Bypass del serbatoio a depressione??!! | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Bypass del serbatoio a depressione??!!

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da makaveli316, 13 Febbraio 2012.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ma hai bypassato il serbatoio di depressione solo per quanto riguarda la pierburg della turbina,

    oppure lo hai bypassato e basta, eliminandolo di fatto per ogni componente azionato a depressione?
     
  2. makaveli316

    makaveli316 Kartista

    165
    4
    11 Dicembre 2010
    Reputazione:
    215
    Bmw E46 320d 150CV
    Praticamente ho solo bypassato quel serbatoio grosso e ho fatto passare il tubicino direttamente alla pierburg.
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    dunque nessun attuatore ora usufruisce più di una riserva di vuoto, ma vengono azionati direttamente dalla pompa di depressione.

    quindi se si attivano tutti nello stesso momento la depressione potrebbe essere insufficiente.

    non per scetticismo, ma il miglioramento presazionale credo sia dato da altro. (ad esempio una variazione della pressione atmosferica),

    oppure prima qualche tubicino (o il serbatoio stesso)sfiatava e ora la perdita di depressione viene eliminata.

    perchè se non vi sono perdite, l'eliminazione del serbatoio di depressione non potrebbe per logica portare nessun miglioramento nel funzionamento della pierburg

    (perchè ricordiamo, è lei che muove la geometria variabile.

    inoltre, anche anticipare la geometria variabile non corrisponde ad un aumento del pompaggio, se il regime ancora non consente di adottare quella geometria.

    la pierburg non aziona mica il compressore (turbina), ne modifica solo la geometria della girante, e se la modifichi prima del tempo non migliori mica le prestazioni.

    comunque interessante esperimento..
     
  4. mario_69

    mario_69 Direttore Corse

    2.427
    199
    8 Marzo 2009
    Roma
    Reputazione:
    39.171.184
    BMW 535d e61 Touring Msport
    Comunque è meglio lasciare come da originale,un motivo c'e pero quello serbatoio ...... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    la funzione di quel serbatoio è avere sempre una riserva di depressione per permettere in ogni momento l'azionamento di tutti i componenti azionati dalla depressione stessa, anche in modo continuato ed in contemporanea.

    probabilmente la portata della pompa è tale che nell'uso normale tale serbatoio non sarebbe necessario.

    comunque il fatto del miglioramento prestazionale non segue nessuna logica. (o almeno, a me sfugge..)
     
  6. makaveli316

    makaveli316 Kartista

    165
    4
    11 Dicembre 2010
    Reputazione:
    215
    Bmw E46 320d 150CV
    Io me lo spiego, che sfilando il tubicino 8 sullo schema e infilandolo nella pierburg, si accorcia il passaggio del vaccum e per questo schiacciando il pedale del gas, si ha un accelerazione che reagisce piu' velocemente o qualcosa del genere.

    [​IMG]
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si, si potrebbe pensare che la pierburg venga azinata prima.

    ma non è così, perchè in realtà nella pierburg stessa vi è già la depressione.

    l'impulso elettrico che proviene dalla DDE apre la valvola al suo interno e la depressione risucchia tramite il tubicino l'astina che muove la geometria variabile.

    ma tutto questo avviene A VALLE della pierburg, non prima, cioè dove tu hai operato la riduzione del tubo (o del volume d'aria se perferisci)
     

Condividi questa Pagina