scusa perchè assolutamente no? intendevo nei 2500€ ci stò dentro con l'acquisto dell'auto che è messa quasi da vetrina + tagliando, distribuzione, assicurazione, bollo e pratiche asi, magari ci giro a benzina e vedo come va poi valuto l'impianto.
beh tu hai chiesto pareri, io ho espresso il mio. acquistare un'auto del 1991 con 210mila km, asizzarla per poi farci l'impianto a metano secondo me non ha alcun senso. avesse già l'impianto, ok, c'è e lo sfrutti. poi se mi dici che fari 35mila km/anno ti dico: ottima soluzione il metano, pessima soluzione la vettura. si parla di opinioni ovviamente, per fare tanti km all'anno io andrei su qualcosa di meno vecchio ed eviterei di farla asi. l'asi e le assicurazioni per le storiche hanno l'obiettivo di preservare le vetture, non il portafogli. se invece mi dici che ci fai pochi km/anno, allora perché spenderci sopra per mettere l'impianto?
perchè poco che giri con un auto fai 15milkm all'anno, che significa con la benzina a 1.85 che aumenterà con l'iva al 23 e le varie accise 2800€ all'anno solo di benzina se riesce a fare 10 km/l !!!!!!!!!
per 15mila km l'anno, per me, non ha senso fare metano e gpl, vale la pena tenerla a benzina vista anche la vetustà del veicolo e l'intenzione di asizzarla i soldi del'impianto non li recuperi più
Quoto in pieno il contenuto e lo spirito del messaggio di Puccio! L'A.S.I. non è stata concepita come una soluzione per risparmiare sulle auto da usare regolarmente. La funzione dell'A.S.I. è offrire vantaggi fiscali ed assicurativi al collezzionista ed appassionato che usa l'auto in occasione di raduni e per motivi hobbystici. In certe regioni d'Italia, a causa di questo uso *improprio* le compagnie assicurative si rifiutano di stipulare polizze alle auto con gli attestati di datazione storica e in altre regioni (tra cui la mia) i premi, per colpa dei "furbi" sono aumentati. Non è giusto che io -collezzionista ed appassionato- debba essere penalizzato per l'uso improprio che alcuni fanno delle storiche. Spero vivamente che venga portato il limite a 25/30 anni, altrimenti andrà tutto in "mona".
sì, ma nulla mi vieta di usare l'auto tutti i giorni e di farci l'impanto, l'importante è tenerla esteticamente e motoristicamente originale e tutto il resto in piena efficienza.
Certamente :wink: Il problema si pone quando per percorrenze non amatoriali si decide di utilizzare inpropriamente un assicurazione per auto storiche. L'A.S.I. è attualmente convenzionata con "TUA assicurazioni", tra le clausule ci sono queste: Molti, in barba alle clausule, utilizzano il veicolo anche per elevati chilometraggi, aumentando la percentuale di rischio sinistri.Sono polizze concepite per uso amatoriale, con un uso massivo il sistema va in collasso, i costi aumenteranno sempre più, in barba a chi, come me, ha veicoli storici e li utilizza in modo proprio. Non voglio assolutamente dire che sia il tuo caso, anzi.. il mio esempio è generalizzato; ci sono molte persone che pensano sia lecito risparmiare utilizzando questa strada, però non è giusto! Il collezzionismo d'auto d'epoca è una forma culturale, se per colpa di alcuni, le polizze aumenteranno, causa forza maggiore dovrò, io e la grande maggiornza, rinunciare a questa cosa. Ripeto: non è giusto!
non proprio, vedi il post di Bach. 15mila km/anno per utilizzo giornaliero non mi sembra tanto amatoriale
Grazie Bach, non sapevo di questi limiti, li hai presi nel sito asi? perchè è la prima volta che ne vengo a conoscenza, oggi devo decidere se prenderla o lasciarla al demolitore, quasi quasi la prendo lo stesso e la uso un pò a benzina poi valuto cosa fare.
provala bene vedrai che poi potrai godertela anche a benzina! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Poi, nel contratto di assicurazione, ci sono altre clausule scritte in picccolo che ribadiscono il concetto regolamentandolo maggiormente :wink: Si, il link all'assicurazione l'ho preso dal sito dell'A.S.I. Quoto Puccio, prova un po' a benzina, sono comunque auto che non consumano brutalmente (con andatura normale). Il mondo dell'automobilismo / collezzionismo storico è molto affascinante, potresti venirne attratto :wink: Già il fatto che vuoi "salvare" una BMW da un demolitore depone a tuo favore, secondo me, sei sulla strada giusta!
Portata a casa adesso, la macchina va bene, ora un bel tagliando e anche la distribuzione visto che è stata fatta a 175.000 ma 6/7 anni fa. Il motore ha 225.000km, fa rumore di punterie che a e che viene, spero sia solo l'olio vecchio o che era al minimo. Che olio mi consigliate?se non sbaglio uno 0-40w ma con quali specifiche siccome ha anche le punterie idrauliche?
vado a memoria col 10w40, ma io metterei un full sintetico 5W40 che dovrebbe risolverti anche il rumore alle punterie. fai un bel servizio fotografico e mostracela! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Per ora devo fare un bel tagliando, olio, filtri, distribuzione e cinghie varie, chiusura centralizzata che quando chiudo van giù tutti e 4 ma poi tornano su tutti, silent block dei braccetti anteriori e freni dietro che ho notato che una ruota non inchioda, poi la lavo dentro e fuori e faccio un bel servizio fotografico, la macchina cmq per avere 21 sembra nuova. ecco il mezzo
Molto bella :wink: La linea dell'E36 è sempre attuale ed elegante. Ricordo che quando era uscita la gente sbavava dietro questo mitico modello.
appena ho un pò di tempo la lavo per bene dentro e fuori e faccio un altro paio di foto decenti!!!!!!!! Sono appena sceso da un m3 e 36 3.2 321cv azzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz altro pianeta in confronto al mio hahahahah
Ciao dok85, benvenuto nel forum e complimenti per il tuo acquisto. Le immagini che hai postato sono troppo grandi, il che rende la navigazione lenta e difficoltosa a chi non ha un'ottima connessione. Pertanto ti chiedo di ridimensionare le foto prima di inserirle, puoi farlo direttamente dal sito di hosting prima di caricarle. Ti chiedo anche di ridimensionare le foto che hai postato prima modificando i tuoi messaggi, se ti può essere d'aiuto esiste un'ottima guida. Ti invito inoltre, se non lo avessi già fatto, a leggere il Regolamento Del Forum e le Condizioni di Utilizzo del sito. Grazie per l'attenzione, Buon proseguimento su BMWPassion forum.