Si giusto ma la prova fatta e' Tre pieni originale Tre pieni col Tbox Litri consumati .... Km fatti Andando normalmente si risparmia . G a r a n t i t o Tbox advance Rail +turbo , zero fumo , tanta potenza . Sforza meno . Scusate ma Scrivo con iPhone e non mi passo il tempo a scrivere balle .
mica ho detto che scrivi balle perché stai con l'IP /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
O_O in autostrada spero. Senno la prossima (come era mia intenzione gia fara ma ahimè non c'era disponibilita in conce di 330D MANUALE ho preso STEP) manuale TUTTA la vita!
Sul risparmio con una mappa ad hoc già ci credo poco, ma teoricamente è possibile, che consumi meno con un modulo per niente! Perdona la mia diffidenza! Ho chiesto a Fede Racing (a Roma) e vogliono 600+iva!!! Mi sembra un pó troppo onestamente...
Compra un Tbox con 300 massimo Senno mappala con 2 300 euro Io ho provato entrambe le cose e ho sempre visto che andando piano consuma meno . Non ho proprio 10 anni e non mi piace convincere la gente .
Nessuno mette in dubbio la tua serietà e onestà, anche perchè tu questo apparecchio l'hai provato e quindi sai bene se e come funziona. Però mi pare lecito esprimere pareri differenti ed essere un po' scettici... Personalmente fatico un po' a credere che le case investano una marea di soldi per abbassare di uno "zero virgola" il consumo delle loro auto quando con un semplice strumento che inganna la centralina (fornendo quindi informazioni non vere che entrano nel sistema di calcolo) si possono raggiungere tali risultati, peraltro aumentando anche le prestazioni. Poi questa è la mia opinione, se funziona tanto meglio!
provaci che ti voglio dire, a me piace dire la mia esperienza, ma le case ammazzano i motori. mappa l'auto disattiva l egr togli il kat e fap poi mi sai dire se l'olio ti si sporca subito come adesso o se non consuma meno. ci son molti esperti qui sul forum che mappano.
:wink: Gli argomenti trattati si stanno ampliando... Pur non avendolo mai fatto su un'auto, sono propenso a credere che togliere i vari filtri antiparticolato (FAP/DPF), catalizzatore, e chiudere il ricircolo dei gas di scarico, magari valorizzando il tutto con una mappa fatta bene, possa portare ad una certa diminuzione dei consumi (non mi aspetto comunque nessun miracolo). Ben diverso è dire che una resistenza posta suil sensore del rail (modulo) possa da sola ridurre i consumi... Poi si potrebbe aggiungere quale sia il "prezzo" da pagare in termini di aumento dell'inquinamento togliendo praticamente tutti i sistemi di "pulizia" dei gas di scarico, e la mia personalissima opinione è che ci possa anche incavolare un po' visto che l'aria che si respira non è solo di chi guida la propria auto ma di tutti...ad esempio chi ti segue in coda o ti sta attornoa piedi o in bicicletta (nelle città dove possono circolare)...ma si rischierebbe non solo di andare ulteriormento OT ma di scaldare gli animi e non è la mia intenzione.
Ciao vi dico la mia esperienza io ho una E91 177 cv+ mappa soft con 22cv in piu' e avendo aggiunto un po di coppia in piu' in basso +45Nm. Parliamo di consumi. Percorso 50% cittadino (tranquillo ma con qualche sgasata) + autostrada a 140 di tachimetro faccio 1000 km. con un pieno. La media misurata sia a calcolo e sia su bc siamo sui 16,5 - 16,8 km/litro. Per il momento non ho tastato la vettura su lunghi percorsi extra-urbani dove mi aspetto ottime percorrenze. Stile di guida... in città preferisco a basse velocità tenere marcie basse (3) e qualche volte 4. Autostrada.... parto deciso al casello per poi piazzarmi a 140... (anche se a volte la voglia di schiacciare di piu' viene). Comunque... queste sono le mie percorrenze, la mappa la ho voluta fare proprio in ottica consumi e per avere una macchina piu' pronta in basso. Sono curioso di fare un test di percorrenza di un pieno usando la V power shell, quando faro' la prova vi diro' le mie sensazioni. SALUTI
chi ha un 177cv con step puo dirmi quanto consuma in più con le 18 estive rispetto a delle 16 invernali (mica sarò l'unico) io faccio 100/150km in meno rispetto ai 16 invernali, vi risulta? mi viene voglia a settembre di rimettere le invernali
guarda sarò sincero...quest'inverno mi lamentavo dei consumi eccessivi...11-12 max con le termiche e temperature rigide e tragitto URBANO della moglie (eh si...purtroppo la usaVA lei ma ora le ho preso la yaris...ihihih). Ora ho iniziato ad usarla io, temperature meno rigide e sono tornati i 17. Devo dire che in misto siamo sui 15... per un 163cv con lo step direi non male. Poi quelli che mi parlano di 20km/lt...mah...mi spiace ma non ci credo
Ciao, io la macchina la ho presa da poco e sto usando le 18 pollici estive, e ho un treno con cerchi in lega con gomme da 16, il prossimo inverno ti diro' ma in giro sui forum ho sentito che la differenza puo' anche arrivare a -1km--1,5km/litro che si traduce tra i 60-90km. su un pieno... (sempre a parità) di guida, che pero' dovrebbero in parte essere compensati dalla temperatura dell'aria, quando fa freddo la macchina consuma di piu' rispetto a quando fa caldo... (sempre a condizionatore spento)... alla fine ... si compensano ...100-150 km. mi sembrano tantini.
Se il percorso è molto sull'extraurbano/autostrada la gommatura incide ma non come in città con frequenti ripartenze.....per fare i 20 al litro bisogna fare extraurbano con piede molto leggero......
A mio avviso, hai perfettamente ragione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Buona domenica
No, non arrivano a compensarsi. Ti cito la mia personale esperienza, seppur con un motore ben più assetato del vostro: con il treno invernale di NON differenziate da 17 percorro, a velocità costante (130 in autostrada), circa 0,6/0,8kml in più rispetto al treno estivo di differenziate da 18 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Riguardo all'inquinamento sono d'accordo, ma se ne potrebbe parlare per giorni e giorni, soprattutto per capire quanto le restrizioni "euro" non costringano i costruttori a fare progetti castrati e vincolati per rientrare nei parametri a danno di consumi e magari inquinamento sotto altri parametri. Il consumo maggiore di per sè è già un inquinamento superiore, e nemmeno poco. Per non parlare del Fap che accumula particolato per bruciarlo successivamente... Che cambia?? Nessuno mi è ancora riuscito a spiegare il perché. Tornando IT qui parlo della mia esperienza di rimappatura: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?p=6103819 Sent from my AlimortangualieriPhone