BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.174
    5.943
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Ah ok in questo senso si, ma il GT2260V ha sopratutto 3 punti in meno rispetto al GTB:

    - Garrett di 2. generazione.

    - Resiste meno a pressioni elevate (e sulla mia dovrà fare circa 2.4 bar di picco, cosa che con la GT2260V non tieni).

    - Maggiore turbolag

    -Tiene meno EGT, la GTB2260VK nasce per lavorare con le nuove normative Euro6 e con sistemi DPF/SCR e riesce a tenere quasi tranquillamente anche 1000° di EGT.

    Ti basti pensare che, motori stock, si passa dai 204cv del primo 3.0d ai 258cv dell'attuale 3.0d. E con coppie massime erogate sempre a regimi più bassi. Ok il motore, ma anche la turbina fa tanto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    La GT2056V rispetto alla mia GTB2056VK, alla fine ha meno coppia sotto nonostante la gestione elettronica per la GT contro la gestione meccanica della mia.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Aprile 2012
  2. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    ma per "resiste meno a pressioni elevate" cosa si intende? a livello di robustezza di giranti e alberino? che oltre saltano o cosa? o non riesce forse a spingere oltre come pressione per via della forma del compressore?
     
  3. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    ok pero tra gt e gtb ce una bella differenza lato scarico, che i materiali siano migliori non lo metto in dubbio, pero 1000 gradi un variabile la vedo triste, unaturbina interessante e la seconda che ho citato nel messaggio di prima la gtb2260vklr monta mercedes 350d se non sbaglio e raffreddata ad acqua ed e su cuscinetti, comunque io ti avrei consigliato questa, ha ruota scarico del 22 cioe 50mm, ma in aspirazione e la piu grande pensa indotto da 50mm e ruota da 65mm chesui puo trovare in commercio, quarda le misure sul grafico, la prima , che ne pensi, so anche come farla senza farsela spedire da loro,[​IMG]

    Uploaded with ImageShack.us
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Aprile 2012
  4. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    ricorda le bende Billion ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    bellissima quella turbina=D>

    non e quella del 747 e quella intermedia

    che usano sullo scania !!!:mrgreen::mrgreen::sbav::sbav:

    ciao complimenti
     
  6. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    ciao GABO

    ieri ho montato la centralina poichè non sono riuscito smontarla

    per leggere i numeri che mi avevi chiesto ho tf in sede e mi hanno

    detto che ( sull'involucro è scritta la dta 05/2009) e quella già aggiornata,

    per ora sono su ore 13 con il trimmer e mi sembra che spinga gia bene

    dai 2000 in avanti.

    la proverò ancora per un pò poi ti saprò dire

    ma comunque per quanto posso ancora salie

    gm ciao
     
  7. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    ok lascia il trimmer così è già alto, tieni conto che tu hai il modulo CR6-SB che a livello personalizzazione ha solo la regolazione trimmer, invece adesso è uscito il CR7 che ha diverse impostazioni e rende anche meglio a tutti i regimi rispetto al suo predecessore CR6-SB

    il nuovo CR7 lo puoi vedere qui:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?234408-novit%E0-2012-il-nuovo-modulo-CnTECH-CR7

    per qualsiasi altra richiesta contattarmi pure in privato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.174
    5.943
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Certamente Mao, ma credimi, su un 4 cilindri 2 litri turbodiesel siamo già ai limiti della sfruttabilità con una GTB2260VK. Quella ancora più grossa da te proposta è perfetta per un 3 litri, su un 2 litri comincia ad essere davvero troppo.

    Tieni conto, ripeto, che la GTB2260VK è già una turbina da oltre 300cv.
     
  9. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    ok, voglio vedere almeno 280cv belli pieni,:wink:
     
  10. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    ma Beppe , differenze di consumi tra la configurazione diciamo originale "mitsubishi" e una 2260VK immagino che sia notabile, dato che da da 1000 a 1700-1800rpm la originale Mitsubishi fornisca + coppia , Ergo, miglior rendimento , quindi minor consumi.

    secondo te continuerà a fare i 16km.l che dicevi di fare a usarla normale, quindi sempre gas normale, mai affondate furiose, e cambiate entro i 2000rpm ?
     
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.174
    5.943
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    I consumi, rispetto alla Mitsubishi di serie, saranno giocoforza peggiori, ma il confronto lo posso fare anche con la GTB2056V e ti posso dire che solo in città si nota l'aumento di consumi, mentre in extraurbano ed autostrada la differenza non sussiste praticamente.

    In un ciclo 100% urbano con aria condizionata accesa e start&stop disattivato sono sui 13.5 km/l di media. I 16 km/l di media li raggiungo (e supero) senza problemi se faccio anche statale - autostrada.

    Torino - Norcia - Torino con andature autostradali piuttosto allegre e circa 200 km di statale, ho fatto 15 km/l.

    In ogni caso, anche in città, affondando ed andando allegri, mai fatto peggio di 10 con un litro per cui direi che non si sale mai a livelli preoccupanti.
     
  12. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    a proposito di start e stop inserito

    se n on erro voi lo tenete sempre inserito e così dicasi per l'aria condizionata

    a titolo di cronaca mi dite quanto dura una batteria della ns maccchina

    prima dibuttarla visto la gran mole di lavoro che deve fare, la mia ha 4 anni

    cerco però di avitare s/stop e aria cond.

    ciao tutti grm
     
  13. Enry_89

    Enry_89 Collaudatore

    435
    3
    4 Settembre 2009
    Reputazione:
    167
    123d M-coupè clk cabrio 350
    ragazzi mi serve un favore se potete : http://forum.bmw5.co.uk/topic/60879-bmw-520d-lci-177-limp-mode/ dovrei scaricare i due file che ci sono nella terza risposta di questo forum ma per scaricarli bisogna essere registrati. E' da un giorno che tento di registrarmi ma non riesco a causa della domanda che mi viene posta (forse non capisco bene l'inglese). Per caso qualcuno di voi è già iscritto o mi puoi dare qualche consiglio ? grazie in anticipo p.s. goggle traduttore non mi è stato affatto utile.
     
  14. Jacktheripper2

    Jacktheripper2 Kartista

    65
    0
    9 Dicembre 2011
    Reputazione:
    10
    Fiat grande punto
    Ciao Beppe potrei sapere che differenza c'è tra la tua gtb2260vk deò 3.0 258 cv e quella del 530d 231 cv? Io forse per fine settimana ritiro la macchina finita.. Ecco qui qualche foto del lavoro..:wink:

    https://www.facebook.com/media/set/?set=oa.10150810351182495&type=1
     
  15. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    la turbina fa' ombra al motore!!!complimenti verra' furoi un bel mezzo!

     
  16. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    che la sua è di ultima generazione, ancora meno lag, fluidodinamica rivista e maggior resistenza alle alte temperature.
     
  17. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.174
    5.943
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Ciao Fabio (giusto vero?), ti stanno facendo un ottimo lavoro vedo, l'importante è la successiva messa a punto e che non ci siano sfiati o trasudazioni varie. La turbina è veramente molto valida e ne resterai molto soddisfatto, ancora più rispetto alla GTB2056V.

    Riguardo alle differenze tra le due, leggi poco sopra ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    A livello di ruote, sono assolutamente identiche comunque.
     
  18. Jacktheripper2

    Jacktheripper2 Kartista

    65
    0
    9 Dicembre 2011
    Reputazione:
    10
    Fiat grande punto
    Ho visto infatti che la tua aveva una forma leggermente diversa e credo che non ci sarebbe neanche stata visto che gia così sono al limite nella parte fredda e come so vede nelle foto l'hanno leggermente modificata per farla state bene. La prossima settimana è pronta, mi dovevano solo fare l'aspirazione con un doppio cono dietro al Fendinebbia che mi eliminano (tanto per quello che li uso). Ho inoltre visto che la termocoppia non l'hanno messa sul 4 in 1 ma sul terzo collettore partendo da sinistra e mi hanno detto che bisogna controllare le temperature il piu possibile vicino al motore e non alla turbina. Tu cosa ne pensi di questa cosa?

    Comunque sono Giacomo.. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.174
    5.943
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Giacomo, mi ricordavo male ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Più la termocoppia è vicina all'uscita dei gas di scarico e maggiore è la temperatura letta. La differenza è abissale (anche oltre 150c di differenza a pieno carico)

    Io avevo la lettura nel terzo cilindro, ora all'incrocio dei collettori. Dove prima leggevo 1000 gradi ora ne leggo 780....

    È anche vero che alla fine conta la temperatura in ingresso nel turbo (per evitare di sfondarlo).
     
  20. Jacktheripper2

    Jacktheripper2 Kartista

    65
    0
    9 Dicembre 2011
    Reputazione:
    10
    Fiat grande punto
    Strano pero perché mi hanno anche detto che nel 4 in 1 la temperatura è maggiore perché i gas di scarico si incontrano, ma che quello non importa piu di tanto e che bisogna controllare piu vicino al motore. Mentre da quello che dici tu sul terzo cilindro avevi temperature molto superiori.. Boh strano..
     

Condividi questa Pagina