Ciao a tutti raga... Mi stavo domandando se fosse possibile apportare una modifica alle branchie laterali per fare in modo che oltre ad avere uno scopo estetico abbiano anche uno scopo funzionale... Pensavo di renderle "vere" aperture per far defluire l'aria calda del vano motore. Si può fare ??? se si come ??? E in fine, questa modifica gioverebbe al motore ???
Anch'io ho una z3m coupe, e penso che se in bmw le hanno tenute chiuse, non era per un fattore estetico, ma bensì funzionale, o comunque di poca importanza. Quindi le lascierei chiuse, si rischia di rovinare le originali.
Ma la mia idea era di tenere da parte la griglia con i finti buchi e applicarci una griglia simile ma con buchi veri... Solo che il cofano all'interno é completamente chiuso, e lo é anche li dove ci sono le branchie... Navigando ho trovato che la Hartge ha prodotto 3 modelli dotati di motore 5.0 V8 da 420 cv, e montava un cofano con delle prese d'aria sopra al cofano....
Lascia perdere, e' una tamarrata senza uguali Ma come mai tutto sto bisogno di ventilazione, se posso chiedere?
Penso che la modifica si possa fare. In effetti le branchie originali si possono tenere con annessa la griglia, ma si può togliere la copertura nera dietro ad essa. Bisognerebbe solo tagliare con un flessibile parte della lamiera all'interno del cofano per far defluire l'aria calda del vano motore verso l'esterno: esternamente non si vedrebbe nulla e il motore si raffredderebbe più velocemente.
Ma francamente é semplicemente per un fatto estetico/funzionale... é un peccato avere delle così belle prese d'aria prive di funzionalità... E poi comunque penso che un miglior raffreddamente del vano motore possa solo giovare...
non ti conviene proprio, a parte che rovineresti la paratia in lamiera interna per sempre, poi che te ne fai di raffreddare prima il motore? otterresti piuttosto l'effetto che stenterebbe un pò di più ad andare in temperatura, con conseguenti aumenti nei consumi ed attriti meccanici..lasciamole inalterate certe auto, è meglio..