La tua ha il filtro antiparticolato? (Scusa se ti dovesse sembrare una cosa ovvia) Se sì è assolutamente normale: la maggior quantità di polveri sottili (fumo) viene assorbita dal filtro e non fuoriesce, salvo però comportare nell'immediato una maggior frequenza di rigenerazioni dello stesso, e alla lunga una vita residua più breve.
Scusami ma come vedi anche tu il pezzo non è stato variato/sostituito come accade invece per altri componenti... Quindi quello che dici tu e il tuo meccanico non esiste...
a me hanno fatto annulare l' egr e togliere il dpf dopo aver fatto rigenerare la turbina. mi hanno detto che il dpf fa da tappo e fa rompere la turba, l' egr è stato bloccato per evitare fumosità, in effetti fumo non se ne vede ma il tubo ora dentro è nero.
E INVECE....Non prendere per oro colato tutto quello che è scritto su Realoem, anche lì ci sono degli errori! Allora le guarnizioni effettivamente non facevano tenuta e c'erano degli sfiati, l'avevo già visto io prima di portare la macchina in officina. Con i pezzi smontati in mano ho verificato che effettivamente le guarnizioni costampate dei vecchi pezzi erano tutte rovinate e si stavano staccando. I nuovi pezzi sono diversi e prevedono degli alloggiamenti per degli o-ring. L'unica cosa che non ho controllato sono i codici dei pezzi, ma effettivamente i condotti sono stati modificati. A tal proposito ho anche scritto a BMW Italia, attendo risposta...se me la danno.
Scusate ma dove si trova fisicamente l'Egr? Il meccanico mi ha detto che nella mia auto, è integrata nella testata e quindi impossibile da visionare, ed eventualmente, pulire. E91 Touring 03/2007 320d
Nel 320d 177 la vedi vicino al tubo flessibile che immette i vapori di olio in aspirazione.. Appena lì dietro c'è l'egr.
Correggo parzialmente il mio post. Allora il pezzo NON ha cambiato codice, ma fisicamente è diverso! Cosa comunque molto strana nel settore automotive, cambiare il pezzo senza cambiare il codice.... Ho fatto anche delle foto per evidenziare le differenze, appena ho un attimo le posto. BMW Italia mi ha risposto, col solito fair-play, che a loro non risultano modifiche e non hanno mai sentito del problema da me citato (danneggiamento della turbina che si risucchia le guarnizioni rotte).......
Ciao,anche io sono di Vicenza,sto cercaqndo un meccanico bravo dove portare il mio 530d perche trafila olio dal collettore di aspirazione?grazie
Salve Nenny83 :wink: Prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione in Mi presento... io e la mia BMW. Ti invito inoltre, se non lo avessi già fatto, a leggere il Regolamento Del Forum e le Condizioni di Utilizzo del sito. Infine, sempre secondo il regolamento, prima di aprire una nuova discussione è obbligatorio utilizzare la funzione Cerca per verificare se l'argomento sia stato già trattato e in caso di esito positivo porre le proprie domande in un thread dedicato già esistente. Suggeriamo di visualizzare questo tutorial per utilizzare la funzione "Cerca" al massimo delle potenzialità. Grazie per l'attenzione. Buon proseguimento su BMWPassion forum. P.S Sei in sezione e categoria sbagliata /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Sarei molto interessato sul come fare per eliminarla al 320 d 163 ! Buonasera a tutti, ciao mauretto, sono ritornato a rompere! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Una domanda anche se il post è vecchiotto, per smontare l'egr del 177cv modello con coperchio nero in plastica quella elettrica non tutta in ferro, quando stacco i tubi di raffreddamento esce tutto il liquido refrigerante?