xeno | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

xeno

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Simone67, 19 Agosto 2005.

  1. Fabio323ti

    Fabio323ti Amministratore Delegato BMW

    4.679
    111
    13 Gennaio 2004
    Reputazione:
    2.973
    325d E93
    nonostante i fari non siano lenticolari non rischi di abbagliare chi viene contro?

    Le lampade scaldano molto?
     
  2. -paolo-

    -paolo- Aspirante Pilota

    48
    0
    25 Febbraio 2005
    Reputazione:
    10
    nel caso specifico, nonostante i fari non lenticolari, il mio amico (proprietario della macchina, io ho solo fatto il lavoro) mi ha detto che non gli ha mai lampeggiato nessuno.
    però la differenza per chi guida ispetto alle alogene è innegabile, con gli xeno è tutto un altro andare.
    no, non scaldano. anzi a regola dovrebbero scaldare meno delle alogene lavorando a 35W contro gli almeno 55W delle alogene.
    l'unica cosa che scalda sono le resistenze che ho aggiunto per avitare l'accensione della spia nel cruscotto, ma questo è ovvio. nulla di preoccupante comunque, specie se le si monta su un supportino per isolarle dal resto come ho fatto io.
     
  3. Fabio323ti

    Fabio323ti Amministratore Delegato BMW

    4.679
    111
    13 Gennaio 2004
    Reputazione:
    2.973
    325d E93
    di che valore le hai messe e di quanti watt?
     
  4. -paolo-

    -paolo- Aspirante Pilota

    48
    0
    25 Febbraio 2005
    Reputazione:
    10
    parli delle resistenze?
    se sì, non ricordo di preciso....dovrei ritirare fuori il libro di elettrotecnica e rifare i conti.
    cmq se vai in un negozio di elettronica con un commesso competente ti saprà consigliare lui.

    altra cosa che mi è venuta in mente.....io ho montato delle resistenze normali ma le migliori sarebbero quelle corazzate. il problema che non sono riuscito a trovarle. se per caso le trovi dimmi qualcosa per favore.
     
  5. -paolo-

    -paolo- Aspirante Pilota

    48
    0
    25 Febbraio 2005
    Reputazione:
    10
    anzi....non son stato preciso nella risposta.
    le ho messe da 20W così da avere 35Wdello xeno + 20Wdelle resistenze.
    il casino è stato calcolare gli ohm.....ed è degli ohm che non ricordo il valore
     
  6. Fighetto.Mi

    Fighetto.Mi Kartista

    234
    0
    14 Agosto 2005
    Reputazione:
    10
    Ciao Ragazzi.. da poco ho preso un 318ci restyling senza fari allo xeno purtropo! cmq dato che per adesso nn ho voglia d lasciar giu 300 euro per il kit xeno avevo pensato d sostituire le lampade normali con delle altre a luce bianca o con effetto xeno... d'accordo che nn avranno mai il fascio d luce che emanano gli xeno però ho pensato che il faro è lenticolare quindi se qualcuno non esperto in materia vede la macchina con i fari accesi sembreranno xeno dato che è una bmw! penso che se uno le mette su una clio è logico che si capirebbe d più che sno lampade azzurrate no?? :biggrin: voi cosa dite? che marca d lampadine mi consigliate... e qualcuno d voi le ha gia provate a metter su ??
     
  7. Fabio323ti

    Fabio323ti Amministratore Delegato BMW

    4.679
    111
    13 Gennaio 2004
    Reputazione:
    2.973
    325d E93
    io ti consiglio le osram Cool blue. Durano parecchio e la luce è abbastanza bianca. Il discorso lenticolare credo sia uguale per tutte le auto con quel tipo di faro.
     
  8. Fighetto.Mi

    Fighetto.Mi Kartista

    234
    0
    14 Agosto 2005
    Reputazione:
    10
    si.. il faro si sà che d quel modello lo fanno lenticolare.. però mettendo una lampadina come quella da tè consigliata dato chè è dentro nn si vede.. mentre su un faro qualsiasi si vede benissimo. cmq nn sei il primo che mi consiglia quel tipo d lampadina.... ma l'effetto è più sul blu o sul bianco xchè io vorrei un effetto più possibile simile allo xeno.. per intenderci nn una tamarrata :lol:
     
  9. GianPippo

    GianPippo Secondo Pilota

    857
    2
    11 Marzo 2003
    Reputazione:
    49.594
    Mah, il calcolo da fare è semplice visto che si parla di circuiti i cc:

    Supponiamo l'alimentazione a 12V, la lampadina normale assorbe 55W e supponiamo che la centralina ne assorba 35, quindi dobbiamo compensare per 20 Watt.
    Quindi ci troviamo la corrente che sarà 20/12 = 1,67 A
    A questo punto la resistenza sarà R = 12 / 1,67 = 7,19 Ohm

    Ovviamente questo valore è da ricavare con una serie o un parallelo di resistenze che si trova in commercio.
    Bosogna anche predisporre una resistenza in grado di dissipare 20 Watt e che personalmente abbinerei ad un piccolo dissipatore in alluminio.

    Se qualcuno volesse fare i calcoli con la tensione di alimentazione reale basta sostituire i 12V

    Saluti
     
  10. Fabio323ti

    Fabio323ti Amministratore Delegato BMW

    4.679
    111
    13 Gennaio 2004
    Reputazione:
    2.973
    325d E93
    Dimentichi che la resistenza deve essere da 33 Watt..

    A 12 volt con una corrente di 1,67 Ampère......la potenza è di ( I2*R) ovvero (1.67 * 1.67 * 12 ) = 33 watt
     
  11. GianPippo

    GianPippo Secondo Pilota

    857
    2
    11 Marzo 2003
    Reputazione:
    49.594
    Uhm, non è che tu mi convinca molto :mrgreen:

    La potenza è = V*I = 12 * 1.67 = 20,04 Watt oppure (R*I)*I = (7,19*1,67)*1,67 = 20,05 Watt

    Quindi mi sa che i "torni contano" :mrgreen:

    Saluti
     
  12. -paolo-

    -paolo- Aspirante Pilota

    48
    0
    25 Febbraio 2005
    Reputazione:
    10
    van bene i conti di gianfranco...ho controllato ed ho fatto anch'io così
     
  13. Fabio323ti

    Fabio323ti Amministratore Delegato BMW

    4.679
    111
    13 Gennaio 2004
    Reputazione:
    2.973
    325d E93
    Chiedo scusa
    ho messo 12 al posto di 7,19
    ho sbagliato io.


    Sorry
     
  14. GianPippo

    GianPippo Secondo Pilota

    857
    2
    11 Marzo 2003
    Reputazione:
    49.594
    No problem, a volte i conti più semplici sono quelli che si sbagliano più facilmente per distrazione.

    Saluti
     
  15. Simone67

    Simone67 Primo Pilota

    1.417
    25
    12 Marzo 2005
    Marostica
    Reputazione:
    2.466
    318 c.i.- 996 V2 sbk
    Re: xeno

    ...scusa mi spieghi 'sta ...cit.VESPERALBAN (io faccio ALBAN di cognome!!)
     
  16. Simone67

    Simone67 Primo Pilota

    1.417
    25
    12 Marzo 2005
    Marostica
    Reputazione:
    2.466
    318 c.i.- 996 V2 sbk
    ...maaa mi spieghi 'na roba???tu avevi i fari tradizionali???Cosa hai dovuto comperare oltre i kit della xenonlamp????(comando luci,sensori per la regolazione automatica,ecc....ecc....)
    pensavo:"compro il kit e sono a posto!" e invece mi par di capire che servono altre cosa oltre il comando luci (naturalmente)! #-o
     
  17. -paolo-

    -paolo- Aspirante Pilota

    48
    0
    25 Febbraio 2005
    Reputazione:
    10
    dipende cosa hai intenzione di fare e quanto spendere.
    mi spiego.
    se ti basta il kit xenon, fa i con quello, le resistenze e qualche accorgimento di installazione.
    se vuoi una cosa in regola al 100% allora ti serve il livellatore automatico e il lavafari....in questo caso non ti serve il kit ma la coppia di fari xenon per il tuo bmw (che hanno già il livellatore e il ballad xenon incorporato), il comando luci interno adatto per quei fanali e, credo, l'aggiornamento della centralina. in più il lavafari.
     
  18. Simone67

    Simone67 Primo Pilota

    1.417
    25
    12 Marzo 2005
    Marostica
    Reputazione:
    2.466
    318 c.i.- 996 V2 sbk
    a dir la verita' a me bastano ifari xeno e basta! ma nel caso avessi bisogno di abbassare i fari se non ho il livellatore automatico,come faccio???Dovrei avere la rotellina come nel mio ora,giusto???
     
  19. -paolo-

    -paolo- Aspirante Pilota

    48
    0
    25 Febbraio 2005
    Reputazione:
    10
    si, se metti il kit plug&play lasci fari e comando luci che hai già, quindi li puoi abbassare a mano dall'abitacolo coma fai ora.
     

Condividi questa Pagina