Non so se sia giusto dirlo ma..io durante il periodo di studi ho lavorato con Massimo (Mantovani) per diversi anni..la mia conclusione è che: i prodotti sono OTTIMI,lui è un vero artista del mestiere ma...non so come spiegarmi..ma è come quando si va in un risrorante a cinque stelle..il cibo è buonissimo(si spera) ma il servizio che ti danno te lo fa sembrare ancora più buono di quello che è realmente..insomma..è bellissimo vedere la propria auto coccolata in quel modo ma.. a meno di non possedere auto ma oltre 100/150K,ihmo..non ne vale ke pena..per un'auto che viene utilizzata normalmente (o nei WE) con prodotti dal costo decisamente più contenuto e con un pò di esperienza si può mantenere la propria "bimba" in perfetto stato senza spendere cifre assurde....a me non ne viene in tasca nulla,questo è il mio consiglio..altre cose poi non posso e non sarebbe giusto dirle!!
Bene o male non stiamo parlando di una Panda, le Bmw son sempre macchine di pregio, particolarmente certi modelli. Curarle come si deve e' buona norma per mantenerle in ottime condizioni e preservarne quindi il valore in vista di una futura rivendita, per altri come noi invece e' un passatempo. Alcuni considerano la macchina come mero mezzo di trasporto, per altri come noi invece e' una passione e tenerla sempre in ottime condizioni e' una necessita' irrinunciabile. Non costano due lire certi prodotti, ma nemmeno uno sproposito e durano comunque per parecchio tempo. A meno di andar su cere swisswax da 200 euro, bene o male ci sono ottimi prodotti di costo giusto per rapporto prezzo-qualita', nemmeno tanto piu' costosi di roba reperibile negli ipermercati ma di qualita' discutibile. Poi c'e' chi non ha voglia o capacita' per certe cose e si affida a professionisti a pagamento, sicuramente piu' esperti, ma anche un appassionato con voglia di fare e una certa esperienza puo' ottenere buoni risultati, anche se certi difetti li saprebbe eliminare solo un vero esperto. Graffi troppo evidenti non mi fido ad affrontarli in modo deciso, non so sin dove potermi spingere, anche se ho tutto il necessario. Ad esempio la carta vetro risolve in fretta, ma come detto da Sisco, son interventi estremi su cui poi non si potrebbe andar a correggere in seguito, se non riverniciando.
ciao cesco.... detta come la scrivi tu qui penso si possa dire la propria opinione.....benvenga gente come te.... vorrei chiarire da dove viene l'entusiasmo e spiegare bene alcuni aspetti miei e di diverse eprsone qui dentro..... prima cosa:I prodotti swissvax li conosco dal 2003 grazie a batmobile, utente di questo forum e presidente del byci.it , molto prima che Mantovani aprisse il ristorante o trattoria o come vuoi chiamarlo tu....il manuale era in tedesco e mi han dato il numero di tal Roberto Mercuri, figlio di immigrato in germania(l'acquistavo dal centro di Monaco) , per poter capire il procedimento corretto.... il mio parere: io tratto con prodotti validi tutte le mie auto, a prescindere dal prezzo .... la mia daily car ha ormai 10 anni ma mi porta ovunque e sempre, con la famiglia facendo un bel lavoraccio...forse ha meno dignità di una aston martin?si fa più il c*lo lei di una aston martin ragion per cui meglio cerare lei che una vettura che uso poco.L'ho sempre fatto su vetture d'epoca sulle moderne e dopo 10 anni i risultati ci sono ancora tutti... l'ASI , automobile club storico italiano, voleva stilare una tabella con le vetture che potevano essere considerate storiche o no.....alla fine la risposta, autorevole, è stata:" chi siamo noi per dire che queste opere di ingegno umano siano pù o meno meritevoli di diventare auto storiche ?"...e sono diventate tutte storiche dopo una certa età, senza tabella quindi con pari uguaglianza Imho penso che non sia il prezzo di listino a dare dignità ad una auto, ma i proprietari.... Per dare Dignità ad una auto serve passione, quella che uso io per restaurare la mia vecchia BMW , quella che fa sistemare ad Ale_72 la sua R45 "queen",a teod e a husky con le loro zeta4, quella che fa fare detailing ai proprietari di TWingo del 97.... La passione non si insegna e non si compra...non ha prezzo di listino e da dignità sia alle auto, come in questo forum(da cui il nome) , sia alle persone. Il mio consiglio è di trovare la tua passione e di sfruttarla più che puoi ....le soddisfazioni saranno tante...... Comprare cere e prodotti cososi per una vettura anche comune non è assurdo: è passione. husky la pensava come te ...ora chiedigli se torna indietro....aveva una passione latente che coi prodotti giusti lo ha soddisfatto totalmente.... non serve la macchina bella. serve la passione. prodotti costosi? le cere che uso le ho da un bel pezzo e durano una bel pò....e ho speso come prima quando prendevo le cere del supermecato, che compravo più spesso perchè rendevano meno come quantità applicata e duravano molto meno come protezione. la cifra assurda , come dici tu, la ammortizzi su diversi anni....se non vuoi ammortizzare e sprecare molto più tempo di me a cerare e ricerare prendi prodotti che si comprano a buon mercato...questione di gusti. la differenza sulla resa finale si vede comunque. imho, a prescindere dal prezzo dell'auto(ci sono auto ben più costose della zeta 4 verniciate da cani), ne vale la pena....
meglio non toccarla per almeno uno due mesi.....lasciala riposare..... dopo potrai tankerizzarle il serbatoio e incerare tutto per bene.....
Il serbatoio era gia' stato tankerizzato ed e' perfetto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Oki, quindi a fine estate incero il tutto.
Ciao ragazzi, dopo il mio primo post, e fatto tesoro dei vostri consigli che mi hanno fatto capire come non fossi adatto per interventi fai-da-te, vi aggiorno sullo stato di quanto ho fatto. dopo il primo tagliando alla Z (quello dei 2anni dalla produzione avendo fatto solo 12.800 km) mi sono deciso a portarla in quella carrozzeria che vi dicevo dove dipingono e lucidano tutta la produzione Lamborghini. Risultato ottimo, nero uniforme sotto il sole e il neon, ed eliminati tutti gli swirl e aloni che quei macellai della bmw mi avevano fatto decerandomi l'auto per la consegna. ho pure ovviato ad alcune magagne he sempre in bmw mi avevano fatto (qualche ritocco che ho scoperto tempo dopo la consegna evidentemente dovuto a danni nel traporto...non si puo'stare tranquilli nemmeno sl nuovo...fortunatamente l'avevo acquistata col 22.5% di sconto e solo per questo ho portato pazienza una volta scoperti...). in definitiva ora la Z e' molto molto meglio di quando l'ho ritirata! praticamente perfetta! grazie ncora dei consigli!
ci vuol pazienza ed esperienza e l'esperienza te la fai man mano che fai certi lavori. La prima volta che ho fatto il trattamento polish e cera, per inesperienza, ho fatto i miei errori. Anzitutto ci vorrebbero due polish, uno piu' tosto e poi uno meno invasivo per correggere di fino, io invece ne ho usato uno medio lasciando dei segni del primo passaggio. Poi mettevo troppo polish, mentre ne basta molto poco, lavorando male la superficie e facendo un macello addosso a me e tutto intorno per roba che schizzava. Poi la cera usata era la arexons, che lasciava una superficie untuosa e non bella lucida. Leggendo altri post ho capito da dove nascano certi graffi lunghi e paralleli, che ho corretto, ma non eliminato, per paura di intaccare troppo il trasparente. Lunghi e paralleli, nella zona del cofano verso l'esterno: il gatto che tira fuori le unghiette per aiutarsi quando scivola e non e' ancora in appoggio, per poi piazzarsi al calduccio sul cofano caldo.
ah non me ne voglano gli amanti dei gatti, ma questa loro "attitudine" a passeggare sulle auto e' uno dei motivi per cui proprio non mi vanno a genio...anzi...
Dalle mie parti ne girano pochi per fortuna...son messi molto male in Liguria, e' invasa dai gatti. C'e' chi pensa di salvarsi coprendo in strada col telo, ma e' peggio: il gatto per salire col telo tira fuori le unghie, taglia e buca il telo e graffia sotto...meglio piuttosto senza. Come avevo detto, su lacuradellauto.it ora sono commercializzati alcuni prodotti swisswax. Ho controllato e confrontato i prezzi tra il sito e quelli venduti su swisswax.it. Non c'e' assolutamente nessuna differenza, costano esattamente uguali, posto che probabilmente costa meno la spedizione dall'italia. Unica cosa non ci sono tutti per ora, solo alcuni.
Ragazzi non maltrattate questi animaletti adorabili ed indifesi! Basta non spaventarli quando sono sopra altrimenti scappano con le armi sguainate :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> I miei non mi hanno mai fatto un segno sulle macchine! Lui è l'unico autorizzato a posare le chiappe sul cofano della Z
Bello micio Tomba autorizzava la Colombari a posar le chiappe sul cofano della Ferrari (in macchina non c'era spazio per certe cose)
Ragazzi, scusate se riporto in vita questa discussione ma...io prima non ero dei vostri non avendo avuto la Z.... Alla luce della Vostra esperienza c'e' qualche operatore serio tra le provincie di Varese-Milano o Monza/Brianza a cui affidare la mia zetina ovviamente nera? Grazie delle dritte, se non si possono fare nomi scrivetemi in privato. Grazie Cristiano
Depaip. Solo che si e' spostato dalle parti di Novi Ligure quindi e' un po' uno sbattimento. Pero' e' bravo.
L'ho beccato 1 anno fa su Youtube, possibile? Lavora nel Garage di casa sua? (O cosi sembra) Ho visto una 500 Abarth e poi un 911, smonta i cerchi e li pulisce 1 a 1, si mette li col faretto a vedere se ci son sbavature ecc..
Non li maltratto, se loro non maltrattano la mia auto (bipede o quadrupede che sia). Comunque fino ad oggi ho litigato sempre con "animali" a 2 zampe, mai con 4.
Tipo questa? http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?220663-Depaip-detailing-il-lavoretto-sulla-mia-911
Sisi era lei! Gli ho guardati dal primo minuto all'ultimo, sia quello che con la 500Abarth .. Passa e ripassa con sta luce per vedere se dalle diverse angolature vede nuovi "difetti" e poi via di prodotti e di spazzola. (e' come andar dal dentista a fare la pulizia dei denti, con sbiancamento! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">) Per me.. E' PAZZO! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> in senso buono /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Non a caso si chiama detailing, ovvero cura estrema per ogni dettaglio :wink: Nella migliore delle ipotesi non impiego meno di un'ora per lavare la macchina, se mi ci metto di impegno anche 2. Se poi faccio il trattamento di detailing anche di piu': lavaggio, passaggio claybar per levare impurita', lavaggio, asciugatura, pulizia accurata, ceratura. Per 2 volte ho fatto anche la lucidatura con polish e rotorbitale per levare i difetti maggiori.