.598
    2
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    101.773
    535d Touring
    la differenza tra 530d e 525d stà solo nella cilindrata, cv e coppia nonchè prezzo, il cambio automatico era optional su tutte e due le versioni.
    tra le due ti consiglio il 530d restyling, và meglio ed ha molto più mercato rispetto al 525d...
     
  5. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Beh, diciamo che sarei orientato sul 525 restyling, quindi anno 2001. Ne avrei trovati con un pò più di 100k km sui 15.000 euro, cifra che non vorrei superare. In buona sostanza mi piacerebbe poter avere un auto da sogno con il minimo differenziale di prezzo ripetto al valore della mia Golf (che si aggira sui 9500-10000euro). Poi dovrei vincere delle resistenze in famiglia, e quella è la grana più grossa. Ma a prescindere da questo mi è stato detto che sono auto affidabilissime e che l'unica cosa di cui hanno bisogno sono l'olio e i filtri e non tirarle a freddo (cose che tra l'altro faccio già con la mia attuale auto) è davvero così, oppure ci sono anche degli aspetti negativi??? Il cambio, la frizione, gli iniettori...nessuno che abbia avuto problemi?? Ed il debimetro quanto costa la sua sostituzione?? Provengo da una ormai lontana esperienza di una E34 524td (di mio padre) che non si è dimostrata molto affidabile (sostituito il turbo a 145000km e il cambio dopo non molto tempo dopo), anche se mi pare avesse percorso piu di 300000km (motore comunque rifatto poco prima di rivenderla) pagata 40 milioni nel '91 e preso 13 nel 98 per l'acquisto di un 164td Super (ehm.. lasciamo perdere qui siamo andati molto peggio..). Comunque all'epoca nessuno la voleva ritirare, e solo l'Alfa si prese carico di tale missione... :rolleyes:
     
  6. teo 121121

    teo 121121 Amministratore Delegato BMW

    2.598
    2
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    101.773
    535d Touring
    le restyling sono ok, non ho mai sentito di problemi al 525d...anche perchè ce ne sono molto pochi in giro...
     
  7. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Beh, penso che le differenze rispetto al 3.0 siano veramente limitate all' alesaggio/corsa dei cilindri..
     
  8. teo 121121

    teo 121121 Amministratore Delegato BMW

    2.598
    2
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    101.773
    535d Touring
    no, è diverso come motore, il 525d monta l'M47D mentre il 530d l'M57D...cambia anche la turbina, il 525d monta una Garrett GT2052V ed il 530d una Garrett GT2556V...
     
  9. kickdown

    kickdown Kartista

    71
    2
    12 Luglio 2005
    Reputazione:
    38
    320d m-sport
    Ti suggerisco la 530.
    ° Consumi pressoché identici se non addirittura migliori,
    ° il 530 ha la pompa dell'acqua con girante in metallo, mentre il 525 ha la girante in plastica (rischio rotture maggiore),
    ° migliore performance in accellerazione e tiro ai bassi regimi,
    ° hai meno difficoltà a trovarle con allestimenti più curati e più optional,
    ° la differenza in termini di costi annui di tassa ed assicurazione è irrisoria (nel mio caso l'assicurazione è rimasta invariata 2.5 -> 3.0) aumenterebbe il costo del bollo in relazione alla maggiore potenza,
    ° ultimo, almeno secondo il parere del mio meccanico, il 530 è molto più affidabile in termini di meccanica.
    Ultima cosa: la manutenzione è limitata alla sostituzione di olio (circa 7 litri!) e filtri olio, gasolio, abitacolo, e soprattutto quello dell'aria.
    Ricordati: più cura avrai del filtro dell'aria meno problemi avrai per il debimetro. Se riuscirai a mantenere una buona pulizia del filtro aria, il debimetro te lo scordi!!!!
    Comunque sia... che sia BMW! Amen. :biggrin: :biggrin: :lol:
     
  10. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Eh, mi sono reso conto anch'io... è che prendere un 3.0 mi sembra un pò esagerato...è un questione più che altro psicolologica. Non so. E che ho visto che con 15000 euro arriverei a prendermi un 525 touring eletta/silver del 2001/2002. Le dotazioni non mi interessano particolarmente, mi accontento di quella di serie.
     
  11. kickdown

    kickdown Kartista

    71
    2
    12 Luglio 2005
    Reputazione:
    38
    320d m-sport
    E' che con gli stessi soldi prendi il 530... anche meglio dotato (...non accessoriato, è diverso!).
    Credimi che poi rischi di pentirtene!
     
  12. lyma

    lyma Kartista

    143
    0
    31 Agosto 2005
    Reputazione:
    10
    Sinceramente anche a me non dispiace il 525, ma sentendo gli altri, sicuramenti molto più esperti, direi che la cosa migliore è il 530 se non altro per la maggiore affidabilità nel tempo. Un consiglio se ti può interessare il cambio Steptronic che è veramente fantastico.
     
  13. Mirko

    Mirko Kartista

    245
    1
    8 Aprile 2004
    Reputazione:
    38
    X5 E53
    La mia ha lo steptronic. Francamente non sono così più contento di questo cambio. Anzi a dirla tutta più la uso più non mi piace, con sto cavolo di convertitore di coppia che ti cambia la rapportatura anche quando stai usando il sequenziale. Se dal conce ne compare una uguale con il manuale la cambio subito.
     
  14. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Ma voi ve lo vedete un semplice operaio che passa da un Golf 1.9TDI da 90cv ad un 530d Touring con 193cv?? :redface:
     
  15. 528

    528 Secondo Pilota

    575
    12
    2 Novembre 2004
    Reputazione:
    808
    BMW I3 120
    Per lo steptronic dipende dal tipo di guida che ognuno ha normalmente, io lo trovo più comodo usato in automatico (con l'opzione "sportiva" o meno) e dopo un po di pratica riesci a fargli fare i cambi marcia quando vuoi solo modulando il pedale dell'acceleratore. Mi piace più così che con l'inserimento marce "manuale", che non uso quasi mai.
    Secondo me si adatta bene alla touring.
    Per il discorso dell'operaio, non vedo dove sta il problema... non è una questione di ceto, ma di classe ... e quella non si può comprarla ! Personalmente inorridisco se vedo un "dirigente" guidare e trattare una BMW da schifo piuttosto che "l'operaio" che con sacrificio si compra la sua 530 e la cura e la guida come si deve.
     
  16. kickdown

    kickdown Kartista

    71
    2
    12 Luglio 2005
    Reputazione:
    38
    320d m-sport
    Non diciamo stupidaggini...!
    Il tipo di professione non c'entra niente.
    Francamente mi infastidiscono di più certi imprenditori o professionisti che macinano migliaia di km all'anno guidando un vecchio macinino.
    Conosco gente che magari invece di comperarsi un'auto di classe, magari con su qualche km, o di qualche anno più vecchia, spende il doppio dei tuoi stessi soldi per la nuova golf o la nuova A3, ecc...
    Io stesso ho sempre comperato auto che altri magari mi invidiavano, poi quando facevo capire loro che in dieci anni magari avevo speso meno di loro che cambiavano auto al massimo ogni 3 anni per dei catorci ma nuovi....
    Preferisco una bella auto, affidabile, ben accessoriata, anche se con qualche annetto che dei catorci nuovi.

    L'auto è come l'abito, te la devi sentire bene addosso.
    Se poi uno si sente a proprio agio con la cravatta o con un paio di jeans strappati, sono solo fatti suoi. Indipendentemente dalla professione.
     
  17. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Per quello sono pienamente d'accordo. Il dilemma sta appunto se vale la pena comprare una Octavia Wagon (1.9TDI 105cv) o una Avensis D4D per cifre di 22-24000 euri o prendere appunto un bel BMW serie 5 touring di qualche annetto ma che come classe ed eleganza non ha ancora eguali (adirittura non la paragonerei con l'E60 perchè ha stabilito canoni estetici diversi anche se ritengo l'auto bellissima).
     
  18. kickdown

    kickdown Kartista

    71
    2
    12 Luglio 2005
    Reputazione:
    38
    320d m-sport
    :biggrin:
    Hai colto nel segno.
    Sai spesso la scelta dell'auto è condizionata da diversi fattori:
    Famiglia, esigenze di carico, km percorsi in un anno, ecc...
    Potessimo scegliere solo in base al gusto proprio, senza considerare fattori economici ed altre esigenze di carico, il mondo sarebbe pieno di super sportive di lusso. :lol:
    Cmq Skoda e Toyota saranno due belle auto (penso al rapporto qualità-prezzo) ma sono auto che non danno quello stesso spazio, confort e prestazioni che può darti il 530 touring.
    E parlo a ragion veduta. Prima di quella attuale ho avuto sia auto del gruppo VW (Passat 1.6 e Audi A6 2.5) che della Toyota (Celica 2.0 e Carina).
    Se ti preoccupa il fattore consumi, il 1.9 è sicuramente più adeguato.
    Ma se non usi l'auto per lavoro e non percorri moltissimi km vai tranquillo col 530.
    Dovrai preoccuparti solo di fare il pieno e puoi dimenticarti tutto il resto.
    Se poi ti adatti con il fai da te, la manutenzione è semplicissima.
     
  19. teo 121121

    teo 121121 Amministratore Delegato BMW

    2.598
    2
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    101.773
    535d Touring
    molto dipende anche da che uso se ne fà della vettura...non a tutti va bene un'auto con 60.000km quando è intenzionato a tenerla 4-5 anni...
     
  20. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Grazie sia per gli incoraggiamenti sia per le "dritte". Comunque l'auto non la userei "per" lavorarci ma per "andarci" al lavoro (50km al giorno), percorrendo in media 15.000-20.000km l'anno (sono notevolmente diminuiti nell'ultimo periodo). L'auto attuale un 4 anni e mezzo circa ha percorso 116.000km. Se trovassi un 5 touring dello stesso periodo con gli stessi km o meglio un 2002 al di sotto dei 100.000 starei prendendo praticamente una macchina seminuova, semprechè non sia stata taroccata al contakm... a proposito di taroccamenti.... siete al corrente di questa possibilità sui BMW??? Io penso che la possibilità ci sia... e questo è un elemento di titubanza...
     

Condividi questa Pagina