Buona giornata tutti! Torno a disturbarvi, per chiedere un parere. Dopo la sostituzione del cuscinetto ruota posteriore sinistro, ho cominciato ad avere problemi con l'ABS. Mi spiego meglio: Durante le frenate a bassa velocità, l' ABS interviene senza motivo poco prima di essere fermo (uno o due metri prima). Questo non accade sempre, ma sta diventando fastidioso e non vorrei che il difetto peggiorasse e andasse ad intaccare le prestazioni dell'impianto frenante. Io penso che abbiano toccato il sensore... Cosa ne pensate??? Sto diventando matto!!!! P.S. sono andato in officina per sostituire in cuscinetto posteriore destro. Nonostante io lo abbia espressamente indicato, loro hanno provato l'auto e poi hanno cambiato il sinistro. Una volta fatto il lavoro, il meccanico mi ha chiamato dicendo che anche il destro era da sostituire. Quindi oltre a non risolvere il mio problema ne hanno creato un'altro! Ovviamente non mi fido più, e non intendo portare l'auto da loro. Nell'ultimo periodo, oggni volta che portavo l'auto, volevano sempre cambiare una marea di pezzi per delle cazzate. Sono riuscito a tenerli a bada, ma penso si siano vendicati nel modo sopra descritto.
un sensore potrebbe dare rogne,con gli anni,umidita',sporcizia e ma che roba,cambiano quello che vogliono loro? son dei furbetti
Senti beckervdo, puccioe39 e spadiz. Io non saprei che dirti, se non magari sentire un bosch car service.
strano, per me hanno toccato qualcosa sul sensore. fra l'altro a bassissima velocità non dovrebbe neanche intervenire..
ma esattamente senti il classico scossone sotto il pedale del freno e basta, sintomo dell'intervento dell'abs, oppure noti anche qualcosa di strano all'avantreno? gli ammo come sono messi? P.s. cambia meccanico...
a me a volte entrava in funzione mandandomi in risonanza la scatola dello sterzo a bassissime velocità mentre toccavo il freno su strada asfaltata con buche, poi cambiati gli ammortizzatori ed ho risolto.
dunque se non erro il sensore posteriore si trova a sx,magari toccandolo hanno rotto l'equilibrio che lo rendeva funzionante.. ma come mai scusa hai dovuto sostituire i cuscinetti posteriori???sarà il diverso assetto della berlina immagino. controlla che sia tutto serrato a dovere!!
da controllare, ovviamente, posizionamento e serraggio del sensore di giri e la ruota dentata (fonica) sul mozzo, danneggiata o con qualche corpo estraneo all'interno dei denti.
Ho avuto i tuoi stessi sintomi del funzionamento dell'ABS a bassa velocita' con relativa accensione della spia malfunzionamento sistema ABS e trazione, da me il problema era il sensore stesso andato, una volta cambiato e cancellato errore, spia spenta e tutto tornato nella norma... Se hanno toccato la macchina esiste grossa possibilita' che non hanno rimontato il tutto come si deve o rotto qualcosa Cambia il mecch e prova con una diagnosi al Bosch Car Service:wink:
grazie a tutti! Lunedì parlerò con il nuovo meccanico e gli dirò di toglirere il sensore e controllare la ruota fonica. Vi farò sapere. Speriamo bene... Buon week-end!
Arrivo in ritardo alla discussione ma vedo che esperti più di me ti hanno dato indicazioni più che valide. Attendiamo solo tue notizie dopo l'incontro col nuovo meccanico, lunedì /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ciao! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
sono rimasto d'accordo con il nuovo meccanico, che ci saremmo sentiti dopo il 2 maggio. Appena ne vengo a capo, vi aggiorno :wink:
In attesa di un appuntamento con il meccanico (sono un po' incasinato con il lavoro), ho fatto una prova: In discesa ho provato a tenere frenato a una velocità costante: ho visto che il difetto si manifesta sempre e solo a 9 km/h. Questo può essere indice di qualcosa secondo voi? Ovviamente, per rilevare con precisione la velocità, ho usato la funzione 7.3 del menù segreto.:wink: Tra le altre cose, non ho notato alcuna anomalia nella misurazione dela velocità.
la velocità viene misurata da un sensore posto nel differenziale. I sensori ABS hanno una ruota fonica dedicata.
Eccomi. Sono tornato da poco dal meccanico. E' stato sostituito nuovamente in cuscinetto posteriore sinistro. Ora l'auto sembra andare bene. La vecchia ruota fonica non presentava alcun difetto all'esame visivo. Anche se è ormai evidente che il problema stava proprio li. Non era un ricambio originale, quindi presumo di scarsa qualità o difettoso. Ovviamente il vecchio meccanico me lo aveva fatto pagare come originale! : Ora sembra che sia a posto... L'abs non entra più in funzione senza motivo. Grazie a tutti per essere intervenuti e per avermi dato, anche questa volta, il giusto consiglio.:wink: P.S. Seguiranno foto
ecco le foto: Nuovo: vecchio: ruota fonica nuova: Ruota fonica vecchia: Il cuscinetto vecchio aveva molta ruggine... Non so se sia normale dopo sole 3 settimane: Nonostante dalle foto non si noti, il cuscinetto vecchio (originale bmw) ha le tacche della ruota fonica leggermente più marcate. Ho estratto la ruota fonica dal cuscinetto: L'ho pulita ed esaminata anche all'interno: Non mi sembrava ci fossero difetti ad occhio nudo. Nonostante questo, la sostituzione ha risolto il mio problema, come già detto sopra. Forse era asseblata male nella sua sede e girava storta... Infatti si inserisce sull'anello interno del cuscinetto grazie ad un incastro a pressione. questo è quanto, grazie a tutti di nuovo!