come dimensioni sono simili infatti entra perfettamente. è plug&play e non occorre tagliare nessuna parte di paraurti :wink:
Ma non ha una maggior portata? Come fa ad essere di identiche dimensioni? Mi raccomando, attendiamo resoconto sia sull'incremento prestazionale, sia sulle temperature /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Mi pare un pelo più profondo, ma l'altezza è identica. Premetto che me ne intendo poco, ma ho sempre letto che gli IC maggiorati sono effettivamente più voluminosi di quello stock (proprio per la maggiore portata d'aria), tanto che, specie sulle 135i, è necessario un certo lavoro di officina per evitare che sbordi verso il basso. Mi pare che quello tuo basi tutto sulla maggior portata dei condotti e sui loro angoli meno chiusi, in modo da favorire i flussi. Boh... Sono un po' perplesso, ma lascio la parola agli esperti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Da quanto ne so io non è solo la dimensione dell'IC a fare la differenza ma proprio tutto l'insieme e cioè realizzazione, materiali, disegno, "canaline", tubi, raccordi, forme, diametri e quant'altro. Penso che loro abbiano puntato proprio ad un IC "realizzato" meglio pur mantenendo inalterata la struttura per una facile installazione.
Ok! Allora attendiamo qualche riscontro sul piano prestazioni-temperature da parte del nostro amico, al quale domando anche se si è rivolto ad un meccanico particolarmente esperto per montarlo oppure è davvero molto semplice l'installazione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Quoto.. L'ic maggiorato come ets fatto con materiali che permettono un'efficienza termica migliore rispetto l'originale raffreddano molto di più l'aria in entrata nella camera di scoppio.. I benefici si sentono..
Gio gli ic come ets sono fatti apposta per essere p&p e non necessitano di particolari adattamenti.. Qualsiasi meccanico è in grado di farlo.. Anche io l'ho fatto sulla mia (il mio peró è un domorace italianissimo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />)
Una cosa peró il motore ha una migliore efficienza termica ma non abbassa le temperature di esercizio..
L'ETS 5" inch è uno dei migliori in assoluto per questa macchina e il più venduto. Sono arrivato a questa scelta grazie ai pareri di alcuni utenti che lo utilizzano e di alcuni venditori. Ho chiesto pure direttamente all'ETS visto che fanno sia il 5" inch sia il 7" inch (che è piu grande) visto che ero indeciso ma mi hanno consigliato il 5" in ogni caso anche per uso in pista. Il 7" richiede il taglio di una parte del paraurti. Per il montaggio la porto da un preparatore ma mi hanno detto che è molto semplice. Plug&play! Sent from my iPhone using Tapatalk
Ok, quindi, avendo una migliore efficienza termica, dovrebbe comunque garantire minori perdite di potenza durante le torride giornate estive. Bene! Facci sapere le tue impressioni quando l'hai montato /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Le prestazioni sono migliorate e soprattutto la coppia è aumentata parecchio. ho guadagnato circa 20 cv quindi ora dovrei essere sui 400. Questi sono alcuni valori: ETS-Intercooler Efficiency 78% through 3 gears Turbo Outlet Temp Calculator inlet temperature-58 input pressure-14.5 output pressure-14.5 compressor efficiency-70% Outlet Temp- 213 Intercooler Outlet Temperature and Pressure Calculator IC input Temperature-213 IC Pressure loss-.5 Ambient Temp-58 Plenum Temp-93 IC Efficiency-78% Ho fatto alcuni log. il primo è a macchina ferma in folle. Questi i dati: RPM: 802,00 Charge Air temp: 122,45 °F Accel Ped. Pos: 0,00 TPS Act: 2,25% Load Requested: 17,47 load Actual load: 17,25 Req. Boost Abs: 14,68 PSI Boost Mean Abs: 14,80 PSI WGDC After PID: 40,20% WGDC Base Value: 35,20% WGDC Bank 1: 55,70% Timing Cyl.1: -1,88 (°) Lambda (Bank1): 14,99 AFR Boost: 0,11 PSI il secondo log è con macchina in movimento. Air Temp TB: 102,20 - 109,04 °F RPM: 2658 - 5895 RPM Charge Air Temp: 102,20 - 108,95 °F Oil Temp: 244,40 - 247,46 °F Accel Ped. Pos: 0,00 - 74,90% TPS Act: 3,17 - 81,08% Load Requested: 11 - 186 load Actual Load: 75.15 load Boost Mean Abs (PSI): 16.92 Req. Boost Abs: 14,72 - 32,95 PSI WGDC After PID: 13.86% WGDC Base Value: 12.15% WGDC Bank: 28.49 % Timing Cyl. 1 () : 15.00 Lambda (Bank1): 12 - 235,20 AFR Boost: 0,15 - 10,28 PSI