[Reportage] Pulizia debimetro su E46 e E36 | Pagina 41 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

[Reportage] Pulizia debimetro su E46 e E36

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Gabo, 9 Gennaio 2008.

  1. janluc74

    janluc74 Kartista

    60
    1
    8 Gennaio 2010
    Reputazione:
    42
    BMW 325 CI cabrio
    Credo che tu avessi ragione. Stasera la macchina e' migliorata molto. Domani avevo comunque preventivato di fare la pulizia delle farfalle e del motore del minimo. Vi terro' aggiornati.

    A chi domndava quanto costi un debimetro originale, il mio smontato dalla macchina e' un siemens e credo sia originale. Su ebay.de l'ho trovato a 190 euro. In conce credo sia a 360. Vi faro sapere come funziona alla lunga il mio pagato 40.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Aprile 2012
  2. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    già se dura la metà di uno originale, è un affarone ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    Modulo debimetro by christian e non lo cambi piu'....
     
  4. janluc74

    janluc74 Kartista

    60
    1
    8 Gennaio 2010
    Reputazione:
    42
    BMW 325 CI cabrio
    Allora, torno a voi dopo aver risolto il mio problema anche se solo in parte dovuto al debimetro. Come vi ho scritto sopra ho cambiato il debimetro, comprato su ebay.de (se vi interessa vi do il nome del venditore, affidabilissimo) alla modica cifra di 43,80, perfettamente funzionante con giovamento del minimo (in parte) ma soprattutto delle prestazioni, piu' brillanti. Quindi vi consiglio l'acquisto di questo debimetro. Per la cronaca il problema del minimo e' stato risolto pulendo il corpo farfallato e, soprattutto, cambiando un iniettore dell'impianto a gas che era fuso dopo soli 170000 km. Spero risulti utile come informazione.
     
  5. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.620
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    E beh, solo 170 mila km... Sono pochi per un iniettore GPL =D
     
  6. janluc74

    janluc74 Kartista

    60
    1
    8 Gennaio 2010
    Reputazione:
    42
    BMW 325 CI cabrio
    Eh si. Io faccio regolarmente il tagliando del gpl e fino ad ora il meccanico si era rifiutato di cambiarmi questo unico iniettore (meccanico anomalo) assicurandomi che funzionava ancora, gli altri 5 erano stati sostituiti a 100 mila km. Non capisco esattamente come avesse valutato l'efficacia dell'iniettore, forse con il software. Questa volta gli ho mostrato il problema col minimo, ed il fatto che chiudendo con una pinza i tubi che portano gas agli iniettori, questo procurava un ulteriore disturbo del minimo nel caso di ogni tubo tranne per il tubo dell'iniettore in questione, ergo: quell'iniettore non funzionava piu', per lo meno al minimo. Cambiato, girato qualche decina di km, probabilmente per dare tempo al debimetro di adeguarsi al cambiamento, ora il minimo e' quasi perfetto: quasi perche' nel passagio da benzina a gas ha una piccola titubanza cosa che in fase di collaudo, in officina, con l'aiuto del software non c'era. Ma non ho voglia di tornarci. Comunque per tornare al debimetro, questo meccanico del gas mi ha detto che questo debimetro andava benone; non so esattamente sulla base di cosa, misteri della meccanica quantistica; comunque, visto che mi e' costato un decimo del prezzo preventivato dal conce, piuttosto lo avrei preso originale su ebay a 190 euri, direi che va bene cosi'.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Aprile 2012
  7. makaveli316

    makaveli316 Kartista

    165
    4
    11 Dicembre 2010
    Reputazione:
    215
    Bmw E46 320d 150CV
    Che dite, il prodotto della Liqui Moly e' buono?

    Tanti scrivono che il meglio e' il prodotto della CRC, il quale pero' non riesco a trovare qui in Germania nei negozi, ma solo sul net, ma non mi va di ordinarlo.
     
  8. janluc74

    janluc74 Kartista

    60
    1
    8 Gennaio 2010
    Reputazione:
    42
    BMW 325 CI cabrio
    Il liqui Moly e' ottimo, lo usato personlmente e funziona.
     
  9. makaveli316

    makaveli316 Kartista

    165
    4
    11 Dicembre 2010
    Reputazione:
    215
    Bmw E46 320d 150CV
    Allora sti giorni lo prendo.

    Per quanto riguarda il reportage del debimetro su pagina uno, mi ricordavo di aver visto su altri forum, che si estrae anche quella parte del debimetro dove va infilato il connettore, e dentro c'e' tipo un filo di metallo sottilissimo il quale col tempo si sporca e si scurisce e praticamente da li viene il problema, piu' che dalla plastica.

    Parlo di questo qui:

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Aprile 2012
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    quello credo sia il sensore temperatura.

    non tutti i debimetri lo hanno se non erro
     
  11. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    ma alla fine staccare la batteria non serve a nulla vero?
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    eviti di dover aspettare un tot di cicli per l'adattamento della centralina.
     
  13. makaveli316

    makaveli316 Kartista

    165
    4
    11 Dicembre 2010
    Reputazione:
    215
    Bmw E46 320d 150CV
    Ho dovuto ordinare da Amazon le stelline (Torx TS) per poter svitare le due viti del debimetro, perche' avevo solo quelle stelline con 6 angoli, invece mi servivano quelle con 5.

    Il mio era Bosch, del tipo quello che si estrae appena stacci lo spinotto e sviti le 2 viti.

    Il debimetro non era sporco, ma guardando il filo di metallo sottile da vicino attentamente, si vedeve qui e la qualche imperfezione tipo uno o due puntini neri.

    L'ho spruzzato 2-3 volte per bene e l'ho fatto asciugare e dopo ho guidato per un po' e non ho riscontrato problemi, anzi mi e' parso di non aver visto anche quel minimo di fumo quando affondi il pedale del gas come si deve.

    Mi chiedo se e' meglio anche pulire la parte del debimetro che e' direttamente collegata al filtro d'aria?

    Cmq ho usato il prodotto di Liqui Moly.
     
  14. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    cosa intendi? la parte utile per la pulizia sono proprio i filamenti metallici
     
  15. makaveli316

    makaveli316 Kartista

    165
    4
    11 Dicembre 2010
    Reputazione:
    215
    Bmw E46 320d 150CV
    Si lo so, ma quando levi il pezzo che si estrae, rimane quello grosso attaccato al filtro d'aria e non so se li si sporca e bisogna pulirlo.
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non quella resistenza che ha evidenziato nella foto però..

    la parte da pulire è nella testa del debimetro.

    [​IMG]

    [​IMG]

    la resistenza che vedi rileva la temperatura aria, ma se non erro sul 320d non è nemmeno collegata..

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Aprile 2012
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    se tutto il condotto è sgrassato eviti che poi ti imbratti il debimetro, ma è il debimetro che deve essere pulito
     
  18. makaveli316

    makaveli316 Kartista

    165
    4
    11 Dicembre 2010
    Reputazione:
    215
    Bmw E46 320d 150CV
    Il debimetro adesso ce l'ho pulito come il culetto di un bimbo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    esatto, vale la pena pulirlo tutto già che ci sei
     
  20. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    in teoria nelle versioni benzina il condotto non dovrebbe imbrattarsi forse un po di polverina fine:mrgreen:
     

Condividi questa Pagina